Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3

    Yamaha Rx A3050 vs Denon AVR6200W


    Salve a tutti.
    Sono indeciso tra questi due Sintoamplificatori.
    Ho casse B&W Cm9 x i frontali, B&W Cm5 x i surround e B&W Cm Centre 2 x il centrale.
    Si accettano consigli.
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Sto valutando gli stessi amplificatori, con l'aggiunta del Marantz Sr7010.
    Attualmente, in realtà, mi sto indirizzando verso lo Yamaha rx a2050, che reputo il diretto concorrente del Denon 6200w. Del resto lo yammy 3050 è il diretto concorrente del Denon 7200wa, come potrai leggere anche su forum stranieri.
    Yamaha ha un'ottima qualità costruttiva, qualità che dovrebbe anche contraddistinguere la serie Denon 6k e 7k. Invece la qualità costruttiva del Marantz è oggettivamente inferiore, lo puoi notare tu stesso confrontato le fotografie che ritraggono l'interno degli ampli.
    A favore di Yamaha rispetto al Denon troviamo la completezza delle codifiche audio tipo il dolby pro Logic 2x e gli eccellenti DSP proprietari. Come potenza sono paragonabili il Denon 6200 e lo Yamaha 2050, entrambi con 140w, mentre Marantz arriva a 125w.
    Denon e Marantz hanno il telecomando retroilluminato. Yamaha no e non è neppure programmabile.
    Musicalmente sembra che Yamaha se la cavi molto bene, e possa avvicinarsi se mi eguagliare il Marantz che guida il gruppo. Nell'utilizzo HT Yamaha sembra guidare il gruppo grazie agli ottimi DSP e alla potenza e stabilità erogate, seguito da Denon ed a breve distanza dal Marantz.
    Yamaha sembrerebbe essere più affidabile, anche se la nuova serie di alta gamma di Denon sembra decisamente migliorata rispetto al passato.
    Il Marantz ha il vantaggio di essere un prodotto estremamente completo e valido ad un prezzo estremamente concorrenziale in Europa.
    Sia Denon che Marantz hanno l'ottimo Audissey XT32, mentre Yamaha ha il proprietario YPAO-R.S.C.: l'Audissey sembra essere migliore come settaggio automatico, ma Yamaha permette poi di intervenire con delle calibrazioni fini manuali rispetto al settaggio automatico, superando i limiti ed il risultato ottenuto dell'Audessey.
    Per ora dalle lunghe letture che ho fatto, mi starei indirizzando verso lo Yamaha 2050, che è andato a scavalcare il Marantz Sr 7010 nelle preferenze, che mi convinceva assolutamente per funzionalità e prezzo, ma mi "preoccupava" per la minore qualità costruttiva e la minore potenza rispetto alla concorrenza (ho un saline piuttosto grande e dispersivo).
    Ultima modifica di davnet75; 23-03-2016 alle 22:14

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3

    Grazie di aver condiviso la tua esperienza.
    Ultima modifica di L.P.; 25-03-2016 alle 18:40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •