Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    2

    Audissey non rileva diffusori


    Buongiorno, ho appena acquistato un Denon X3000, che per il momento ho abbinato ad un paio di monitor audio br1, quindi lo sto usando solamente a 2 canali.
    Sembra funzionare tutto correttamente tranne la calibrazione di Audissey:
    Quando avvio la procedura sento la sequenza di test dall'anteriore sx, a volte si ripete 2 volte (la seconda ad un volume sensibilmente maggiore) ma in ogni caso mi dice che non è riuscito a rilevare l'anteriore SX e di verificare la connessione di diffusori e microfono.
    Ho provato a portare il microfono a 20 cm dai diffusori ma il risultato non cambia.
    Sto tralasciando qualcosa o semplicemente il ricevitore è guasto?

    Ringrazio anticipatamente chiunque sappia darmi una risposta.

    P.S.: il microfono sembra funzionare correttamente avendolo provato con un lettore mp3 con funzione di registrazione

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esiste una lunghissima discussione dedicata all'Audyssey in cui si parla di tutti i possibili problemi che possono sorgere nell'utilizzo di questo sistema, prova a leggere i vari consigli, se alla fine ritieni che non ci siano errori da parte tua puoi ritenere che ci sia un problema nel tuo apparecchio, però è cosa un po' difficile, mentre è abbastanza frequente un comportamento come quello notato da te.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    2

    Grazie per la risposta.
    Ho iniziato ora a scorerre quel thread che è decisamente chilometrico.
    Comunque ho provato sostituire uno dei diffusori con delle cassacce in plastica che uso per fare test e queste vengono rilevate da audissey, direi quindi che le colpe ricadono sui miei diffusori o più probabilmente sul loro posizionamento che ora come ora è piuttosto raffazzonato...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •