Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    35

    Pioneer SC-LX78 oppure Marantz SR7009????


    Quale scegliere? Ho preso tutta la serie 8060 della Definitive Technologies. Il prezzo dei due sinto è più o meno uguale. Ma quale è il migliore? 80% HT
    Ultima modifica di Harrysxx; 17-11-2014 alle 18:49

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Caschi in piedi con entrambi ma hanno un sound decisamente diverso; 2 scuole di sound diverse.
    Il 7009 ne è appena uscito con un BEST BUY su AvForums...niente male! Ma anche gli LX di Pioneer sono sempre ottimamente recensiti. Se hai anche uso musicale ti direi Marantz.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Dovresti ascoltarli, magari a me piace un tipo di suono e a te un altro, quindi il mio consiglio sarebbe un buco nell'acqua.

    Sicuramente hanno un'impostazione abbastanza differente

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verona
    Messaggi
    37
    Anch'io mi trovo davanti a questa scelta. Riconosco che l'Atmos x ora è inutile ma non vorrei rischiare di acquistare una macchina già vecchia.
    Sono stato recentemente in un negozio della mia città. Secondo il negoziante (che vende entrambi i prodotti), il Marantz rileva particolari nel surround di alcuni film, che i Pioneer e gli Onkyo non rilevano. Avrò modo di ascoltare e dirvi.

    Quello che però non capisco è perchè leggendo alcuni forum italiani, la maggior parte degli utenti definisce i sintolettori Marantz come macchine molto lontane dall'essere musicali, quasi spente, mentre leggendo forum stranieri sembrano gioielli di rara bellezza.

    Che ci sia un po' di generale pregiudizio verso Marantz? O forse effettivamente è così?
    Preamplificatore: McIntosh C220. Amplificatore: McIntosh MC252. Diffusori: Tannoy Definition dc10. Cavi diffusori: Nordost Red Dawn. Distributore di corrente: BlackNoise V2. Sorgente BD: Oppo Bdp-95. Sintoamplificatore AV : Marantz SR6013. Centrale : Monitor Audio GXC350. Surround : Chario Syntar. Orecchie: Da musicista, prima deve vibrare il fegato, poi toccare il cuore, infine ascolto. ;-)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ndam Visualizza messaggio
    Sono stato recentemente in un negozio della mia città. Secondo il negoziante (che vende entrambi i prodotti), il Marantz rileva particolari nel surround di alcuni film, che i Pioneer e gli Onkyo non rileva..........
    Tra le sconcertanti informazioni che spesso danno i negozianti/commessi questa non l'avevo mai sentita! Ormai non mi sorprende più nulla...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Non è così' peregrina, quando passai al Marantz SR7007 fu una delle prime cose che notai: la presenza, separazione e dettaglio dei surround posteriori.

    Consiglio di ascoltarli perchè sono davvero molto diversi come impostazione timbrica.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Tu hai scritto una cosa ben diversa da quella che afferma quel negoziante, a meno che non si sia spiegato male e intendesse anche lui una miglior separazione dei canali.
    Ultima modifica di robertocastorina; 24-11-2014 alle 08:10
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Tu hai scritto una cosa ben diversa da quella che afferma quel negoziante, a meno che non si sia spiegato male e intendesse anche lui una miglior separazione dei canali.
    Non lo so io l'ho intesa come una sintesi di ciò che ho scritto. Non saprei dare altri significati a "rileva dei particolari nei surround che altri non rilevano". Un po' come dire che sono più informativi/dettagliati. Più o meno la caratteristica che ho distinto anche io.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verona
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Tu hai scritto una cosa ben diversa da quella che afferma quel negoziante, a meno che non si sia spiegato male e intendesse anche lui una miglior separazione dei canali.
    Mi spiego meglio. Non ricordo i titoli dei film che mi ha citato ma potrò essere più preciso quando tornerò per fare l'ascolto.
    Lui ha menzionato alcuni effetti sui canali posteriori che mentre nel Marantz si avvertono in maniera chiara e distinta da un canale all'altro, in altri sinto sono molto confusi.

    Premetto che il titolare ha fama di essere una persona seria e quindi non ho motivo di dubitare di quello che mi dice; anche se riconosco di essere il primo a cercare di vendere quello che mi da un profitto maggiore...

    Aprirò cmq un thread dedicato x chiedere il vostro aiuto nel separare il mio impiato 2 canali di cui sono pienamente soddisfatto, da quello AV. Per il momento sono molto indeciso tra Marantz 7009, e l'Anthem MRX 510.
    Preamplificatore: McIntosh C220. Amplificatore: McIntosh MC252. Diffusori: Tannoy Definition dc10. Cavi diffusori: Nordost Red Dawn. Distributore di corrente: BlackNoise V2. Sorgente BD: Oppo Bdp-95. Sintoamplificatore AV : Marantz SR6013. Centrale : Monitor Audio GXC350. Surround : Chario Syntar. Orecchie: Da musicista, prima deve vibrare il fegato, poi toccare il cuore, infine ascolto. ;-)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ndam Visualizza messaggio
    Lui ha menzionato alcuni effetti sui canali posteriori che mentre nel Marantz si avvertono in maniera chiara e distinta da un canale all'altro, in altri sinto sono molto confusi.
    Adesso mi è più chiaro e a mio parere i Pioneer e gli Onkyo d'alta gamma fanno tutt'altro che questo... Oltretutto sarebbe più corretto citare anche con quali modelli ha avvertito questa confusione, perchè citare solo marche che producono modelli con prezzo che oscilla da 200 a 2000 euro o più vuol dire tutto e niente...
    Ultima modifica di robertocastorina; 24-11-2014 alle 20:18
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Adesso mi è più chiaro e a mio parere i Pioneer e gli Onkyo d'alta gamma fanno tutt'altro che questo... Oltretutto sarebbe più corretto citare anche con quali modelli ha avvertito questa confusione, perchè citare solo marche che producono modelli con prezzo che oscilla da 200 a 2000 euro o più vuol dire tutto e niente...
    quoto in pieno.....io vengo da un marantz sr 7008 yamaha 2030....ottime macchine ma quello che mi sta dando l'onkyo 929 sia come dinamica separazione dei canali ecc ecc....non lo trovato nei primi 2....il tutto sempre provato nel mio ambiente e con i stessi diffusori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •