Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    542

    Ingressi multichannel e collegamento scheda audio pc


    Salve, non riesco a risolvere la seguente situazione:
    - Pc con scheda audio integrata con i seguenti jack in uscita (un jack frontali, un jack posteriori, un jack centrale/subwoofer)
    - Sintoampli (Onkyo 905) con ingressi multichannel
    - Con tre coppie di cavi jack 3,5 singolo e doppio rca collego al sintoampli i rispettivi canali
    - Ovviamento abilito il multichannel su una delle "porte" del sintoampli e la seleziono.

    Non ottengo nessun audio. La scheda pc funziona perchè collegando direttamente dei minispeaker il tutto va bene.
    Quale problema potrei avere?
    L'unico dubbio che ho dopo aver googlato è che all'interno della scheda pc non sia collegato l'spdif, e quindi il sintoampli non riconosca l'audio in arrivo...ma sono abbastanza a digiuno di questioni tecniche audio, quindi potrebbe essere una cosa campata per aria.
    Grazie a chi potrà consigliarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    se funziona con le casse deve funzionare anche con l'onkyo.
    io lo usavo in analogico, ma non ricordo se avevo fatto qualche settaggio particolare, dai un occhiata al manuale e guarda se hai settato il pc ed il player per uscire dai diffusori o via spdif.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    542

    intanto ti ringrazio...il dubbio era proprio quello dell'spdif. Per utilizzare il multichannel sull'onkyo e le relative casse, dalla scheda pc devo abilitare "speakers" o un'uscita digitale? (spdif in questo caso....perchè la mia scheda audio non ha l'spdif abilitato, nelle istruzioni è chiaramente specificato che il cavo di collegamento è opzionale e quindi dubito che chi mi ha assemblato il pc l'abbia collegato). E d'altronde dalla maschera della gestione dispositivi audio vengono visualizzate solo le uscite analogiche, quelle dei classici jack 3.5.
    Davo per scontato che essendo il multichannel analogico (sbaglio?) non ci sarebbero stati problemi con l'audio in uscita dai jack della scheda audio, anch'essi analogici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •