• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Considerazione su nuovo sinto-ampli....

Legolas84

New member
Ciao, stavo valutando l'acquisto di un nuovo lettore blu - ray cercando anche una buona qualità di scaling dalle sorgenti non HD.... tutti mi hanno consigliato apparecchi con chip Marvel Qdeo.

Poi ho pensato.... se invece di prendere un blu ray player con questo chipset mi orientassi sul cambio del mio attuale sinto-ampli (Onkyo TX-sr605) con uno nuovo dotato di chip Qdeo potrei fare upscaling di alta qualità da qualsiasi tipo di sorgente... giusto? Sarebbe una spesa più intelligente perchè potrei rielaborare anche SKY oltre che i DVD e i Blu Ray....

Così mi sono recato sul sito Onkyo e ho visto che la maggior parte dei modelli anche nuovi non montano più il Qdeo, che rimane solo sulla fascia estrema del mercato (1000 euro di spesa).

Nella fascia intermedia questo chip rimane solo sull'HT-RC660.... cosa ne pensate di questo sintoampli? E' migliore del mio TX-sr605?

Ma soprattutto quello che ho in mente funzionerebbe? Con il Qdeo nel sintoampli potrei fare upscaling di alta qualità da qualsiasi sorgente HDMI?

E infine ultima domanda... il Qdeo è davvero il miglior scaler che c'è? :)
 
Ma perchè c'è differenza tra avere il Qdeo su un sintoampli o su un blu ray player?

Oppure è proprio il Qdeo a non essere granchè? Tu che opzione mi suggeriresti per avere un buon upscaling da fonti sub-hd a full-HD con un occhio rivolto al futuro per upscalare un giorno anche in 4k.....? :)
 
Che poi quello che vorrei capire è se esiste o no un processore che consenta di avere davvero un upscaling che porti la qualità a un livello decente, oppure no... Cioè ad esempio per me l'upscaling dei dvd fatto dalla ps3 non è che sia granché sebbene l'incremento di qualità di percepisca, però vorrei qualcosa di meglio sinceramente...
 
Se hai un pc con una buona scheda video prova, tanto e' gratis, a usare MADVR con MPC-HC con le sue funzioni attive di image doubling e upscaling, e' difficile trovare di meglio.
 
Ma lo sai che ci stavo giusto pensando? Alla fine la qualità dello scaling deve essere per lo più una questione di software, il chip deve solo fornire la potenza necessaria, e dubito che ci siano chip più potenti di un 5930K a 4,5Ghz o di uno SLI di GTX 980 su un sinto ampli.... così mi chiedevo se potessi fare qualche prova con il mio PC trovando un software adatto....

Il problema rimane solo il fatto che così non si può scalare il segnale di SKY che a volte è pietoso anche nell'HD....
 
Volendo puoi, usando la card di Sky con oscam su PC e con DVBviewer beta hai MADVR.

Ma c'e' il rischio di avere l'errore 9995 e 9996

Lo SLI con Madvr non va bene ma la GTX980 va benissimo.
 
Il problema rimane solo il fatto che così non si può scalare il segnale di SKY che a volte è pietoso anche nell'HD.......[CUT]

A mio parere risolveresti ben poco, per non dire niente, la pessima qualità di Sky risiede principalmente nell'eccessiva compressione e questo problema non lo risolve certo lo scaler.
 
comunque MADVR mi pare davvero un bel programma.... certo ha un sacco di settings, devo cercare qualche guida aggiornata, voi ne conoscete? :)
 
Specifica meglio il pazzesco, ti riferisci allo scaling da SD a full HD, toglie la scandalosa compressione (macro blocchi) di questo rimango dubbioso, cosa?
 
Specifica meglio il pazzesco, ti riferisci allo scaling da SD a full HD, toglie la scandalosa compressione (macro blocchi) di questo rimango dubbioso, cosa?

intendo dire che col materiale in HD di sky fa un lavoro pauroso, cambia drasticamente in meglio la qualità dell'immagine, non c'è proprio paragone, definizione, colore, tutto fa 10 passi avanti...nell'SD il lavoro è leggero leggero, ma tanto in SD non guardo quasi mai....
 
Allora alla fine devo dire che MADVR consente veramente di divertirsi non c'è che dire, e anche di ottenere discreti risultati sebbene a volte ci si ritrova a correggere alcuni difetti introducendone altri... diciamo che offre controlli molto avanzati che quindi richiedono un sacco di prove prima di trovare il giusto bilanciamento :)

Il contro è che serve il PC e io alla fine ho considerato che diventa un traffico, mi serve piuttosto la possibilità di lavorare direttamente in salotto e magari anche con un'interfaccia con meno opzioni e più immediata :)

La situazione Qdeo è abbastanza oscura.... i vecchi sintoampli Onkyo ne erano dotati praticamente tutti.... ora nei nuovi è sparito. Sostituito da.... bo? Probabilmente niente visto che nelle schede tecniche di questi nuovi sintoampli non si legge niente sul lato dell'upscaling. Chissà perchè?

Ora sul lato upscaling ho deciso di lasciar momentaneamente perdere.... tanto ho visto che anche con MADVR la situazione si migliora, ma fa sempre e comunque ****** rispetto anche solo al 1080i di SKY.

Mi sono concentrato su quello che mi serviva per sostituire la PS3 e stop.... ho preso un SONY BDP-S7200 e via.... mi legge i DVD i BR e mi fa da mediaplayer....

Poi va be dovrebbe fare anche un pò di scaling, non si capisce come lo faccia... Sony non dichiara il sistema che usa, probabilmente è proprietario... vedrò un pò cosa fa ma non mi aspetto niente :)
 
Top