Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: DENON AVR X4200

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123

    DENON AVR X4200


    Posseggo questo multicanale e desideravo condividere pareri in merito con chi gia' lo avesse.
    Ultima modifica di Faster72; 20-01-2016 alle 21:38

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214
    Ciao, volevo acquistare questo sinto, come t trovi? Come suona? Lo consigli?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    Ciao,allora l'ampli in multicanale e' ottimo, il problema rimane come tutti gli ampli audiovideo nella resa in ambito stereo, molto dipende dai diffusori che utilizzi. Tu quali hai?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214
    Allora io ho diffusori b&w, esatramente 685, htm61,686 e asw608, ho appena ascoltato un marantz serie 5010 credo, non mi ha soddiafatto molto, proprio in ambito stereo.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    lo immaginavo, con gli audio video e' sempre un compromesso, secondo me uno dovrebbe poi comprare un ampli dedicato con un lettore dedicato per ascoltare in stereo. I diffusori non li conosco ma penso siano buoni. Dimmi un po' come ti e' sembrato il marantz in stereo chiuso , aperto etc etc. Di audio video che dicono che in stereo vanno bene ci sono gli Anthem ma non ci metto la mano sopra!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524

    Vorrei anch'io comprarlo in sostituzione del mio vecchio Denon AV-2308 che ormai ha diversi anni e lo vorrei piu' flessibile come connessioni HDMI (il mio ne ha poche, non aggiornate ed ormai ho troppe apparecchiature che escono in hdmi e quindi mi farebbe comodo il nuovo Denon).
    Vorrei restare su Denon perche' mi ero trovato bene con il precedente e perche' e' quello che sulla carta mi sembra piu' flessibile come ingressi ed uscite. (Onkyo, Marantz hanno meno versatilita', secondo me).

    A me interessa che vada bene sulla parte Audio-Video multicanale ed abbia sufficiente potenza per una stanza da 30 metri quadrati

    E' fondamentale che abbia una buona gestione multicanale, facilita' di setup automatico, una buona dinamica a livello surround, una buona compatibilita' con i vari standard e sia versatile come ingressi ed uscite. (Una uscita in piu' HDMI mi servirebbe per collegarla all' xtreamer prodigy 4k che accetta hdmi in ingresso ma i vari Onkyo e Maranz hanno solo una monitor e una per il multiroom, io ne voglio invece anche una seconda monitor come mi pare l'abbia il Denon senza complicarmi la vita con la gestione del multiroom).

    La gestione dello stereo (senza duplicare i diffusori anteriori, che sono delle tower Davis Vinci 3D, che mi piacciono molto e suonano bene), la gestisco come segue.

    Per lo stereo, non userei i canali anteriori del Denon, ma collegherei l'uscita dei canali frontali del Pre del Denon ad un Roksian Kandy K2 BT che ha l'ingresso specifico per uso AV (bypassando il suo pre).
    E' una soluzione che ho gia' implementato con soddisfazione sull'attuale Denon. (E' fondamentale che l'ampli Audio Video abbia uscita Pre ed il modello AVR X4200 ha questa possibilita' e che l'ampli abbia la possibilita' di essere usato anche come finale, ed il roksian l'ho comprato apposta perche' aveva questa caratteristica).
    In questo modo posso sia migliorare i canali anteriori con dei finali dedicati, sia utilizzare le casse anteriori per l'utilizzo come stereo, semplicemente commutando dal Roksian l'ingresso da AV a quello che serve a me (aux, cd, phono... ecc..).

    Il Denon esclude automaticamente i suoi canali frontali in fase di setup ed attiva automaticamente l'uscita pre, pilotando in automatico il finale stereo ad essa connesso (e facendo il setup regolando i volumi dei canali relativi), il finale del Roksian pilota direttamente le Davis ; il Roksian su AV, bypassa il suo pre e ruota l'uscita pre del Denon direttamente al finale , se commuto il Roksian su una qualsiasi altra entrata, i canali anteriori del Denon vengono esclusi (spengo ovviamente il Denon perche' a quel punto non serve tenerlo acceso) e sento la musica direttamente dallo stereo. E le tower Davis sono sempre pilotate al meglio delle possibilita' (relativamente al budget dei componenti scelti).
    Ultima modifica di apeschi; 10-04-2016 alle 08:44


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •