|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Help please, sinto che perde segnale
-
08-07-2015, 08:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 104
Help please, sinto che perde segnale
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere qui aiuto ai più esperti, provo a spiegare il problema:
Il mio sintoamplificatore (Onkyo nr636) perde segnale (come se si spegnesse e ri-accendesse in una frazione di secondo).
Come me ne accorgo? Si ammutolisce per un mezzo secondo, per poi riprendere a funzionare. In realtà nessuna luce si spegne, ma va via solo l'audio.
Questo avviene (ho notato) solo quando il frigorifero si attacca (e credo anche quando si stacca).
La cosa è ancora più evidente (e fastidiosa) quando vedo un bluray: il sinto si stacca e si riattacca, ma essendo che in quel momento ha perso il segnale, l'audio si stacca e la tv si spegne proprio (poichè non arriva il segnale hdmi al tv, credo) per poi riaccendersi..Infatti sul sinto scompare la scritta dts (lampeggia come quando ricerca la sorgente) per poi riprendere a funzionare nel giro di un secondo.
Detto ciò, credevo fosse un calo di tensione dovuto all'assorbimento istantaneo del frigo.
Ho misurato la tensione del sinto con un wattmetro simile a questo http://ecx.images-amazon.com/images/...XL._SY300_.jpg
ma la corrente rimane stabile (circa 228v).
Ovviamente ho provato anche a cambiare presa, ma il problema persiste.
La cosa oltre a essere decisamente fastidiosa (anche 5-6 riavvii a film), credo possa essere anche pericolosa per le elettroniche.
Prima cosa vorrei individuare effettivamente quale fosse il problema, e seconda cosa, cercare di risolverlo.
Voi cosa consigliate?
Lascio la parola ai più esperti.
Grazie mille!
-
08-07-2015, 08:26 #2
prova a leggere questa discussione e vedi se trovi la soluzione
P.S. la tensione si misura con un Voltmetro, con un Wattmetro misuri la potenza e con un Amperometro l'intensità della corrente.
quello strumento che hai usato, se no sbaglio misura l'assorbimento dell'apparecchio che gli è collegato (in Watt per l'appunto).
Se ha anche la possibilità di misurare il voltaggio, è probabile che, come strumento digitale, non riesca a rilevare il picco puntualmente, cosa che invece noteresti molto bene con un Voltmetro analogico (a lancetta)Ultima modifica di stazzatleta; 08-07-2015 alle 08:30
-
08-07-2015, 10:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 104
Innanzitutto grazie mille per la risposta!
Premetto che avevo letto diverse discussioni a riguardo, quella mi mancava e vado subito a leggerla.
Lo strumento da me utilizzato effettivamente misura i Watt, ma anche la tensione.
Probabilmente come dici te non riesce a rilevare sbalzi repentini.
Un comunissimo "tester" digitale (economico) sarebbe in grado di rilevare variazioni così repentine?
Altrimenti vedo di reperirne uno analogico.
Altre prove che potrei fare?
Vorrei essere sicuro che il problema sia causato da sovra/sotto tensionamento.
Grazie mille
-
08-07-2015, 10:19 #4
se esiste un abbattimento di tensione importante dovresti anche accorgertene da un abbassamento dell'intensità luminosa delle lampadine ad incandescenza.
I tester digitali hanno le stesse prerogative di quello strumento che hai usato. dipende un po' dalla velocità di lettura.
leggiti la discussione prima, perchè è proprio inerente ad un disturbo generato da un frigorifero come nel tuo caso
-
13-07-2015, 23:18 #5
L'ho notato anche nel mio mentre guardo un film su Sky per mezzo secondo una due volta a film va via l'audio,su per lì non ci ho fatto caso pensando un problema del segnale di Sky ma non guardando da molto tempo un film in blue Non so se il problema lo fa anche li, io uso una ciabatta normale della vimar a cui ho collegato due sub la tele il sinto il decoder e il lettore non pensi che con una ciabatta filtrata e protetta dalle sovra tensioni il problema possa sparire ? Mi riferisco alle belkin isolator 6.Io ne ho una sull'impianto hi fi questa settimana provo a vedere qualche film in blu ray e vedere se me lo fa sulla vimar in caso monto la bekin e ti faccio sapere se dovesse sparire
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
14-07-2015, 07:47 #6
Per combinazione ho sperimentato un problema simile al tuo generato dal frigorifero. Non si "sgancia" il segnale perchè non c'è un sintoamplificatore di mezzo, ma il disturbo è evidente e per qualche frazione di secondo si nota.
Prova col filtro o con la sostituzione del termostato del frigorifero
-
14-07-2015, 14:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 104
-
14-07-2015, 15:19 #8
Non vorrei portati sfiga , ma gli onkyo son famosi per la rottura della scheda HDMI, problema che se non erro si manifesta proprio con la perdita dell' aggancio di segnale. Per poter escludere il sinto se ne hai la possibilita prova ad attaccarci un altra sorgente e fare qualche prova.
-
14-07-2015, 15:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 104
-
14-07-2015, 16:33 #10
ho montato la belkin ,domani mi arrivano due cofanetti ,ti faccio sapere se sgancia il segnale
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
14-07-2015, 17:50 #11
Cambia prima di tutto sorgente, so che magari hai solo il lettore ma potresti magari fartene prestare uno da un amico(anche console/htpc) e cosi fai delle prove per escludere chi è che non funziona.Un' altra prova che proverei rapida a fare e cambiare porta hdmi nel sinto.
-
15-07-2015, 10:45 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 104
ieri test di visione film 1ora e mezza circa con frigorifero staccato.
Risultato: nessuna perdita di segnale.
ovviamente effettuerò ulteriori test
-
15-07-2015, 10:48 #13
beh, ma hai bisogno di altre conferme?
mi sembra evidente che il colpevole sia il frigo.
-
15-07-2015, 10:50 #14
-
15-07-2015, 11:14 #15
Perche si da per scontato che la perdita di segnale sia sempre colpa del sinto, cosa non vera.