|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Fiio D03K "Taishan" vs Fiio D07 - consiglio acquisto
-
30-05-2015, 20:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 119
Fiio D03K "Taishan" vs Fiio D07 - consiglio acquisto
Ciao,
Ho da poco acquistato un TV samsung H7000 al quale devo collegare un impianto home theatre 5.1 che dispone solamente di un ingresso RCA analogico.
Per ora ho collegato l'uscita delle cuffie del TV all'home theatre attraverso un cavo con presa jack 2.5 mm da una parte e 2 RCA dall'altra. Lo svantaggio principale è che, una volta collegato il cavo alla presa per le cuffie, vengono disabilitate le casse della tv ed è quindi necessario utilizzare sempre l'impianto home theatre per l'ascolto. Altra cosa la qualità non è al massimo, il suono sembra poco corposo, inoltre dopo un po' di prove ho ritenuto che il settaggio migliore fosse quello di impostare il volume della TV a 80/100 per non amplificare troppo rumore.
Ora l'alternativa potrebbe essere quella di comprare un DAC da collegare alla tv tramite presa ottica, dal DAC poi andare all'impianto home theatre tramite cavo RCA.
La scelta dovrebbe ricadere tra i due DAC in oggetto che sono il Fiio D03K "Taishan" oppure il Fiio D07 per via del buon rapporto qualità prezzo e del basso costo. La differenza principale tra i due è che il D07 è in grado di decodificare anche i segnali audio in Dolby o DTS che sono presenti nei canali HD del digitale terrestre.
Qui sotto alcune domande:
1- Se però sia con il D03K che con il D07 alla fine esco in stereo per andare all'home theatre a cosa serve che il D07 possa fare anche la decodifica di segnali Dolby o DTS considerando che posso intervenire a monte e settare la TV su PCM/LPCM in modo che dal TV il segnale non esca in Dolby o DTS ma solo in stereo?
2- Ho inoltre notato che il D03K decodifica fino a 24bit/192Khz invece il FiiO D07 decodifica fino a 24bit/96Khz (vedo numeri più alti e quindi deduco sia meglio ma non so effettivamente valutarne il beneficio). E' quindi meglio il D03K?
3- Sul mio impianto (Scott DHX i120), nonostante il segnale in ingresso sia stereo ho comunque la possibilità di metterlo in dolby sorround (sinceramente non so se fa lui qualche magheggio ma oltre al fatto che l'audio esce dalle 5 casse c'è una sorta di effetto sorround).
In base ai tre punti sopra cosa mi consigliate, il Fiio D03K "Taishan" oppure il Fiio D07?
Grazie mille,
Edoardo
-
03-06-2015, 19:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 119
Ciao, nessuno sa aiutarmi?
-
03-06-2015, 22:40 #3
Ciao il collegamento che hai fatto tv-impiantino e pessimo, puoi mettere un adattatore scart/rca al tv e prelevare da rca l'out audio da inviare ad impiantino a modico costo.
Oppure come dici tu inserire un dac, personalmente alla domanda che hai posto non so risponderti, me lo sono sempre chiesto anche io...avendo provato il dac fiio d3 posso dirti cmq. che per il prezzo e ottimo.SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.
-
11-06-2015, 17:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 119
Ciao,
Grazie per la risposta. Il FiiO D03K è arrivato oggi, l'ho montato ma non ho notato un miglioramento del suono rispetto al collegamento jack 2.5 mm (ho fatto diverse prove con la stessa traccia audio - forse il suono è lievemente più limpido). So che ha bisogno di un periodo di rodaggio e per ora ho lasciato la tv accesa, quello che più mi preoccupa è il livello di uscita dal DAC, ritengo infatti che sia troppo basso. Devo tenere il volume dell'home theatre molto più alto rispetto al collegamento da jack, inoltre con il collegamento da jack posso regolare una sorta di pre-amplificazione del segnale aumentando il volume della TV.
Ho provato a cercare se ci fosse qualche impostazione per aumentare il livello di potenza dell'uscita ottica ma credo che non sia possibile, se ho bene inteso il segnale esce dal TV così com'è ed entra nel DAC che lo elabora e lo fa uscire a sua volta a 1,5V.
Aspetto qualche consiglio o gradito chiarimento in merito, credo però che lo restituirò non avendo percepito il vantaggio (che speravo) attraverso questo collegamento, il tutto probabilmente dovuto alla bassa qualità dell'impianto home theatre che posseggo.
Grazie mille,
Edoardo