Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Harman kardon avr 370

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    24

    Harman kardon avr 370


    Buonasera,

    Chi di voi ha avuto la fortuna di ascoltare harman kardon avr370? E con quale casse erano accoppiate??
    Dite che delle b&w potrebbero suonare bene con questo ampli?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Buongiorno!
    Ottima domanda!
    Fino a poco tempo tempo fa l'avevo messo fra lista dei sinto per sostituire il mio yamaha entry level dei primi del 2000.
    Anch'io come te ho delle B&W e cercavo un sinto con un suono caldo e che si comportasse bene anche con la musica.
    Per il budget che avevo a disposizione ero arrivato a selezionare questi 3 modelli:
    Nad T748
    Harman Kardon avr 370
    Marantz sr6008

    Il Nad mi era stato consigliato da un utente del forum. Lui aveva preso il 747 usato e ne era rimasto molto contento. Ho fatto un po' di ricerche ed ho visto che il 747 aveva molte più possibilità di connessione e settaggi rispetto al nuovo 748. Leggendo il manuale ho letto che il 748 ha i settaggi a video sono moooolto scarni e la visualizzazione risulta come una schermata di MS-DOS. Insomma sotto questo aspetto hanno fatto un passo indietro. Di pro c'é da dire che ho avuto modo di provare un vecchio sintoamplificatore Nad di un mio amico e la differenza é stata abissale con il mio vecchio yamaha. Suono molto più corposo è definito su tutti i piani.
    Insomma con Nad vai al sodo, ma gli mancano tutte le funzioni che caratterizzano i nuovi sinto.

    L'Harman Kardon l'ho avuto modo di sentirlo molti anni fa, quando un altro amico aveva comprato un amplificatore 2ch, e nel negozio lo aveva comparato con uno yamaha. Anche qui il suono era più corposo.
    Ho letto una recenzione su un altro forum molto positiva (se vuoi in messaggio privato ti mando il link), poi ho letto altre recensioni su siti esteri un pó meno entusiasti. Insomma il tutto e il contrario di tutto
    Di più non so che dirti

    Ho lasciato il Marantz per ultimo anche perchè é quello che ho preso.
    Ero veramente indeciso, l'unica cosa che mi ha fatto propendere quest'ultimo, é stata un offerta su Amazon che lo vendevano a 580€.
    L'abbinata marantz e b&w in questo forum l'hanno in molti e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto anch'io.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    a quali b&w?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    24
    B&w 603 s3, 600 s3 e lcr600.. Cosa ne dite? Sono di buon livello? Io,fino ad ora ho avuto casse autocostruite e un paio di rcf.. ..e per il mio ht,oltre al vpr sanyo plv z-3000 , possiedo un avr yamaha e un centrale della focal.. Spero di migliorare lo standard..credo che domani andrò in un centro mediaworld ad ascoltare il marantz

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Io ho quasi le tue stesse casse:
    Frontali 603 s2
    Centrale HTM 61
    Posteriori 601 s3
    Sono in cerca delle 600 s3 per il 6 e 7 canale

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    24
    Pensa che io avevo solo i front, poi ho trovato un annuncio di un signore che si trasferiva al sud e svendeva le 600 + il centrale + il sub a 500€..immaccolate!! Io possedevo già il sub aws 600 ma nero invece le 603 sono color chiaro...non mi sono lasciato perdere l'affare ed ora mi trovo un Sun doppio :S ma cosa mi puoi dire dell accoppiata con il marantz? Principali difetti e pregi? A me piace il suono molto aperto..

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Hai fatto benissimo!
    Ce l'ho da circa un mese, e per adesso sono solo pregi. Cioè, il suono è quello che cercavo, caldo e profondo. Con il yamaha era forse un più aperto e un pelo meno corposo. Ad esempio,ho fatto una prova con il Bluray di Salvate il soldato Rayan, la scena dello sbarco, a casa di mio fratello che ha le 683 come frontali e poi altre più piccole come surround e surround posteriore collegate ad un yamaha rx v775. La scenda dove si vede la mitragliatrice che spara sul mezzo da sbarco il suono risulta più aperto e deciso. Con il marzant lo sento più corposo, più grosso........più cicciotto! Anche con la musica uguale, ho provato varie cose, dal jazz al fusion fino alla classica. Con il marantz, gusto e opinione ovviamente personale, mi risulta molto più equilibrato. Diciamo che si sente tutto al loro posto. In alcuni casi con il vecchio yamaha dovevo abbassare perché mi risultava un po' troppo fastidioso sugli alti, con il Marantz invece mi invita a spingere di più sul volume. Questa cosa l'ho riscontrata soprattutto su 2 CD: con il brano di apertura di The Scret story di Pat metheny dove si sente il coro dei pigmei e con i violini della primavera di vivaldi. Con il Nad era ancora migliore questa sensazione. Sarei stato curioso di aver provato anche l'HK 370. Comunque visto l'offerta a cui ho trovato il Marantz, ho optato diretto su questo.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    24
    Credo che alla fine anche io opterò per il marantz...non se se il sr6008 o il nuovo 6009..non conosco neppure le differenze ma sicuramente già il 6008 potrebbe fare al caso mio...oppure il 7009, ma mi sembra di esagerare e forse le casse non sono all'altezza??! Che dite ?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    98
    ti dico quello che hanno detto a me per l'accopiata marantz e b&W è una ottima accopiata!!! vai tranquillo sicuramente meglio di H&K lascia stare il 6009 a meno che non ti piaccia proprio quello ma ti consiglierei (se lo trovi ancora) il 7008 se vai su elektro w e l t 2 4 un sito tedesco lo hanno ancora a 800 € mi sembra

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    24

    E che differenze ci sono tra il 6008 ed il 7008? Se mi dite che ne vale veramente la pena, posso già comprarlo...ma a questo punto la domanda è un altra...quale lettore bluray??? considerando che guardo un sacco di bd e possiedo moltissimi cd originali che ascolterei con lo stesso lettore... Scelta ardua..ma vi siamo quasi!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •