Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 137

Discussione: Denon AVR -4520

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Denon AVR -4520


    Allora ragazzi apro io questo discussione su questo favoloso top di gamma. ...circa una decina di giorni fa. ..ho avuto la fortuna di provare da me il sinto in questione...grazie ad un mio amico che ne è il possessore. ..sono rimasto veramente a bocca aperta...nonostante dopo molti anni abbia avuto un po di tutto...pensavo di non essere più impressionabile. ..e invece un suono così erano anni che non riuscivo più a risentire...mi fa venire in mente il gran bel ricordo di quando avevo il marantz sr9600. ..premetto che attualmente avevo collegato onkyo 929 più finale Rotel RB-1552 MKII. ..quindi mi sentivo decisamente appagato del suono....abbiamo provato le nostre solite scene di riferimento con onkyo...e il tutto era a mio modo di sentire favoloso....ora arriva il bello....staccato il tutto e collegato il denon....mi si aperto un mondo...I diffusori hanno cominciato a volare..il suono era molto più aperto dettagliato...è una dinamica e pulizia di suono che mi ha lasciato basito...non sono mai stato un fan del marchio denon...il quanto rimasi molto deluso del x4000. ..ma qui ragazzi parliamo veramente di un'altra categoria. ..quindi come si può capire non ho resistito e ho venduto il tutto...e considerando il prezzo allettante fatto dal mio rivenditore di fiducia lo preso arrivato lunedì. ..martedì calibrato a dovere...oggi con grande piacere e venuto ad ascoltare il mio caro amico magnitudo. ..allora a lui la parola io sarei di parte.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Eccomi qua, mattinata ricca di prove grazie all ospitalità di THX , premetto che L ultima volta che ascoltai il suo impianto era con il 7008 e i diffusori compreso il sub in rodaggio.
    Prima impressione in ht appena passati i primi 5 minuti sono state più che ottime rispetto al marantz, più pulizia ottima la dinamica separazione ma soprattutto ottima la gestione dei surround! A mio avviso lo definirei un 7008 con più potenza e qualità! Proprio quello che cercava thx. Ora le colonne hanno acquistato Ariositá con un suono aperto ma non fastidioso forse grazie anche alla biamplificazione. In ambito musicale per essere un sinto fa il suo dovere alla grande!
    Anche se la sala supera i 20 mtq non si è sentita la necessità di un finale anche se, se dovesse capitare l occasione io una prova la farei.
    non so come suonasse il 929 più rotel ma questo 4520 si sposa bene con i suoi diffusori riproducendo tutto molto equilibrato e naturale.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il salto è netto già a partire dalle specifiche e dall'interno della macchina. Non può essere paragonato al 929 ed è naturale il salto. Ottimo acquisto Raffo. Veramente un peccato che hai dato via il finale, potevi provarlo con il 4250...Anche con sinto top di gamma ho notato che il finale dà cmq una marcia in più (testato con magnitudo sul suo 5010).
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Il salto è netto già a partire dalle specifiche e dall'interno della macchina. Non può essere paragonato al 929 ed è naturale il salto. Ottimo acquisto Raffo. Veramente un peccato che hai dato via il finale, potevi provarlo con il 4250...Anche con sinto top di gamma ho notato che il finale dà cmq una marcia in più (testato con magnitudo sul suo 501..........[CUT]
    Già fatto....ma oramai dovreste saperlo...che un top di gamma come può essere un 4520 ecc....hanno già a bordo finali di qualità. ..infatti collegato il rotel gli ha fatto il solletico. ...per avere il vero salto e notare reali differenze e non sfumature ci vogliono ben altri finali...il 1552 per quanto buono...al 4520 non ha aggiunto nulla di così eclatante. ...il 4520 da solo suono 100 volte meglio del 929 e rotel messi insieme.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Quello dipende dai diffusori. Diffusori costosi che richiedono potenza (come ad esempio quelli di Antonello) la differenza si è sentita. Più dinamica, più pulizia a volumi alti, bassi diversi e più immersivi, più presenza sui surround (avendo fatto respirare di più il sinto), e stiamo parlando del 5010...mica pizza e fichi
    Cmq mo goditi il bestione
    Ultima modifica di MauroHOP; 12-03-2015 alle 19:54
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Stessa cosa che ho provato io passando dall' onkyo 875 al denon avc a1 se: fenomenale, dinamica spaventosa, più dettagli, Potenza da vendere.....
    L'unica cosa è che ho dovuto acquistare un blu ray con le uscite analogiche......Non avendo l' hdmi.
    Per 500 euro non potevo prendere niente di meglio.......
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Quello dipende dai diffusori. Diffusori costosi che richiedono potenza (come ad esempio quelli di Antonello) la differenza si è sentita. Più dinamica, più pulizia a volumi alti, bassi diversi e più immersivi, più presenza sui surround (avendo fatto respirare di più il sinto), e stiamo parlando del 5010...mica pizza e fichi
    Cmq mo goditi il besti..........[CUT]
    Non dipende dai diffusori....se un top di gamma come il 4520....non puoi metterci un finale da 700€...ma ci vuole un finale da 2000....per sentire differenze....comunque io sono più che apposto così. ...a breve arriverà il 2 sub.....quello che tu hai sentito con il 5010. ...mettendoci il finale...con il 4520....lo si sente senza nulla e Antonello può confermare. ..onkyo lo conosco benissimo a si una grande potenza e un ottimo impatto di scena...ma in fatto di dettaglio ne è carente..ecco del perché sgravando il peso dei frontali hai sentito tale differenza. ...ti assicuro che invece con il 4520....non è stato così. .....I miei diffusori non sono facili da pilotare in quanto montano ben 4 autoportanti e sono 4 ohm e quindi necessitano di buoni watt e di molta corrente. ...se posso darti un consiglio non è il prezzo che fa la qualità di un prodotto spesso il più lo fa il marchio.
    Ultima modifica di thx; 12-03-2015 alle 21:04

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Stessa cosa che ho provato io passando dall' onkyo 875 al denon avc a1 se: fenomenale, dinamica spaventosa, più dettagli, Potenza da vendere.....
    L'unica cosa è che ho dovuto acquistare un blu ray con le uscite analogiche......Non avendo l' hdmi.
    Per 500 euro non potevo prendere niente di meglio.......
    È ci credo altro modo di sentire.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Da possessore del mitico 4810 in classe AB non posso che quotare ...dinamica potenza dettagli da paura ... Con voci da vero cinema , corpose!! Bassi secchi e veloci

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Esatto tonino.....un dettaglio in alcune scene che conosco oramai a memoria...favoloso deve ancora testare un film x intero ma se tanto mi da tanto. ..sarà solo una conferma a tutto ciò che ho già scritto. ...veramente una gran macchina.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Raffaele, tu sicuramente sei un tecnico preparato. Io non lo sono ma cerco comunque di giudicare i prodotti, anche se non calibrata professionalmente per capire cosa è meglio o cosa è peggio.
    Ho preso il 929 da te e mi hai detto che era 100 volte meglio rispetto a un 838 e a un X4000 . Ora dici che il 4520 è 100 volte meglio di un 929 con tanto di finale Rotel. Secondo me queste proporzioni sono significativamente più ridotte di quelle da te percepite.
    Io, ho sentito tutti questi prodotti ( dopo aver preso il 929 ho continuato ad approfondire ulteriormente nei negozi specializzati proprio per poter fare meglio paragoni ) e, personalmente, mi sento di dire che il 929 non arriva neanche all'X4000 in termini di qualità del suono. Meno musicale, meno preciso negli effetti. Ha un po' più di potenza ma non è quel reattore nucleare che mi hai descritto.
    Il 4520 l'ho sentito bene la stessa settimana che ho preso il 929 a casa di mio cugino ( con B&W serie 6 ) ...per me era un po' al di fuori del budget che io concepisco per l'audio ma sicuramente, provandolo con lo stesso materiale in un ambiente praticamente gemello a quello mio, mi sono reso conto che è si, superiore al 929 in termini di qualità ( ripeto che per me la stessa resa dell'X4000 è più piacevole e dettagliata ) e superiore nella spinta sonora ma che, comunque, non parliamo di esagerazioni galattiche.

    Un altra cosa: il 929 con le mie B&W CM5 ( diffusori non al top ma di qualità ) suona in modo radicalmente differente rispetto a quello che ho sentito sulle tue . Non posso dire cosa è meglio o cosa è peggio perché sono solo i miei gusti ma , sicuramente, con una calibrazione audissey automatica ( quella che tu stesso mi hai guidato a fare ) ho raggiunto un risultato che alle mie orecchie era oggettivamente più gradevole di quello che ho sentito da te. Mi sembra che è la prima cosa che ti ho detto...

    Non volevo crederci visto che sicuramente la tua calibrazione era fatta ad arte e su misura per il tuo ambiente mentre io non ho effettuato interventi sull'equalizzazione ( non mi vergogno a dire che non me ne intendo ) affidandomi al solo quarto d'ora di audissey.
    Questo te lo dico perché forse queste significative differenze che senti nei vari sinto andrebbero più rapportate alla capacità di pilotare i diffusori che possiedi.
    Magari l'X4520 riesce a spingerli meglio dell'Onkyo e possiede una resa più precisa, dettagliata....ma non credo si possa dire che il prodotto sia così lontano dall'X4000 se non nella potenza erogata.
    Allo stesso modo, e mi dispiace dirtelo perché mi hai dissuaso tu stesso nel momento della vendita, il 929 non è troppo lontano dall'838 né in termini qualitativi del suono né in termini di potenza erogata.
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    X Valerio

    Premetto che ho anche Onkyo e non mi dispiace per niente pero' come ho gia detto piu' volte la qualita' spetta a macchine dal suono piu' HI FI possibile e quindi Denon , Marantz , Nad, ecc. , come potevi pensare di trovare qualita' in Onkyo ??

    Amplificatori come l'Onkyo si scelgano secondo me solo per gusto personale consapevoli pero' che la qualita' e' una soltanto e come ti ho detto sopra bisogna andare su macchine dal suono Hi fi .

    Ho capito perfettamente il tuo discorso e quindi se vuoi puntare al meglio mi sento di dirti che il sinto che senti suonare meglio in 2c h (stereo) sara' di qualita' superiore anche in HT , detto questo pero' ci sono persone che preferiscano macchine meno musicali e quindi se sei pentito del 929 non troverai difficolta nel rivenderlo.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    Raffaele, tu sicuramente sei un tecnico preparato. Io non lo sono ma cerco comunque di giudicare i prodotti, anche se non calibrata professionalmente per capire cosa è meglio o cosa è peggio.
    Ho preso il 929 da te e mi hai detto che era 100 volte meglio rispetto a un 838 e a un X4000 . Ora dici che il 4520 è 100 volte meglio di un 929 con tanto di..........[CUT]
    Allora Valerio. ....cominciamo con il dire che i prodotti da me citati che hai confermato tu....io li ho provati ed avuti nel mio ambiente e soprattutto con i stessi diffusori....e il 929 ti ripeto a mio parere non c'era paragone con il suono che cercavo.....tu stesso avendo il x3000 se non ricordo male non ti aveva soddisfatto. .. tornando al denon 4520 e chiaramente un confronto impari rispetto hai prodotti che avuto di recente in quanto è un top di gamma. ..in merito hai negozi loro sono commercianti e sono li per vendere....e come dire oste e buono il vino... a me invece avendogli detto che x 4000 non mi aveva soddisfatto mi hanno confermato anche loro che onkyo 929 in ht era superiore ma io non lo presi x loro consiglio ma xche conoscevo onkyo...il fatto poi che ho detto che suoni 100 volte meglio e chiaramente un modo dire come ti dissi che ogni prodotto che ho avuto mi ha lasciato qualcosa di buono....io ascolto con le mie orecchie e non con quelle degli altri....se non avrei sentito suonare nel mio ambiente il 4520 onkyio sarebbe stato nella mia catena per molto tempo. ..comunque come ti dissi anche da me se cerchi qualità in 2 canali....un sinto sarà sempre un compromesso e nulla di più. .. in quanto non nasce x quello....invece per il discorso di pilotaggio onkyo pilotata tranquillamente i miei diffusori....la mia scelta di passare al 4520 e stata fatta in merito ad un suono che mi ha emozionato ancora di più....se vuoi altri chiarimenti sai dove cercarmi.....
    Ultima modifica di thx; 14-03-2015 alle 07:13

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    La vediamo nello stesso modo , l'X3000 non mi soddisfava nella spinta ma la timbrica e il dettaglio li preferivo al 929 . Non ascolto molta musica ma sicuramente con il denon era più gradevole .Non ce la faceva bene a far suonare forte le CM5 ma restituiva comunque un suono molto melodico . Il 4520 l'ho provato per bene in ambiente domestico ( tra l'altro gemello del mio come forma ) e mi é piaciuto tanto quanto i fratelli inferiori . Non trovo che abbia , rispetto a un X4000 , differente resa sonora se non in una maggiore erogazione della potenza ( che però oltre certi valori risulta superflua e a mio avviso già molto buona sul 4000). Detto ciò , probabilmente il mio prossimo affinamento riguarderà altri diffusori b&w ma , sicuramente , sarò consapevole che , fintanto che tengo il 929 non posso sfruttarle adeguatamente ( se non in potenza , dove comunque l'abbinamento regge ). Il mio intervento precedente voleva solo capire perché , avendo posseduto un X4000 e quindi consapevole di quel suono , hai preferito aggiungere un finale Rotel al 929 piuttosto che passare direttamente al 4520 . Una parentesi per chi è interessato .. ho avuto modo di sentire anche il Denon X4100 che sembra ancora più vicino al 4520 come spinta sui diffusori ma curiosamente ha una resa un po differente in termini di timbrica ( anche dall 'X4000 come se Denon volesse enfatizzare gli alti alleggerendo i bassi ... ho avuto questa netta percezione indipendentemente dal fatto che l'ho sentito con diffusori Focal serie 8 , un po differenti da B&W com cui ho provato l'X4520 e il 4000)
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Il finale è stato aggiunto per avere più qualità nell'ascolto in 2 canali. ...fatti un giro in rete e verifica l'interno del x4000 e del 4520...ti accorgi da subito che la differenza c'è e si sente...inoltre ad onkyo non mi sembra che manchi sia in dettaglio che in dinamica....in fatto di corrente spinge benissimo quindi i tuoi diffusori li pilota tranquillamente. ..se poi non ti piace come timbrica il discorso è diverso...ti ripeto io in un sinto cerco la resa in ht. ...e onkyo come effetti panning ecc....sa dire la sua...ho provato da me anche un pioneer lx87....gran bella macchina...ma il denon alle mie orecchie e piaciuto di più.....tu parli di resa in più solo in potenza e seconde te in cosa è dovuta? La risposta te la sei data da solo
    Ultima modifica di thx; 14-03-2015 alle 08:36


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •