pampie
Bannato
OP CIT: DIGITAL VIDEO di MARZO a pagina 41 
anche se si possiedono dei diffusori frontali capaci di riprodurre correttamente le frequenze più gravi, può essere vantaggioso in molti casi impostare tutti i diffusori, frontali compresi, come "small", e fare dunque in modo che le frequenze basse di tutti i canali vengano riprodotte dal sub: in questo modo è possibile aumentare la dinamica complessiva dell'impianto (l'ampli farà meno "fatica" scaricando una parte maggiore del lavoro sull'amplificatore finale contenuto nel sub); la ricerca della migliore "sinergia" tra i vari diffusori ed il sub è un argomento molto complesso e dunque in questa sede mi limiterò a riportare la "RACCOMANDAZIONE" targata THX che assicura buoni risultati nella maggior parte dei casi:
IMPOSTARE TUTTI I DIFFUSORI COME SMALL E SCEGLIERE LA FREQUENZA DI TAGLIO AD 80HZ, VALORE STANDARD SPESSO PREIMPOSTATO DI DEFAULT
eheh
anche se si possiedono dei diffusori frontali capaci di riprodurre correttamente le frequenze più gravi, può essere vantaggioso in molti casi impostare tutti i diffusori, frontali compresi, come "small", e fare dunque in modo che le frequenze basse di tutti i canali vengano riprodotte dal sub: in questo modo è possibile aumentare la dinamica complessiva dell'impianto (l'ampli farà meno "fatica" scaricando una parte maggiore del lavoro sull'amplificatore finale contenuto nel sub); la ricerca della migliore "sinergia" tra i vari diffusori ed il sub è un argomento molto complesso e dunque in questa sede mi limiterò a riportare la "RACCOMANDAZIONE" targata THX che assicura buoni risultati nella maggior parte dei casi:
IMPOSTARE TUTTI I DIFFUSORI COME SMALL E SCEGLIERE LA FREQUENZA DI TAGLIO AD 80HZ, VALORE STANDARD SPESSO PREIMPOSTATO DI DEFAULT
eheh


