Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453

    Considerazione su nuovo sinto-ampli....


    Ciao, stavo valutando l'acquisto di un nuovo lettore blu - ray cercando anche una buona qualità di scaling dalle sorgenti non HD.... tutti mi hanno consigliato apparecchi con chip Marvel Qdeo.

    Poi ho pensato.... se invece di prendere un blu ray player con questo chipset mi orientassi sul cambio del mio attuale sinto-ampli (Onkyo TX-sr605) con uno nuovo dotato di chip Qdeo potrei fare upscaling di alta qualità da qualsiasi tipo di sorgente... giusto? Sarebbe una spesa più intelligente perchè potrei rielaborare anche SKY oltre che i DVD e i Blu Ray....

    Così mi sono recato sul sito Onkyo e ho visto che la maggior parte dei modelli anche nuovi non montano più il Qdeo, che rimane solo sulla fascia estrema del mercato (1000 euro di spesa).

    Nella fascia intermedia questo chip rimane solo sull'HT-RC660.... cosa ne pensate di questo sintoampli? E' migliore del mio TX-sr605?

    Ma soprattutto quello che ho in mente funzionerebbe? Con il Qdeo nel sintoampli potrei fare upscaling di alta qualità da qualsiasi sorgente HDMI?

    E infine ultima domanda... il Qdeo è davvero il miglior scaler che c'è?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per mia esperienza non ho mai visto upscaling "miracolosi" con li chip Qdeo montato su un sintoamplidicatore

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Ma perchè c'è differenza tra avere il Qdeo su un sintoampli o su un blu ray player?

    Oppure è proprio il Qdeo a non essere granchè? Tu che opzione mi suggeriresti per avere un buon upscaling da fonti sub-hd a full-HD con un occhio rivolto al futuro per upscalare un giorno anche in 4k.....?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Che poi quello che vorrei capire è se esiste o no un processore che consenta di avere davvero un upscaling che porti la qualità a un livello decente, oppure no... Cioè ad esempio per me l'upscaling dei dvd fatto dalla ps3 non è che sia granché sebbene l'incremento di qualità di percepisca, però vorrei qualcosa di meglio sinceramente...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se hai un pc con una buona scheda video prova, tanto e' gratis, a usare MADVR con MPC-HC con le sue funzioni attive di image doubling e upscaling, e' difficile trovare di meglio.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Ma lo sai che ci stavo giusto pensando? Alla fine la qualità dello scaling deve essere per lo più una questione di software, il chip deve solo fornire la potenza necessaria, e dubito che ci siano chip più potenti di un 5930K a 4,5Ghz o di uno SLI di GTX 980 su un sinto ampli.... così mi chiedevo se potessi fare qualche prova con il mio PC trovando un software adatto....

    Il problema rimane solo il fatto che così non si può scalare il segnale di SKY che a volte è pietoso anche nell'HD....

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Volendo puoi, usando la card di Sky con oscam su PC e con DVBviewer beta hai MADVR.

    Ma c'e' il rischio di avere l'errore 9995 e 9996

    Lo SLI con Madvr non va bene ma la GTX980 va benissimo.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    Il problema rimane solo il fatto che così non si può scalare il segnale di SKY che a volte è pietoso anche nell'HD.......[CUT]
    A mio parere risolveresti ben poco, per non dire niente, la pessima qualità di Sky risiede principalmente nell'eccessiva compressione e questo problema non lo risolve certo lo scaler.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    comunque MADVR mi pare davvero un bel programma.... certo ha un sacco di settings, devo cercare qualche guida aggiornata, voi ne conoscete?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    A mio parere risolveresti ben poco, per non dire niente, la pessima qualità di Sky risiede principalmente nell'eccessiva compressione e questo problema non lo risolve certo lo scaler.
    il mio dvdo fa un lavoro pazzesco con sky
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Specifica meglio il pazzesco, ti riferisci allo scaling da SD a full HD, toglie la scandalosa compressione (macro blocchi) di questo rimango dubbioso, cosa?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Specifica meglio il pazzesco, ti riferisci allo scaling da SD a full HD, toglie la scandalosa compressione (macro blocchi) di questo rimango dubbioso, cosa?
    intendo dire che col materiale in HD di sky fa un lavoro pauroso, cambia drasticamente in meglio la qualità dell'immagine, non c'è proprio paragone, definizione, colore, tutto fa 10 passi avanti...nell'SD il lavoro è leggero leggero, ma tanto in SD non guardo quasi mai....
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Allora alla fine devo dire che MADVR consente veramente di divertirsi non c'è che dire, e anche di ottenere discreti risultati sebbene a volte ci si ritrova a correggere alcuni difetti introducendone altri... diciamo che offre controlli molto avanzati che quindi richiedono un sacco di prove prima di trovare il giusto bilanciamento

    Il contro è che serve il PC e io alla fine ho considerato che diventa un traffico, mi serve piuttosto la possibilità di lavorare direttamente in salotto e magari anche con un'interfaccia con meno opzioni e più immediata

    La situazione Qdeo è abbastanza oscura.... i vecchi sintoampli Onkyo ne erano dotati praticamente tutti.... ora nei nuovi è sparito. Sostituito da.... bo? Probabilmente niente visto che nelle schede tecniche di questi nuovi sintoampli non si legge niente sul lato dell'upscaling. Chissà perchè?

    Ora sul lato upscaling ho deciso di lasciar momentaneamente perdere.... tanto ho visto che anche con MADVR la situazione si migliora, ma fa sempre e comunque ****** rispetto anche solo al 1080i di SKY.

    Mi sono concentrato su quello che mi serviva per sostituire la PS3 e stop.... ho preso un SONY BDP-S7200 e via.... mi legge i DVD i BR e mi fa da mediaplayer....

    Poi va be dovrebbe fare anche un pò di scaling, non si capisce come lo faccia... Sony non dichiara il sistema che usa, probabilmente è proprietario... vedrò un pò cosa fa ma non mi aspetto niente

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    non so che chip monta il mio onkyo ma la differenza si nota con l'hd di sky
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •