Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    83

    funzione tone def. su denon avr 1705


    Buongiorno a tutti.

    Ho da poco acquistato un denon avr1705, e sto facendo ovviamente una serie di prove di settaggi col giocattolino nuovo.

    Non ho capito cosa sia(sul manuale non ho trovato spiegazioni in merito) la funzione TONE DEF. che è possibile attivare tra i vari parametri.

    Qualcuno di voi la conosce, magari qualcuno che ha un ampli denon?.

    Grazie a chi vorra darmi spiegazioni in merito.

    Francesco
    Panasonic TX-P55VT60T

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    18
    ciao

    dovrebbe essere "tone defeat", cioè il settaggio di fabbrica dei toni o la loro completa esclusione (propendo per quest'ultima), cioè settaggio perfettamente lineare con esclusione del controllo dei toni

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In teoria dovrebbe essere la completa esclusione dal percorso del segnale del circuito relativo ai controlli di tono, onde evitare un degrado del segnale stesso dovuto, ad esempio, alle rotazioni di fase che tale circuito può introdurre.

    Se poi viene effettuato un vero e proprio by-pass di tale sezione di circuito o, più semplicemente (barando leggermente), vengono solo messi a zero i toni lo sanno solo i progettisti.

    Ma dovrebbere essere la prima ipotesi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Ciao Francybello,

    per fare la prova se è un regolatore di toni è sufficente alzare al max i db di regolazione, poi azionandolo senti subito a orecchio la variazione.
    Per il resto come ti trovi con questo apparecchio?

    Eddy

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    83

    ok, grazie per le risposte.

    stasera faccio la prova.

    rispondo alla domanda di Eddy:
    ho l'ampli da meno di una settimana e non ho avuto molto tempo per prove approfondite; però la prima impressione è molto buona; mi spego.
    Io sono abituato all'ascolto della musica esclusivamente in stereo, ho un ampli integrato sansui con una coppia di diffusuri da scaffale sempre sansui; sono passato al multicanale essenzialmente per l' HT, senza disdegnare la possibilità di ascolto di musica col nuovo impianto, che, a proposito, è composto dalla serie diamond di wharfedale, 8.3 i frontali, 8.1 le posteriori, PQ10 il sub e centrale wh-20.

    Allora, per l'HT, bellissimo......
    Voci sempre calde e piene, mai stridule, tranne in alcuni momenti se ascolti a volume altissimo e per altissimo intendo quasi a fondo scala; ma a quei volumi (era solo per prova) si resiste pochi secondi; bassi già corposi con le casse su large senza il sub (che non mi è ancora arrivato sigh...) e notevole dettaglio sugli alti.

    Il mio limite però è la mancanza di un confronto con altri impianti eccettuati i kit con cubettini di alcuni amici; a confronto un altro pianeta il mio, per ampiezza della scena e per dettaglio; la differenza più grande che ho avvertito è stata la senzazione di diffusione del suono e non dell'estrema localizzazione. Ma credo sia una cosa scontata vista la diversità di impianto.

    per la Musica...buono, molto buono
    abituato al mio "stereo", il denon con le 8.3 lo trovo comunque moooolto piacevole, lo ho ascoltato poco, ma il primo impatto è stato soddisfacente.

    L'ampli per me è anche semplice da usare, oltre che molto bello a vedersi; ho iniziato ad usarlo senza leggere le istruzioni e tranne alcune regolazioni che scopri, (dopo ), sul manuale, è molto intuitivo.

    Se proprio devo muovere un appunto direi che questi 75W a canale nella visione dei film non si sentono proprio tutti; sicuramente è anche colpa della poca sensibilità delle casse (86db), ma non mi aspettavo di dovere arrivare a -10 con la manopola per un ascolto "cinematografico"; è anche vero che non sono abituato al volume digitale, non ho esperienza di ampli HT e che il mio salone non è proprio piccolo (4X9 con tv su lato lungo).
    E poi è fastidioso il ticchettio che fa quando cambia sorgente, tipicamente quando dal menù del dvd passa al film vero e proprio, e quindi passa da direct a dolby d; fa un rumore, un TIC, che la prima volta che l'ho sentito ho pensato, oddio ora si è rotto...

    Cmq nel complesso sono contento.

    Scusatemi se sono ...andato lungo..., ma mi sono fatto prendere dall'entusiasmo.
    Francesco
    Panasonic TX-P55VT60T


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •