Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142

    chiarezza su Dolby s PLII e atro


    Ciao a tutti
    Non riesco a trovare informazioni chiare in merito ai formati audio che un sinto moderno può offrire.
    Io ho un X3000 e sono confuso su alcune cose:
    Quando vedo un BD di solito esce la scritta Dolby S, eppure il sinto ha anche altre modalità tanto pubblicizzate come plII e dts. Tra l'altro con queste modalità se attivate anche su un pcm stereo o dolby stereo riesco ad ascoltare in 5.1!!!!
    Come è possibilie?
    E poi un altra cosa che non mi è molto chiara è la scelta della configurazione delle casse. Frontali alti frontali larghi surround posteriore.

    Quale è la migliore??? Certe funzioni si attivano solo con queste particolari configurazioni
    Chi sa spiegarmi qualcosa?
    Grazie ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da mario74 Visualizza messaggio
    Quando vedo un BD di solito esce la scritta Dolby S, eppure il sinto ha anche altre modalità tanto pubblicizzate come plII e dts. Tra l'altro con queste modalità se attivate anche su un pcm stereo o dolby stereo riesco ad ascoltare in 5.1!!!!
    Come è possibilie?
    Dolby PLII:
    http://www.dolby.com/us/en/technolog...logic-iiz.html

    DTS Neo:
    http://www.dts.com/professionals/sou...-3d-audio.aspx
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Ok!
    Ma per apprezzarne la funzione ad esempio su un BD bisogna prima che questo utilizzi una traccia appositamente creata per questo scopo?
    Ad esempio se ho una sorgente pcm stereo o dolby stereo posso selezionare i dolby PLII o dts neo X (anche se il risultato non mi sembra buono come un dolby sourrond nativo a 5.1) mentre se uso un BD oppure una sorgente come premium cinema hd che mi da la traccia in dolby 5.1 non posso selezionare il PLII

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Ovvio che se la traccia originale e' gia' 5.1 e tu non hai un HT 6.1 o un 7.1 non te la lascia attivare perche' sarebbe inutile: hai gia' tutti i canali che puoi riprodurre con il tuo impianto 5.1.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Quindi se collego tutti i canali oltre il dolby mi darà anche le altre funzioni??
    E cosa è meglio ad oggi: surround posteriore o i frontali alti?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    A mio modo di vedere usare un dsp ha senso per le tracce stereo, nel senso che almeno le senti con tutti i canali del tuo impianto...per le tracce dei Blu-Ray che siano in DD o dts oppure in formati lossless io le ascolterei così come sono state fatte e pensate

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quoto Daniel24

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    per le tracce dei Blu-Ray che siano in DD o dts oppure in formati lossless io le ascolterei così come sono state fatte e pensate
    Le tracce esistenti non vengono toccate, con quelle elaborazioni vengono eventualmente solo "generate" le tracce dei canali in piu' per l'impianto HT.
    Per esempio nel mio impianto con un BD HDMA 5.1 sul Denon appare automaticamente la scritta DTSMA + PLII per poter pilotare tutti i miei 6.1 diffusori, se invece il BD e' con 7.1 tracce sul display appare solo DTSMA.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    550
    Per ascoltare le tracce come sono state pensate, vi chiedo, bisogna mettere in direct? (denon x3000)
    HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
    PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
    TV-SONY KDL.46W905
    Playstation 4

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    In genere Direct dovrebbe essere una modalita' disponibile solo nel caso di segnali in ingresso audio analogici (ma in base al modello di sintoampli bisognerebbe anche vedere cosa sta ad indicare esattamente il termine Direct, potrebbe essere utilizzato diversamente).
    I segnali digitali devono sempre essere convertiti in analogico.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Basta mettere su "auto", almeno nel mio pre

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Collegato in 7.1
    Adesso inizio a capire.....
    Quindi il PLII rielabora una traccia anche stereo o dolby stereo e riesce a farne diversi canali (anche se ho la netta sensazione che un 5.1 nativo sia decisamente superiore) invece collegando tutti i 7 canali si puo fare lo stesso utilizzando il dolby (o il dts) + PLII.
    Fin qui ci siamo.
    Adesso mi chiedo: meglio surround posteriori o frontali alti e usare il PLIIz???

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da mario74 Visualizza messaggio
    anche se ho la netta sensazione che un 5.1 nativo sia decisamente superiore
    Certo, ci mancherebbe, quelle sono solo elaborazioni surround artificiali che ovviamente non possono mai rendere come quando ci sono le tracce multicanale native.
    Servono solo per aggiungere tracce in piu' rispetto a quelle registrate se si vogliono utilizzare tutti i diffusori installati nel proprio HT.

    I surround posteriori, cioe' il 6° e 7° canale, sono nettamente piu' utili, anche perche' ci sono ormai molte tracce in 7.1 che li possono sfruttare.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142

    ok ora tutto chiaro!
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •