Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274

    Pre Multicanale AM AUDIO P6


    Vorrei aprire questa discussione anche per avere pareri circa il preamplificatore AM AUDIO P6 totalmente analogico e con una costruzione che sembrerebbe allo stato dell'arte.
    Io possiedo già un pre totalmente analogico Sony TAP 9000ES del quale sono molto soddisfatto ma da un po' mi frulla nella testa il pre in quel di Vigevano.
    Come costruzione si parla di 6 canali indipendenti totalmente in classe A, nessuna regolazione tranne il volume, doppio toroidale ecc...insomma ciò che mi attizza molto.
    Nessuno a avuto modo di testarlo, visionario e soprattutto sentirlo?
    In rete non si trova molto tranne le rece delle solite riviste ed i casi sono 2...o chi l'ha acquistato se lo tiene ben stretto e se lo sono comprati in pochi...
    Aspetto vostre considerazioni...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    Se non mi sbaglio cene era uno che girava nel mercatino molto tempo fa.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Ma infatti ne ho intercettato uno però è anche vero che non se ne trovano usati e questo potrebbe essere un buon segno sulla qualità.
    Poi in un mondo popolato solo da Krell per quanto riguarda i pre di alta gamma mi sembra che il P6 abbaia una costruzione da primato.
    E' vero che questo per forza non è indice di buon suono ma sicuramente la sua la dice di sicuro.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    proprio nessuno l'ha mai sentito...è un oggetto del mistero...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    era uscita una recensione di AF Digitale molto positiva.
    il P6 non l'ho mai sentito, ma da più di dieci anni ho il pre stereo 04N di AM Audio.
    a mio avviso le elettroniche AM Audio sono ben suonanti e longeve

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    Non puoi confrontarlo con un pre HT comunque, sebbene sia analogico il krell hts ha una sezione dac è un dsp interno con filtri ecc. L'AM è un pre 6 canali e basta, tipo laudiogram.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    A livello di sonorità cosa puoi dirmi michelemezza? Ho sentito in giro e sulla rete di prodotti ben suonanti, rigorosi e poco inclini a sonorità "ruffiane" ma molto musicali.
    Visto la costruzione non credo che sulle caratteristiche soniche ci saranno grosse sorprese...in negativo si intende...
    Andrea io ho fatto la scelta del pre totalmente analogico tempo fa e su consiglio dell'allora KTM ed è stato forse il mglior consiglio che abbia ricevuto in campo audio.
    Da quel giorno le codifiche le fa il lettore e basta ed il resto è sufficiente che sia ben suonante.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    445
    Buongiorno a tutti, io ho ascoltato un pre con due finali mono in pura classe A di AM....semplicemente fantastici. Appena riusciro' ( se non rischio il divorzio ) mi prendero' il loro integrato ad occhi chiusi. A quel prezzo e con quella qualita' non ci sono rivali. E di roba ne ho ascoltata....
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    A livello di sonorità cosa puoi dirmi michelemezza? Ho sentito in giro e sulla rete di prodotti ben suonanti, rigorosi e poco inclini a sonorità "ruffiane" ma molto musicali.
    Visto la costruzione non credo che sulle caratteristiche soniche ci saranno grosse sorprese...in negativo si intende...
    Giorgio, direi che hai sintetizzato bene le caratteristiche delle elettroniche AM Audio.
    Al di là degli aggettivi altisonanti, credo che per gli ampli e preampli AM Audio parli la "longevità", come dicevo prima. per quanto mi riguarda AM Audio è presente nel mio impianto da 20 anni (il finale A50) e da 15 anni (il pre stereo 04N), sul mercato se ne trovano con il contagocce.
    penso che il pre P6 abbia le stesse caratteristiche dei modelli 2CH

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Se ne trovano con il contagocce perché probabilmente chi lo acquista non lo molla più.
    Vista da dentro è uno spettacolo...sono sempre + tentato.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7
    Confermo la bontà ,io ho il P6 reference + il finale mt5 reference ormai da parecchio tempo.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Allora nessuno più di te ci potrà parlare delle caratteristiche sonore della coppia anche se credo potrai confermare quanto detto fino ad ora.
    A livello di sonorità lo trovi + incline alla musica oppure "sprecato"per la colonna sonora di film?
    A quale lettore l'hai abbinati?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7
    Ciao Giorgio, sono decisamente di parte mi piacciono per il suono dettagliato e per la loro costruzione,
    devi comunque abbinagli un lettore di pari qualità. Ho avuto come lettore il Denon a1ud e il 105 della oppo,
    suonavano bene con tutti e due, con il 105 ho ascoltato qualche file ad alta risoluzione decisamente da rimanere
    basiti . Per il finale be non si piega davanti a niente a partire dalle thiel cs 2,4 con il suo centrale, alle focal
    diva utopia alle opera gran callas.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Io dovrei abbinargli i miei 3 finali stereo della Rotel RB 1070 dei quali sono molto soddisfatto anche per il loro rapporto qualità/prezzo dove invece devo aumentare il tasso di qualità è sul lettore per ora fermo ad un Panasonic 500 per il multicanale...lettore dalle ottime qualità ma per impianti di medio livello.
    Un pre come quello di AM Audio merita molto di più.
    Da quello che ho reperito in rete si parla proprio di suono molto preciso e dettagliato che francamente a me piace molto anche se devo onestamente dire che non ho avuto molte occasioni per ascoltare le elettroniche di Attilio Conti.
    Marmigiu con quale lettore ora piloti il pre?
    Probabilmente si trova poco usato perché che lo acquista se lo tiene...e forse fa anche molto bene.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7

    Attualmente uso un pioneer bdp lx51 come muletto , sto aspettando l'uscita del nuovo oppo , o di un dac
    multicanale di qualità. Penso che con tre finali separati comunque dovrebbe venir fuori un bel impianto, sempre fermo
    restando il lettore di qualità.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •