|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Consiglio acquisto ampli a/v musicale
-
27-11-2015, 13:19 #16
In realtà neppure lui supporta l'hdcp 2.2, l'hdmi 2.0a ed il dts:x.
Se alle prime due "mancanze" si potrà magari ovviare optando per delle future sorgenti 4k dotate di doppia uscita hdmi (di modo da veicolare audio e video separatamente), non sarebbe invece possibile in ogni caso decodificare il dts:x (ammesso che interessi naturalmente)Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 27-11-2015 alle 13:20
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
27-11-2015, 13:21 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
Napster, internet radio in generale, HTC connect, tutti i numerosissimi DSP Yamaha ecc mi interessano il giusto (ovvero non molto).
Airplay, ho iphone 5, ma se serve ad inviare i contenuti musicali dell'Iphone all'ampli me ne farò una ragione.
Quando dici DLNA, intendi dire che anathem non è in grado di vedere un server esterno in rete (il PC ad esempio) e di riprodurre i brani musicali contenuti su quel server?TV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B
-
27-11-2015, 13:32 #18
-
27-11-2015, 13:40 #19
Esattamente, niente server esterno di rete a meno che non colleghi un PC o media player via HDMI e ti servi di questo per accedere alla ad un NAS.
Anthem possiede una porta ethernet che serve soltanto a due scopi, collegamento alla rete domestica solo per l'upload dei dati dell'Anthem Room Correction e per la connessione alla rete domestica solo per far funzionare l'app remote control iOS e Android.
E' presente anche un ingresso USB che serve solo ed esclusivamente per l'aggiornamento firmware.
-
27-11-2015, 13:41 #20
Aggiornamento atmos che il 3040 ha già ricevuto peraltro...
Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 27-11-2015 alle 13:42
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
27-11-2015, 17:14 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
TV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B
-
27-11-2015, 17:42 #22
No, con Anthem non puoi, io ho "rimediato" con al Apple TV
-
27-11-2015, 19:18 #23
prenditi un marantz un po' grosso e probabilmente vivrai felice. io sinceramente dopo aver girato un po' ero tornato al denon e non l'ho mai rimpianto (anche se i vecchi erano meglio), però per la musica vera uso altro.
comunque sia, un qualsiasi sinto A/V non sarà mai come un buon ampli stereo, a meno di non andare su cose pazzesche e 'audiofile', tipo mac, krell, etsimili...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
28-11-2015, 10:26 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
Premesso che stavo leggendo il 3D "Best Buy amplificatori senza le nuove codifiche Atmos DTS X", che forse, in qualche maniera, si ricollega alla mia richiesta, limo la domanda che ponevo inizialmente, aggiungendo solo che mi pacerebbe avere comunque la possibilità di riprodurre anche file audio.
Cio premesso, mi pare che i consigli che mi avete dato vanno su:
- yamaha 3040
- marantz un po' grosso
- serie rz di Onkyo (che però, per esperienza personale, tenderei ad escludere).
Altri suggerimenti?TV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B
-
28-11-2015, 11:28 #25
Penso che tra gli ampli ben suonanti di fascia alta della passata stagione andrebbe incluso anche il Denon X5200W, inferiore solo al top di gamma X7200W e sicuramente superiore ai Marantz serie 7xxx per quanto concerne la sezione finale (tieni conto che vieni da un vecchio top di gamma Onkyo che ha sicuramente un'ottima sezione di alimentazione)
A questo prezzo poi sarebbe un vero affare (partiva da un listino di 2000 Euro)
http://www.md-sound.de/product_info....----11008.html....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
28-11-2015, 13:30 #26
assolutamente si, anche perchè i mara sopra un certo livello passa direttamente a pre e finale, dove i prezzi lievitano.
i denon di fascia alta sono sempre stati di ottima fattura e ben suonanti. a trovarlo a quel prezzo tenterebbe pure meHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
28-11-2015, 14:19 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
Sul 5200 però non vedo (forse mi sbaglio) ingressi per sacd, bi-amp e arc
TV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B
-
28-11-2015, 16:27 #28
Il biamp, dando una veloce occhiata al manuale, mi sembra sia supportato.
Non avendo ingressi analogici multicanale (noto che invece lo Yamaha A3040 li implementa), per il SACD dovresti veicolare il flusso dsd via HDMIUltima modifica di ULTRAVIOLET80; 28-11-2015 alle 16:50
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)