|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Consiglio Sintoampli AV per Opera Grancallas
-
15-10-2015, 18:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Rome
- Messaggi
- 12
Consiglio Sintoampli AV per Opera Grancallas
Buonasera a tutti,
è la prima volta che scrivo nel forum (anche se lo seguo già da almeno 5/6 anni).
Ho una passione per il cinema e l'ascolto musicale (qualsiasi genere) anche se non ho, purtroppo, una sensibilità d'orecchio eccelsa. Diciamo che mi sto affinando piano piano.
Circa 5 anni fa a appunto, spinto da un ondata di follia, ho speso i miei risparmi per acquistare un Panasonic VT30, una coppia di Opera "Grancallas" (quindi non l'ultima versione del 2014) come front, ed una coppia di "Gran mezzo" come rear ed il "Centrale" sempre della stessa ditta (ovviamente ricevendo un buon sconto con il pacchetto).
Dato che predileggevo speaker e TV fossero di ("assoluto"??? E' sempre tutto relativo nella vita, soprattutto in questo forum) livello, il mio budget all'epoca mi aveva concesso un Pioneer SC-LX77 come Sinto AV.
Ora dopo cinque anni vorrei fare l'upgrade del Sinto AV portandolo ad un livello in grado di sfruttare a pieno le Gran Callas.
Mi date un consiglio?
Grazie
FCUltima modifica di federceru@me.com; 16-10-2015 alle 13:25 Motivo: Ritrovato le info necessarie
-
15-10-2015, 19:13 #2
A mio parere nessun sintoamplificatore anche di alto livello è in grado di sfruttare a pieno le Gran Callas, dovresti puntare su preamplificatore e finale/i
-
15-10-2015, 20:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Rome
- Messaggi
- 12
Addirittura? Ho paura che non riesco a cavarmela con il mio budget?
Tu su cosa ti indirizzeresti per rimanere su un buon livello?
Una domanda da pseudo neofita: con la doppia ampliicazione (di cui le gran callas possono approfittare) posso usare le stesse con due set di ampli diversi (uno per home thearthre e uno per stereo hifi NO SACD)? Oppure passando anche per l'HT ad un pre ed un finale (aumentando potenza e precisione audio) non c'e piu bisogno?
Grazie mille dell'aiuto.
fC
-
15-10-2015, 21:41 #4
Budget che ammonterebbe a quanto?
-
15-10-2015, 22:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Rome
- Messaggi
- 12
Bah guarda orientato ad un sinto ampli ero orientato a 3k per stare su un livello da gran callas. Non conosco per niente il mondo dei pre e dei finali.
La stanza sono 30 mq anche se la zona d'ascolto è molto meno 15 mq.
Proposte? Sul discorso della doppia amplificazione hifi/home theatre???
-
15-10-2015, 22:28 #6
Se x la doppia amplificazione intendi un amplificatore integrato stereo, con sezione Pre escludibile, collegato ai frontali ed il sinto che amplifica tutti gli altri diffusori, a mio personale avviso è una ottima soluzione, ma visto il calibro dei tuoi diffusori, tra sinto multicanale e ampli stereo devi mettere sul piatto un budget di almeno 5 k sul nuovo
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
15-10-2015, 22:33 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Rome
- Messaggi
- 12
In questo modo potrei usare l'ampli stereo da solo collegato ad un buon vinile/lettore cd?
Si intendevo una cosa del genere.
Mi potreste spiegare:
1. come avverrebbe il collegamento tra i due ampli
2. Che si intende per ampli stereo con pre escludibile? E perche il pre dovrebbe essere escludibile.
3. Qualche idea di configurazione allora con un budget 5/6k?
Grazie mille e scusate per le domande ma sto imparando da zero molte cose
FC
-
15-10-2015, 23:04 #8
1 con un cavo di segnale inserito nelle uscite Preout del sinto e collegato all'ingresso dedicato dell'ampli stereo.
2 un tasto che pigiandolo fa diventare l ampli integrato un amplificatore finale spegnendo la sezione Pre.
Così le casse frontali saranno collegate all amplificatore stereo integrato, al quale potrai collegare un lettore CD o un giradischi. Quando vorrai ascoltare musica in stereofonia accendersi l ampli integrato stereo e la sorgente. Quando vorrai vedere un film, accendersi il sinto multicanale, accendersi l'ampliamento stereo e pigerai il tastino che spegne la sezione Pre, accendi il bluray e ti godi un film.
3 dovresti fare delle prove e degli ascolti.Ultima modifica di petshopboy; 15-10-2015 alle 23:05
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
16-10-2015, 09:54 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Rome
- Messaggi
- 12
Grazie mille Petshopboy, ora inizierò a fare degli ascolti.
Dato che prediligo (anche se criticabilmente) un suono più pieno e caldo, rispetto ad uno piu freddo e analitico (anche se piu "pulito"), sai consigliarmi qualche ditta di ampli hi-end da cui cominciare?
Qualche modello che suppeorti le ultime codifiche video e audio per l'HT?
Grazie ancora, e cmq accetto volentieri anche altri suggeriementi.
FC
-
16-10-2015, 10:05 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Rome
- Messaggi
- 12
Scusate un ulteriore domanda: potrei a questo punto cercare una configurazione con sintoampli integrato per HT collegato ad un ampli finale (e non integrato con pre escludibile) per lo stereo?
-
16-10-2015, 10:15 #11
Certo che puoi, ma dipende cosa vuoi privilegiare se la parte HT oppure l'ascolto 2ch, personalmente sono passato, con l'impianto in firma da sintoamplificatore + finali mono per il front allo stesso sintoamplificatore + integrato stereo, con quest'ultima configurazione mi trovo bene ed ho ottenuto ottimi risultati in entrambi i comparti, con il sintoamplificatore e finali il risultato era buono ma in 2ch non ero al livello attuale, da notare anche che la sezione pre dell'Anthem è molto valida, quindi nonostante sia partito da una buona base ho trovato l'integrato usato come finale ha comunque un ottima resa in HT mentre usato da solo per ascolti musicali fa davvero la differenza.
Ultima modifica di Luiandrea; 16-10-2015 alle 10:16
-
16-10-2015, 10:46 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Rome
- Messaggi
- 12
Certo ho compreso, ti ringrazio.
Purtroppo avrò un bel da fare per orientarmi, purtroppo al momento conosco (ed ho provato) solamente sinto ampli e ampli hi-fi di marche commerciali (anche se ottime) come Denon, Marantz e NAD.
Quale di queste tre a vostro avviso nei sinto ampli AV di fascia alta ha la sezione pre migliore?
Orientamenti invece su produttori un po piu di nicchia da iniziare a testare?
Grazie mille,
FCI
-
16-10-2015, 10:54 #13
Dal mio punto di vista tutto dipende da quanta importanza rivestano per te gli ascolti 2ch.
Se li consideri fondamentali, la soluzione preferibile è sicuramente quella di valutare un ampli ht (anche di medio livello) e affiancarlo ad un integrato stereo di buon livello, con possibilità di esclusione della sezione pre. Esistono ormai moltissime alternative e tutto sta ad individuare quella che meglio possa interfacciarsi ai tuoi diffusori.
Se invece ritieni preponderante l'ascolto multicanale (ivi compresi i concerti mch), allora potresti considerare un ampli ht di alto livello e molto musicale. In questa categoria, il marchio che mi sento di consigliarti è senz'altro Arcam, da sempre nota per la straordinaria resa musicale dei suoi apparecchi ht. Quanto all'individuazione di un modello specifico, tutto dipende da quanto vuoi spendere. Segnalo che sono in uscita due nuovi modelli del noto produttore britannico:
http://altadefinizione.hdblog.it/201...AVR550-AVR850/....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
16-10-2015, 11:16 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Rome
- Messaggi
- 12
Ti ringrazio davvero per queste delucidazioni. Posso valutare tranquillamente anche modelli in uscita perche questa spesa è preventivata per Gennaio/Febbraio a seguito di una ristrutturazione casalinga. D'altronde: "L’attesa del piacere è essa stessa il piacere"
Onestamente ritengo le fruzioni stereo ed audio/video esattamente uguali. Lo stereo lo fruirei in qualsiasi modo possibile (cd, streaming musicale da vari provider e librerie musicali su un nas) tranne che concerti multicanale (al momento), ed anche i video (Bluray, streaming aspettando netflix, e librerie digitali).
Ora mi studio un pochino gli Arcam ti ringrazio. In quanto al 4K al fine di avere un prodotto compatibile con il futuro, l'unica cosa che al momento devo guardare è compatibilità HDMI 2.2?
Grazie
FC
-
16-10-2015, 11:58 #15
io terrei sott'occhio anche Anthem, che mi pare di aver capito metterà sul mercato europeo nel primo trimestre del 2016 i suoi nuovi sinto-ampli aggiornati alle ultime codifiche.... a me gli Arcam francamente fanno venire sonno....
non limitarti a studiarli però, prenditi tutto il tempo necessario e fai ascolti
Non ti sugggerisco un integrato Yamaha, pur essendo un estimatore del marchio, perchè nel catalogo Yamaha, a mio avviso, non c'è un sinto a quel livello, ma solo una eventuale soluzione pre + finale che non fa al caso tuo se non ho capito male
EDIT: P.S: il passaggio da un Pioneer ad un Arcam o Marantz o Denon però, potrebbe SCONVOLGERTI !! (in senso negativo! qualora tu apprezzassi il sound Pioneer) I Pioneer, tra i sinto che conosco, sono i più frizzanti e più aperti sulle medio/altre frequenze, anche e non solo, perchè dotati di moduli di amplificazione in classe D (digitali)Ultima modifica di petshopboy; 16-10-2015 alle 12:04
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk