Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    autocalibrazione nei pre?


    Su che prezzi bisognerebbe andare per trovare dei pre che abbiano il sistema di autocalibrazione .. quello con il microfonino per intenderci tipo come c'è nello yamaha 2500?
    Ovviamente a patto che questa caratteristica esista nei pre o , viceversa, che sia talmente scontata che nelle schede che ho letto (per es quelle dei rotel) da non essere nemmeno citata.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Abbastanza alti.
    Meridian G68
    Lexicon MC-12 ver. 4
    Se vai sui siti dei distributori italiani ti fai un'idea dei listini, poi street price senz'altro trovi a meno.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Rotel quindi proprio no?... Forse allora mi ritiro con tanto di bandiera bianca sullo yamaha 2500...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Grifo,
    non sentirti depauperato di chissà che: i sistemi di autocalibrazione sono ancora molto approssimativi, ed a meno di andare su oggetti come quelli menzionati da Ninja (che, a mio parere, sono ancora non sufficientemente validi), le features offerte dai vari integrati di prezzo medio sono poco più di un raffinato controllo di tono.
    Meglio,probabilmente, orientarsi su prodotti più "asciutti" dal punto di vista gadgets, risparmiando qualcosa, e tenedo da parte dei denari da spendere successivamente in dispositivi in grado di fare correttamente un lavoro che facile non è.
    Ciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    andrea aghemo ha scritto:
    Grifo,
    non sentirti depauperato di chissà che: i sistemi di autocalibrazione sono ancora molto approssimativi, ed a meno di andare su oggetti come quelli menzionati da Ninja (che, a mio parere, sono ancora non sufficientemente validi), le features offerte dai vari integrati di prezzo medio sono poco più di un raffinato controllo di tono.
    Meglio,probabilmente, orientarsi su prodotti più "asciutti" dal punto di vista gadgets, risparmiando qualcosa, e tenedo da parte dei denari da spendere successivamente in dispositivi in grado di fare correttamente un lavoro che facile non è.
    Ciao,

    Andrea
    concordo pienamente, al punto che il mio pre è talmente asciutto che se gli tolgo qualcosa... collego il lettore ai finali
    Senza contare che se proprio uno vuole equalizzare può successivamente dotarsi di tutti gli strumenti per farlo nel modo più professionale possibile (vedi behringer...) ma intanto ha in casa qualcosa che il poco che fa lo fa nel modo più efficiente possibile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •