Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 143 di 143
  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    108

    mi allaccio alla discussione perchè anche io sono in procinto di acquistare un sinto amplificatore nella fascia di prezzo 400/500 euro.
    Uso quasi solamente in ambito HT, da abbinare ad un kit Jamo HCS3 626.
    Li ho visti in un mediaworld qui a Roma..ma ho potuto ascoltare ben poco.
    Parlando con il commesso mi diceva che in ambito HT meglio Yamaha o Pioneer (enfatizzano di più a livello di coinvolgimento)..
    Onkyo più equilibrato (e piatto) così come il Denon.. Ovviamente queste sono le sue parole, vai a capire se è la realtà
    Sono quindi sempre più indeciso

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Purtroppo ormai viviamo in un era dove i responsabili alle vendite non sono più gente preparata, ma persone messe lì per vedere quello che sia ha in casa.
    Molto spesso trovi un mese il commesso che lavora al reparto hi-fi e un mese dopo al bianco.
    Perciò questa è la dimostrazione che non ci sono più gente specializzata che ti aiuta negli acquisti o quantomeno è sempre più raro.
    In questo caso ha parlato di due marchi storici soprattutto Yamaha che più di tutte ha creato il concetto di cinema in casa, però da qui a dire che onkyo e denon sono piatti ce ne passa.
    Ormai in ambito Home cinema si equivalgono tutti soprattutto nella fascia di prezzo media.
    Se devi acquistare o denon o onkyo o Yamaha o pioneer, che in questo caso metto per ultima per mie preferenze, qualsiasi sia la tua scelta non avrai problemi.
    Sicuramente in questo periodo denon e onkyo sono quelle che spingono più sulle novità e sugli aggiornamenti.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    108
    resto sempre molto indeciso tra i 4..ognuno ha pregi e difetti..
    quali grandi differenze ci sono? anche a livello di connessioni/features..
    Ultima modifica di Luxor3; 05-05-2015 alle 15:19

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Come ti ho scritto in un post precedente, su questa fascia di prezzo si equivalgono un po' tutti.
    Sicuramente Yamaha per l'homecinema per come lo gradisci tu potrebbe essere la miglior scelta insieme ad onkyo, prodotti maggiormente votati all'audio/video rispetto a denon e a marantz che sono migliori invece per un ascolto audio classico, con quest'ultimo sicuramente vincente su tutti per questo aspetto.
    Su Pioneer invece non mi pronuncio non avendo provato gli ultimi modelli.
    Tutto orami dipende dal tuo gusto e dalla tua fidelizzazione o preferenza verso un marchio.
    Io ho avuto quasi tutti i marchi e mi sono sempre trovato benissimo, con una predilezione verso denon, però a questo giro usando onkyo e mi trovo benissimo.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da hoppio24 Visualizza messaggio
    Come ti ho scritto in un post precedente, su questa fascia di prezzo si equivalgono un po' tutti.
    Sicuramente Yamaha per l'homecinema per come lo gradisci tu potrebbe essere la miglior scelta insieme ad onkyo, prodotti maggiormente votati all'audio/video rispetto a denon e a marantz che sono migliori invece per un ascolto audio classico, con quest'..........[CUT]
    lo so, rompo le scatole ma mi piace fare acquisti ponderati
    purtroppo del denon non ho letto buone cose riguardo la parte multimediale (e ha qualche uscita di meno)..
    yamaha risulta assente della seconda hdmi out (che potrebbe servirmi)..
    pioneer manca del wifi (se non con un modulo aggiuntivo)..
    onkyo sembra buono..ero propenso per questo..anche se me lo hanno sconsigliato per le mie casse (jamo 626)..
    Insomma vedo difetti ovunque!

    troppe paranoie?

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Io prenderei Onkyo che da oggi su un noto sito si trova davvero a pochissimo con anche la possibilità del tasso 0
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao Luxor
    Tranquillo, avere le idee chiare e fare acquisti ponderati è una cosa giustissima, anzi ce ne fossero di piu' come te in questa passione.
    Io stesso e penso molti di noi qualche volta abbiamo fatto acquisti in leggerezza pagandone poi il prezzo.
    Riguardo l'abbinata onkyo jamo che io ne sappia non ha alcun problema.
    Tutto dipende secondo me da che uso uno ne debba fare, sicuramente se devi ascoltarci musica, allora puoi stare piu' attento alle abbinate, ma se l'uso è esclusivamente cinema qualche occhi può esser chiuso.
    Io ad esempio ascolto piu' musica, perciò ho separato in parte l'impianto e mi sono scelto i componenti adeguati alle mie esigenze, ma credimi, se dovessi fare solo cinema avrei preso tutto klipsch o jbl pro.....muri che crollano è tantissima emozione....che meraviglia!!!!
    Perciò se onkyo è quello per te piu' completo come caratteristiche vai traqnuillo, non penso te ne pentirai.

    Ps ma non hai un negoziante di fiducia che ti faccia provare qualche ampli prima??di dove sei???
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  8. #143
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    116

    Buongiorno,

    dovendo scegliere, e per quanto è possibile buttando un occhio all'ascolto musciale stereo, fra questi due sinto:
    Denon AVR-X2100 e
    Marantz NR1504

    quale scegliereste?

    (Luiandrea mi ha già risposto in un'altra discussione, scrivo qui assolutamente non per mancanza di fiducia, ma solamente per avere un parere da qualcuno che magari li ha avuti o ha avuto modo di ascolarli)
    Dovrebbe pilotare al momento delle Tesi 260 e centrale HC304.

    Grazie


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •