Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 80
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Maveric tu ti stai facendo troppe idee "sulla carta" che non hanno senso, ascolta prima di giudicare.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Raffa leggi bene si ho scritto che tutti ci puntano, e vorrei vedere ma ho anche scritto che nessuno ci riesce come Anthem. Almeno per me.
    Se ascoltero' in fututro macchine che mi daranno sensazioni migliori di anthem lo diro' senzaltro e se potro' me le comprero.
    Non Sono un fanboy e cerco di essere il piu obiettivo possibile.
    Comunque i confronti se presi con il giusto spirito sono sempre costruttivi.
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Ma infatti spero di poterlo provare
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Maveric tu ti stai facendo troppe idee "sulla carta" che non hanno senso, ascolta prima di giudicare.
    Come hai sempre affermato tu....che i sinto si ascoltano sempre in modalità flat...senza compressione varie filtri ecc...e giustissimo. ..e Anthem sempre nel.mio ambiente era inascoltabile. ...poi fatto Arc. ...eseguito dal.mio amico rivenditore la cosa era migliorata....ma non tale da farmelo lasciare da me.....merito sicuramente della mia stanza ben suonante. ...sicuramente in ambienti più disagiati Arc....li batté tutti come equalizzazione....

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Raffa ma alla fine che onkyo hai preso??
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157
    Non volevo scatenare nessuna guerra di religione. Come è ovvio ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze. Proprio per questo motivo ci sono vari produttori di sinto ampli che soddisfano più o meno le esigenze di ciascuno di noi.
    In questo forum ci sono tanti appassionati e c'è tanta passione anche nei commenti!! E questo è un bene! Ad ogni modo grazie per i vostri punti di vista.

    Mi pare comunque di aver capito che, per una questione SOGGETTIVA (meglio precisare), il Pioneer ha una leggera preferenza rispetto allo Yamaha per la mia composizione di Home Theater. A proposito farò l'upgrade per i frontali da Focal aria 926 a Focal 948.
    L'Anthem lo andrò presto a sentire. Inoltre so anche io che ci sarà il successore del Denon 4520 su cui si nutrono grandi speranze! Allora siccome avrò ancora un pò di tempo prima dell'acquisto magari sentirò anche questo.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Tranquillo siamo tutti amici...fai bene devono decidere le tue orecchie. ...buoni ascolti.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Raffa non so nel Tuo ambiente ma gli Anthem suonano bene anche senza arc, non scherziamo! Non a caso gli viene riconosciuto in tutte le recensioni un'ottima sezione pre e quello con la calibrazione non centra nulla.
    Arc poi migliora ulteriormente le cose!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Raffa non so nel Tuo ambiente ma gli Anthem suonano bene anche senza arc, non scherziamo! Non a caso gli viene riconosciuto in tutte le recensioni un'ottima sezione pre e quello con la calibrazione non centra nulla.
    Arc poi migliora ulteriormente le cose!
    Nel mio ambiente fortunatamente suona tutto abbastanza bene. ...se Anthem avrebbe suonato meglio starebbe da me già un bel po. ...in merito alle recensioni lasciano il tempo che trovano...in quanto ci sono d mezzo mille fattori...io come già detto faccio giudicare solo alle mie orecchie. ..Arc....di sicuro è il miglior sistema di calibrazione. ...anche se rimane la cosa più fondamentale è l'ambiente da curare..altrimenti non si sonorizzerebbe più nessuna sala e prendiamo tutti Anthem. ...sicuramente nel tuo ambiente e degno di nota...ma non è per tutti così.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ma alla fine che Onkyo hai preso si può sapere?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Ma alla fine che Onkyo hai preso si può sapere?
    Avendo già il finale multicanale rotel RMB -1075. ..stavo per prendere un pre rotel...ma purtroppo sono subentrate spese più importanti come tasse ecc....ed ho ripiegato con un Onkyo 929...che già conoscevo già benissimo. ...con una ottima sezione pre...appena ci saranno i fondi....farò upgrade con un pre vero....e di conseguenza cambierò anche i diffusori...per ora sono molto soddisfatto così. ...la resa e ottima...
    Ultima modifica di thx; 04-10-2014 alle 22:05

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Comunque Anthem........ è il miglior ampli al mondo.



    Scherzo"..."........ Non l'ho ancora sentito .
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  13. #43
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    al mondo? probabilmente no ma "per quello che costa" ha sicuro la migliore equalizzazione al mondo
    e in HT sta cosa fa davvero TANTA differenza in ambiente domestico.
    Io ne ho sentite tante di EQ e fanno ( almeno a me ) tutte schifo come risultato finale.
    Mi aspettavo pure dall'anthem un nulla di fatto ma qualche anno fa' mi son dovuto ricredere,e da allora la considero ancora la migliore che ci sia tanto che sto seriamente valutando l'acquisto di un 510 in vece del mio pio LX82 ( che schifo nn fa sia chiaro,eq a parte )

    PS pure senza EQ in stereo e' uno dei migliori sinto AV che mi sia capitato di sentire ( forse merito delle paradigm magari )
    Ultima modifica di sanosuke; 05-10-2014 alle 17:38
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da preppy76 Visualizza messaggio
    Penso anche che l'amplificazione del Pio in classe D sia un pelo superiore.
    Non credo l'amplificazione in classe D sia un vantaggio, tranne per il peso e riscaldamento del sintoamplificatore. La classe D la usa la Yamaha in alcuni prodotti Pro Audio, per gli amplificatori consumer invece la scelta è classe A/B.

    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    volevo dire e lo riconfermo che a parere mio anthem investe piu sulla qualita' del suono che sulle feature. Questo non vuol dire che le altre marche non investono sulla qualita', a parere mio anthem ci riesce nettamente meglio delle concorrenti commerciali onkyo,yamaha,denon e compagnia cantante.
    Quindi secondo il tuo parere, Anthem è un marchio di beneficienza? Non è commerciale? Regala i suoi prodotti? Non vuole guadagnare soldi con i suoi prodotti? Non devono avere delle entrate per sviluppare nuovi prodotti come fanno Onkyo, Yamaha e Denon e compagnia cantante? Paradigm, che sviluppa e vende i suoi amplificatori sotto il nome Anthem, è uno dei più grandi venditori di diffusori sul mercato Nord-Americano... "Non è commerciale". Non esistono aziende "non-commerciali": TUTTE, e ripeto TUTTE le aziende che vendono dei prodotti lo fanno con l'unico scopo di guadagnare soldi. Ed ogni azienda deve adattare la propria strategia e fare le scelte tecniche/commerciale rispettando i mezzi e le risorse disponibili.

    Non ho assolutamente niente contro Anthem o i suoi prodotti, ma in questo momento non ho mai letto un multitest professionale in cui un Anthem, confrontato con dei concorrenti diretto Onkyo, Yamaha, Denon, Pioneer ma neanche con NAD o Rotel (nonostante questi ultimi seguono una strategia simile a quella di Paradigm), risulta vincitore. Ma non ho letto tutti i multitest in tutto il mondo....

    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    sicuramente in ambienti più disagiati Arc....li batté tutti come equalizzazione....
    Di nuovo, non ho letto un test professionale che afferma che ARC batte tutti come equalizzazione. Che abbia bisogno di un PC esterno per fare i calcoli non significa che automaticamente batte tutti. Che faccia downsampling a 48 kHz quando acceso non lo fa meglio degli altri sistemi. E' come scritto sopra: ogni azienda fa le sue scelte tecniche/commerciali per vendere il suo prodotto. Inserire meno potenza DSP e quindi usare un downsampling interno prima dell'elaborazione audio è una scelta strettamente "commerciale", una che devono fare tutti i costruttori.

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Non credo l'amplificazione in classe D sia un vantaggio, tranne per il peso e riscaldamento del sintoamplificatore.
    e per la potenza, mediamente discretamente più elevata che nei classici ampli in classe AB di pari fascia. Poi certo il sound è altro discorso


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •