Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    59

    Si Dakhan, io intendevo 75w x 2ch stereo.
    Io opterei per un 2ch stereo da 75/100watt ognuno.
    Avevo in mente Exposure di cui mi hanno parlato molto bene oppure Rotel, ed anche qui cadrei in piedi 😉 tu che dici?

    Poi rimarrebbe il problema di mandare in streaming spotify visto che il mio Onkyo non lo supporta 😢 ma quello è un problema secondario...

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io con Rotel mi trovo benissimo (ho tre RB03, un RB1552, un RB1050 e un RB 985 in arrivo, se le Poste non fanno danni, per i diffusori Atmos) ma obiettivamente per uso musicale c'e' di meglio in giro, il vantaggio di Rotel e' che sono molto generosi nell'erogazione, costano il giusto, si trovano facilmente usati e sono molto robusti quindi per me in campo HT sono la scelta migliore.
    Sicuramente cadi in piedi e lo stesso con Exposure, io valuterei anche gli Audiolab ma ci sono talmente tante marche in giro, dipende da cosa cerchi.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    59
    Bella domanda...cerco più qualità e dettagli in riproduzione stereo, diciamo musica pop (no classica e no jazz) e più qualità in HT anche a volumi bassi. Cosa che ad oggi con Onkyo non posso fare

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Rotel ha ovviamente una sua "impronta", devi valutare se ti piace, onestamente io li uso con un Onkyo e in HT vanno bene ma con la musica l'insieme non mi aggradava molto (piu' per colpa dell'Onkyo che del Rotel, in quanto cambiato pre per 2ch poi mi sono trovato bene).
    Come al solito servirebbe ascoltare, onestamente hai due bei frontali, cerchi piu' qualita', io andrei su un finale di livello, magari usato, ma piu' musicale dei Rotel o magari su un bell'integrato con funzione Bypass per usarlo come finale, il 3008 per me con la musica ci azzecca poco (suona di fatto come il mio)
    Ultima modifica di Dakhan; 10-06-2015 alle 13:33

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da xmao Visualizza messaggio
    Bella domanda...cerco più qualità e dettagli in riproduzione stereo, diciamo musica pop (no classica e no jazz
    Secondo me è molto difficile trovare la qualità che cerchi con un finale da abbinare all'Onkyo che già come sezione pre non è il massimo della raffinatezza, meglio se ti concentri sulla ricerca di un integrato stereo con esclusione pre.
    Il tuo budget massimo sarebbe di?

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    59
    Ma senza scomodare un integrato con bypass (più complesso per le mie esigenze) con un buon finale dovrei migliorare il tutto giusto?
    Ora rimane da stabilire quale sia un buon finale di livello più musicale.

    In giro ho provato ma trovare la combo Focal + un finale non costosissimo da provare è dura e ne ho già girati 4

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mah, in realta', costo a parte, la complessita' sarebbe minima, quando ascolti in 2ch usi solo lui e lasci il 3008 spento, quando ascolti in HT li accendi tutti e due, premi un tasto e sei a posto, il meglio dei due mondi.
    Con un finale con il tuo Onkyo in HT guadagni in modo sensibile e ovviamente anche in due canali (dato che piloti meglio le Focal) ma come diceva Luiandrea la parte pre resta quella, viceversa con l'integrato con bypass ottieni il massimo possibile con un solo apparecchio.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non so che tipo di esigenze hai, ma un integrato con esclusione pre ha, ne più ne meno le stesse complicazioni di un finale.

    La combinazione che dovresti provare non è solo Focal più finale, se non provi Onkyo+Finale+Focal non saprai mai cosa ti ritrovi a casa, chi ha potuto provare finali diversi sa bene che in base all'abbinamento si possono ottenere risultati che vanno dal niente al rilevante....

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    59
    e in questo caso andava bene il Rotel che aveva anche la parte bluetooth utilizzabile con spotify...solo che Rotel ha i ponticelli e tutte le volte devi attaccare e staccare...
    Bisognerebbe trovarne un altro che renda le cose più semplici come hai descritto chiaramente tu...in questo caso il miglioramento sarebbe ancora più evidente.

    Manterrebbe le impostazioni dei 2 canali front nel Pre mentre il finale prenderebbe quelle impostate sul sintoampli?

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Nessun problema per le impostazioni, in HT dopo aver rifatto la correzione ambientale Onkyo userà l'integrato come finale e le impostazioni saranno mantenute.
    Per la parte musicale non ci sono impostazioni da "mantenere" l'integrato lo usi come amplificatore totalmente indipendente.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    59

    Perfetto, allora basta reperire un integrato col bypass/esclusione del pre senza ponticelli, molto musicale


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •