|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Audiolab 8200M su centrale Klipsch RC 64 Mk2
-
12-02-2015, 17:06 #1
Audiolab 8200M su centrale Klipsch RC 64 Mk2
Ciao ragazzi.
Stavo vagliando seriamente l'acquisto del finale monofonico Audiolab 8200 M da affiancare al centrale RC 64.
Secondo voi ne vale la pena rispetto al 7007 ?
In effetti il Marantz 7007,una volta preso l'Audiolab,piloterebbe solo i sorround.
Grazie dei consigli
-
12-02-2015, 18:27 #2
Possiedo i suoi fratelloni per i front ed ho lasciato l'Anthem al centrale e surround, io ho sentito un bel miglioramento sui surround, dedicando un finale al centrale e lasciando al Marantz solo i surround sono propenso a credere che ne beneficerai in entrambi i fronti.
-
12-02-2015, 19:09 #3
Perfetto,quindi dovrei beneficiare di un miglioramento sul centrale se pilotato dall'Audiolab 8200M rispetto al Marantz 7007.
Ma gli 8200MB si differenziano dagli M solo per la potenza o anche per la qualità?
Grazie
-
12-02-2015, 19:40 #4
Come dicevo nel post precedente è molto probabile che otterrai un miglioramento sul centrale, ovviamente la certezza la puoi avere soltanto provando.
Appartenendo alla stessa serie 8200 sarei portato a pensare che le differenze siano soltanto sul livello di potenza, ma se qualcuno che li conosce bene tecnicamente parlando può dare il proprio contributo sarei curioso di saperlo anch'io con più certezza.
-
13-02-2015, 11:17 #5
Come li senti gli Audiolab come timbrica e separazione strumenti?
Sono caldi o neutri?
Grazie ancora
-
13-02-2015, 11:32 #6
La separazione strumentale l'ho trovata molto buona, migliorata anche quella dei canali in HT, l'inserimento nella mia catena ha portato un beneficio su tutta la gamma sonora specialmente ai due estremi.
La timbrica è assolutamente neutra, nonostante l'aggiunta dei finali è rimasta quella di Anthem.Ultima modifica di Luiandrea; 13-02-2015 alle 13:25
-
13-02-2015, 11:53 #7
Sarebbe da valutare e provare l'abbinamento prima di decidere, non tutti i finali si sposano bene con il pre Marantz e naturalmente vale anche per gli altri.
-
13-02-2015, 14:46 #8
E purtroppo in che modo posso valutare nella mia situazione?
Anche perchè non se ne vedono utenti che dispongono di pre Marantz e finali Audiolab
-
13-02-2015, 15:04 #9
Purtroppo la certezza dell'abbinata la si può scoprire solo dopo aver provato, personalmente per fidarmi ciecamente ne dovrei leggere davvero tante di opinioni positive.
Se la tua idea è quella di acquistarlo online, nella peggiore delle ipotesi ti giochi la carta del diritto di recesso, immagino che non sia il massimo come idea ma sempre meglio che tenersi un finale che non ti soddisfa...
-
15-02-2015, 22:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
Io ho il finale stereo 8200P associato al sinto 6007. Io mi trovo molto bene.
Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
16-02-2015, 11:24 #11
-
16-02-2015, 16:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
Io ho sentito un suono più aperto e "deciso". Direi che ha dato un po'di carattere e autorevolezza a quello che usciva prima dai finali del Marantz. Ma si rimane sul caldo. Non ho fatto prove alla cieca e non ho provato/riprovato a scollegarlo: sono contento così e non voglio correre il rischio di smascherare un eventuale "scherzo" del mio cervello.
Ultima modifica di giuppo77; 16-02-2015 alle 16:29 Motivo: Typo
Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
18-02-2015, 15:39 #13
Sisi comprendo perfettamente.
Grazie della testimonianza
-
18-02-2015, 16:04 #14
@giuppo77
Noto che gli Audiolab 8200 M/P hanno soltanto il tasto di accensione sul pannello anteriore, non ho visto alcun ingresso trigger sul pannello posteriore, deduco quindi che per l'accensione si deve procedere per forza manualmente, se si trovo che questa sia una gran seccatura, sul modello 8200 MB ad esempio si accendono automaticamente quando rileva un segnale audio oppure si può collegare il classico trigger, mentre si spengono automaticamente dopo 8 minuti di inattività.
Per quanto riguarda l'accensione/spegnimento è così oppure mi sono perso qualcosa?
-
24-03-2015, 11:53 #15
Sempre in un'ottica futura di voler prendere un Pre all'altezza e sostituire il mio attuale 7007 dite che se utilizzassi un finale muoticanale ,di cui andrei a pilotare solo il centrale e i sorround, la resa qualitativa è peggiore rispetto all'utilizzo di un finale stereo (per i sorround) e un finale mono (per il centrale)?
GrazieUltima modifica di Spytek; 24-03-2015 alle 12:00