Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3

    Consiglio diffusori per Ampli Yamaha RX-A750


    Ciao a tutti,

    sono nuovissimo nel mondo dell' hi fi e quindi chiedo scusa se farò domande banali e/o malposte.

    Vorrei comprare il mio primo impianto hi-fi: lo utilizzerò sia per musica (+ importante) che per home theatre (- importante), e mi orienterei su un multicanale.

    Dopo un'indagine di mercato mi sarei orientato sul Yamaha RX-A750 (o in subordine sull'RX-A550, che mi convince meno), mi interessa il sistema MusicCast.

    Si pone ora il dubbio di quali diffusori accoppiare all'ampli: partirei con una coppia, per aggiungere poi nel tempo altri componenti.

    Ho avuto modo di ascoltare le seguenti coppie:
    Indiana Line Tesi 242
    Cambridge SX-60
    Indiana Line Tesi 260
    Indiana Line Diva 252
    Q Acoustics Concept 20

    Si tratta, per caratteristiche e prezzi, di diffusori molto diversi, quelle che ho preferito sono le Q Acoustics, le più costose (500 eur).

    Avrei le seguenti domande:
    - c'è qualcuno dei diffusori che scartereste a priori, per utilizzarle con il RX-A750? Perchè?
    - mi è stato consigliato anche di prendere un sub: è necessario secondo voi, almeno all'inizio?
    - mi intrigano anche le Tesi 560, da pavimento (che non ho ancora avuto occasione di sentire): potrebbero essere un'alternativa sensata alle Q Acoustics (il prezzo è lo stesso)?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Riguardo i diffusori se ti sono piaciute le Q Acoustics prendi quelle, niente di meglio delle proprie orecchie per scegliere un diffusore.

    L'inserimento di un sub male non farebbe male di certo...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Riguardo i diffusori se ti sono piaciute le Q Acoustics prendi quelle, niente di meglio delle proprie orecchie per scegliere un diffusore.

    L'inserimento di un sub male non farebbe male di certo...
    Grazie per la risposta!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •