Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    313

    Un pò di chiarezza su S.S. e l'IVA in Germania


    Salve ragazzi volendo comperare un sintoamplificatore avevo intenzione di prenderlo in Germania dato che qui i prodotti costano meno che in Italia. Però mi sorge il dubbio circa le s.s. e l'IVA (se nn sbaglio lì si chiama VAT).
    Andiamo per ordine.

    Spese di spedizione.
    Mi sono imbattuto in due siti (che molti di voi conoscete) e cioè TnT-vers@nd e medi@ch€ckpo!nt. ad es. se volessi prendere il sintoamplificatore da TnT-vers@nd e precisamente uno yamaha rx-v450 dal peso di 11kg secondo la tabella che riporto QUI quanto dovrei pagare per farlo arrivare in Italia? 22€ o 35€...nn l'ho capito. Come nn ho amncora capito a quanto ammontano le s.s. nel secondo shop dove lo stesso prodotto costa sensibilmente di meno 228€ nel primo shop e 209€ nel secondo.


    IVA (VAT).
    I prezzi riportati nei due shop di sopra sono comprensivi di tassa sul valore aggiunto o al prezzo indicato nel sito la si deve ancora aggiungere? E cmq questa tassa deve essere calcolata in base al valore del ns paese o al loro...quindi al 20% o al 16%?

    Tnx anticipatamente sperando di avere un vostro riscontro alla mia discussione.

    Saluti e buona giornata, Inlogitech
    Ultima modifica di Inlogitech; 23-03-2005 alle 11:16

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Non so dirti per le spese di spedizione, ma per l'IVA il riferimento è il paese di residenza dell'acquirente: da norma, la merce dovrebbe esserti venduta in esenzione IVA e dovresti corrispondere l'importo all'atto del'importazione, e cioè il 20%.
    Il fatto di essere tra paesi CEE elimina i dazi di importazione tra l'uno e l'altro paese, ma i regimi IVA di ognuno devono essere rispettati, e come residente italiano devi pagare il 20% allo stato Italiano.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.701
    andrea aghemo ha scritto:
    Non so dirti per le spese di spedizione, ma per l'IVA il riferimento è il paese di residenza dell'acquirente: da norma, la merce dovrebbe esserti venduta in esenzione IVA e dovresti corrispondere l'importo all'atto del'importazione, e cioè il 20%.
    Il fatto di essere tra paesi CEE elimina i dazi di importazione tra l'uno e l'altro paese, ma i regimi IVA di ognuno devono essere rispettati, e come residente italiano devi pagare il 20% allo stato Italiano.
    Ciao,
    Andrea
    è vero se si tratta di entità fiscale (con partita IVA). il privato può scegliere se far applicare l'IVA del paese di provenienza o quello di destinazione. in questo caso conviene la prima ipotesi.

    in questo modo i soggetti fiscali regolano l'IVA con il proprio stato e quindi con le percentuali stabilite.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    313
    stazzatleta ha scritto:
    è vero se si tratta di entità fiscale (con partita IVA). il privato può scegliere se far applicare l'IVA del paese di provenienza o quello di destinazione. in questo caso conviene la prima ipotesi.

    in questo modo i soggetti fiscali regolano l'IVA con il proprio stato e quindi con le percentuali stabilite.
    scusa questo vuol dire che se il sintoamplificatore ha un costo di 228€ (penso comprensivo di vat al 16%) io posso decidere di lasciare invariato tale valore e quindi nn dovrei pagare l'iva italiana, ma solo la vat tedesca?

    Cmq tnx per le risp.

    p.s: per le s.s. nessuno sa dirmi nulla?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.701

    yes


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •