|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
-
05-01-2016, 08:12 #16STEREO:
PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45
-
05-01-2016, 20:00 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
I 4 ampli citati hanno tutti l'ingresso phono. Non so se il tuo commento era riferito alla (scarsa?) qualità di tale ingresso sugli ampli HT o se ti riferissi proprio alla sua mancanza.
Onkyo dopo la fusione con Pioneer ha migliorato la sue doti musicali, questo è vero, ma dall'altra anche il Pioneer LX-59 ha buone doti in questo senso, oltre a gestire più canali.
Interessante la questione sollevata da portnoy, perché devo ammettere che dandolo per scontato, non avevo notato la presunta mancanza di upscaling di questi nuovi ampli, rispetto a quanto accadeva nel passato. Ma è sicuro?
E non viene neppure upscalato in 4K? Nel caso si deve sperare di avere un buon upscaling da parte del TV.
Quanto alla qualità audio dei nuovi Denon e Marantz nessuno ha ancora avuto modo di provarli? Sono evidentemente inferiori? Purtroppo sono troppo recenti e non si trovano ancora recensioni in merito. Perché sono molto completi e hanno il vantaggio dell'Audessey mentre Onkyo utilizza un sistema proprietario che seppure migliorato risulta ancora inferiore.Ultima modifica di davnet75; 05-01-2016 alle 23:09
-
06-01-2016, 00:29 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Aggiungo alcune osservazioni sul Pioneer che sembrerebbe essere un prodotto estremamente completo e con ottime doti audio, come confermerebbe la recensione di whathifi, anche se ho notato alcuni limiti: 1) la mancanza dell'ingresso phono, 2) la gestione del segnale 4K 60hz 4:4:4 solo su due hdmi in ingresso, mentre le altre si limitano al YCbCr420.
Al contrario il Marantz ad esempio gestisce il segnale 4K 60hz 4:4:4 su tutte le hdmi posteriori e solo quella anteriore è limitata al YCbCr420.
Inoltre il Maranz upscala i segnali SD in full HD o 4K ed il segnale in full HD in 4K. Purtroppo per avere 9 canali amplificati + 2 (con ampli est.) si deve salire al 7010, mentre il 6010 si ferma a 7 canali amplificati (+ 2 con ampli est.).
-
06-01-2016, 09:54 #19
io penso che visto che ormai la BIG THING è il 4K le case spingano su quello. nel caso dei nuovi RZ mi sembra di ricordare la matrice sorgenti (tipo tabella excel) che andava da 4K a 576i (composito) e quest'ultima era l'unica che veniva "trattata" facendola veicolare sul HDMI in 576p (quindi un deinterallacciamento). per il resto era una perfetta diagonale... non so se mi faccio capire: entra 4K esce 4K, entra 720p esce 720p, e così via... un semplice passtrough su HDMI
però mi sembra molto strano anche a me... all'epoca del mio acquisto per motivi di budget non avevo potuto prendere SR805 che montava il chip Reon come upscaler (mi sembra di ricordare che Denon montasse Realta) e possibile che 8 anni dopo abbiano tolto questa feature? :/ quasi quasi contatto Onkyo per chiedere direttamente a loro... vi tengo aggiornati.
OT buona epifania a tutti!STEREO:
PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45
-
06-01-2016, 10:11 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
Se leggi un po' le istruzioni del Marantz, dice che manda in uscita il segnale video migliore. Ma se ci smanetto a destra e sinistra non ho un controllo dello scaler, non so che segnale mi entra, so solo che in uscita manda 1080 P perche' quando accento la TV lo vedo in alto a sx, per qualche secondo......Quindi le trasmissioni in hd di SKY le vedo benissimo, come un blu ray, ma le atre "normali" le vedo sempre normali......non me le butta fuori in full HD come immaginavo. Conclusione, o io non sono capace di farlo funzionare, o ha qualcosa che non va, oppure e' fatto cosi'.
La stessa cosa vale per il DAC interno, vedo a display cosa entra, per esempio il CD a 44...ecc. ma non vedo cosa butta fuori. Le istruzioni dicono che esce sempre il suono migliore possibile. QUINDI ERA MEGLIO CHE ACQUISTAVO IL TUTTO SEPARATAMENTE,perche' cosi' ho la sensazione di avere tutto, ma di mediocre qualita', non so se mi spiego. L'ingresso Phono c'e' ma ho dovuto prenderne uno che leggete in firma, da 170 euro, quindi appena appena...e la qualita' e' gia' migliorata...ma il suono in pure direct stereo, con solo due canali senza il sub e tutto il display spento per nom interferire sul segnale, NON MI SODDISFA AFFATTO. La musica a due canali e' ben altra cosa. Pensare che ho venduto pre e finale Audio Analogue per andare sull'HT. Quando ho portato a casa il Rega RP6 e l'ho collegato mi e' venuto da piangere. Probabilmente e' troppo per quest'impianto, e le Sonus Faber minima sono troppo raffinate per questo ampli....quindi mi dovro' comprare un'integrato con ingresso passivo per collegarci i frontali in HT e sentirmi la mia musica in analogico. Scusate lo sfogo....se qualcuno ha qualche bella notizia da darmi....ben venga e ringrazio anticipatamente....[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
06-01-2016, 22:00 #21
Confermato. Questa la risposta di onkyo Europa:
correct this unit does not support any scaler, it will pass the signal thru to the TV as is from the source, Thanks, JT
Forse sono a conoscenza dell'elevata qualità delle trasmissioni sat e dtt italiane...STEREO:
PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45
-
07-01-2016, 19:16 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
-
07-01-2016, 22:10 #23
Credo che tu stia confondendo le cose, 1080p e FullHD sono la stessa cosa, il Marantz puo' essere regolato sulla risoluzione di uscita in base alle risoluzioni disponibili sul display ad esso collegato, puoi vedere il segnale in ingresso e in uscita sia audio che video dal menu' e usando il tasto sul telecomando, in ogni caso non si comprende cosa tu voglia ottenere, l'upscaling non migliora le immagini in modo automatico e peraltro Sky e' anni luce da un Blu-ray anche con processori video ben superiori a quello del Marantz, dipende anche ovviamente da Display e distanza di visione.
Se invii segnale a 16/44 e non modifichi le impostazioni esso esce a 16/44, come entra, mentre se usi Audyssey (come spiegato nel thread apposito) gestisce massimo fino a 48khz downscalando tutto per limitazioni nella potenza di calcolo.
Riguardo alla bella notizia, beh, diciamo che prendere un sintoampli di media gamma come il 7009 e pensare che possa suonare bene in stereo e' purtroppo utopia pura, si puo' difendere ma non andare oltre...
-
07-01-2016, 22:12 #24
-
08-01-2016, 07:25 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
Il 1080 I = interlacciato....tutte le trasmissioni televisive in Hd sono cosi'.....
il 1080 P = progressivo.....tutti i blu ray sono cosi'
meglio 1080 P
Vuoi vedere che e' audissey che mi frega...adesso provo a disattivarlo e vedo de riesco a modificare qualcosa. Di questo non me n'ero assolutamente accorto, mi hanno detto che se regoli con audissey e' la miglior cosa che possa essere......
Purtroppo la televisione sony W9 acquistata 2 anni fa e' gia' vecchia e non va oltre il Full HD[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
08-01-2016, 09:06 #26
Si ma in quel caso si parla di deinterlacing non di scaler, la risoluzione non viene toccata, peraltro e' impossibile che tu possa vedere il 1080i in quanto se esci cosi' dal MArantz tanto deinterlaccia la TV.
Se la TV e' 1080p imposta 1080p sul MArantz e stop, e' corretto ti visualizzi solo quell'impostazione.
L'uso di Audyssey e' consigliato in effetti dato che una correzione attiva del suono di solito porta vantaggi molto piu' rilevanti che una frequenza piu' elevata quindi meglio 16/48 con Audyssey che 24/96 o 24/192 senza
-
08-01-2016, 16:18 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
OK OK grazie per il consiglio Dakhan
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
16-01-2016, 22:50 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Incredibile! Leggendo su forum stranieri, e poi verificando sulle caratteristiche tecniche dei vari prodotti, ho scoperto che praticamente tutti i nuovi prodotti usciti, anche quelli di gamma piuttosto alta (tipo il Marantz Sr 7010, l'onkyo Tx rz900, il Pioneer lx 89, quindi tutti modelli superiori anche a quelli di questa discussione, non hanno più la codifica dolby pro Logic II (e successive...), ma si limitano al dolby surround!!
Considerando che la maggior parte dei programmi del digitale terrestre sono trasmessi in stereo, è una "grave" mancanza, o quanto meno percepibile. Del resto, con i TV piatti, la funzione ARC, è ovvio che il sistema HT si utilizzi anche per la programmazione "normale".
Ho notato che l'unica casa che lo implementa ancora diffusamente è Denon, anche su modelli medi, o medio bassi.
A questo punto direi che il Denon avr x4200 ritorna in auge nella mia selezione, anche se i soli 7 canali amplificati un po' mi spiacciono. Ma per passare a più canali la spesa sale troppo in casa Denon, a parità di caratteristiche video (hdmi 2.0a e hdpc 2.2 tra tutti).
Cosa ne pensate?Ultima modifica di davnet75; 16-01-2016 alle 23:04
-
17-01-2016, 17:57 #29
Non e' cosi', il Dolby Surround Upmixer e' l'evoluzione migliorativa del Dolby Prologic IIz, solo che molti lo chiamano DSU o abbreviano in Dolby Surround.
Aggiungo che per ora, in attesa del DTS:X e del suo upmixer, il DTS:neural X, il DSU e' attivabile su alcuni modelli su tutte le colonne sonore, su altri modelli (i 2015) solo su colonne sonore Dolby.
-
17-01-2016, 23:11 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Grazie mille per la risposta! Le notizie che leggevo in giro erano assolutamente poco chiare e non confortanti!
Quindi, ad esempio, il Marantz Sr 6010, (o il Pioneer lx59), sarebbero in grado di generare virtualmente, partendo da un segnale stereo, un segnale 5.1 (ed oltre) come, anzi meglio, di quanto fanno gli amplificatori con il dolby pro Logic IIz, come il mio attuale?Ultima modifica di davnet75; 18-01-2016 alle 06:42