Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55

    Upgrade Impianto HT - consigli


    Ciao Ragazzi,

    vorrei fare un upgrade dell'impianto in ambito elettroniche, prevalentemente lo uso in ambito HT, intanto vi indico l'attuale:

    Elettroniche:

    Sintoampli Onkio 818
    Finale Rotel RB 1552

    Diffusori:

    Frontali: B&W 683s2
    Centrale: B&W HTM62
    Sorround: Polk Audio da scaffale (dovrebbero essere delle T15)
    Subwoofer: SVS SB1000

    Il mio intento è lasciare inalterato il reparto diffusori per il momento vanno più che bene, vorrei dedicarmi alla parte elttroniche..

    avevo pensato dopo alcuni ascolti alla seguente configurazione:

    Pre-amplificatore: Marantz AV7702
    Finale multicanale Marantz mm7055

    qui chiedo un consiglio, potrei mandare tutti i diffusori con il finale della Marantz, ma potrei mandare il front con il rotel e il resto con il marantz, secondo le vostre esperienze optando per l'accoppiata rotel+Marantz avrei dei benefici?? o mi converrebbe vendere il il rotel e mandare tutto con il finalone multicanale??

    Mi date qualche consiglio??
    grazie.

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Se ci stai dentro con il budget io terrei il finale multicanale piu il Rotel per i frontali, devi solo verificare la coerenza timbrica del fronte anteriore.

    Per il resto il salto lo fai sicuramente prendendo il pre comunque a mio modo di vedere

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    sicuramente con il pre migliori....c'è da capire se e quanto i tuoi diffusori siano in grado di farti apprezzare il miglioramento.la spesa non è indifferente, quindi se potessi provare le tue casse con l accoppiata Marantz potresti valutare se il gioco vale la candela. quello che ho imparato negli anni è che i cambiamenti ( miglioramenti o peggioramenti) più netti dipendono dai diffusori.
    Detto questo, volendo tenere i diffusori, potresti prendere il pre e accoppiarlo al suo finale. in questo caso venderei il rotel.
    altrimenti tieni il rotel e ne cerchi un altro 3 canali possibilmente della stessa serie( se esiste)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    ottimo passo avanti dal 818 al pre 7702;
    per i finali secondo me hai 2 soluzioni:
    - tieni il rotel e cerchi un buon 3 canali per il front
    - vendi il rotel e prendi un multicanale (il marantz 8077 è una valida soluzione)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Grazie a tutti per i consigli!

    Allora, le 683 le ho ascoltato con il pre(7702) e il finale(7055) e devo dire che la resa è di gran lunga migliore (in ambito HT) più morbido ma allo stesso tempo più energico su tutti i fronti e il suono era mooolto più coinvolgente, si sentivano dettagli che con il solo rotel non era possibile.

    ora veniamo al dunque.. per un momento mi era venuto in mente di prendere il pre e il finale e vendere il rotel..poi mi sono chiesto e se lo tengo e lo aggiungo ai front?? è questo il mio dilemma...però come dice AVS_max potrei prendere in considerazione l'acquisto del 8077 da abbinare al pre e vendere il rotel! Ora qui faccio una domanda da ignorante, come timbrica il 7055 e l'8077 sono gli stessi?? o c'è il rischio di trovare un suono diverso? scusate l'ignoranza

    grazie
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    con l'8077 troverai un suono migliore; ulteriormente pìù coinvolgente in gamma bassa e più preciso

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55

    Grazie AVS! ora mi metto in moto vediamo se riesco a trovare il tutto a prezzi ragionevoli!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •