|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
-
26-09-2014, 22:36 #31
Beh mi sembra che tu sia messo piuttosto bene a sto punto qua.
Per il rodaggio basta che non forzi troppo il volume per almeno una 30ina di ore, nel post ufficiale delle B&w troverai chi ti potrà testimoniare la sua esperienza con le nuove della serie 600
Lancia un cd in sottofondo e fallo girare 2 giorni a basso volume
Quanto ti arriverà il mostriciattolo (lx 77)che pesa una mazzata segui le istruzioni per l autocalibrazione e fai fare a lui.
Dopo il rodaggio potrai vedere i risultati che i diffusori ti danno e potrai cominciare a dare i tagli delle frequenze ai singoli diffusori per vedere le risposte del tuo sistema
In altri post qui nel forum , se cerchi bene, troverai varie discussioni a riguardo con molti piu' dettagli.
Non c'è nulla di complicato di per sè, ma quando avrai acceso il tuo sistema la cosa ti sembrerà piu' intuitiva di quel che ti sembra adesso.
Secondo me ti 6 fatto un sistema super ! la chiave sarà tarare bene il sub visto che hai delle casse piccole ma sul topic ufficiale degli svs troverai tutte le risposte necessarie.
Armati di pazienza e ti divertirai a pastrocchiarci
-
27-09-2014, 17:04 #32
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 60
-
30-09-2014, 15:58 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Desenzano del Garda
- Messaggi
- 164
@babuzo
come vedi le Altoparlante Bookshelf 2020i della Qacoustics ? Sto leggendo da un po' e nessuno le ha mai consigliate...quasi sempre IL,B&W...grazie mille...
-
30-09-2014, 16:58 #34
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 60
Sono ottimi diffusori i QAcoustics, specie la serie 2000i.
Sarebbero una alternativa economicamente allo stesso livello di Indiana Line e Wharfedale, ma qualitativamente forse un pizzico superiore.
Purtroppo non sono molto conosciuti in Italia perché importate da poco in modo "serio", ma in UK rappresentano una validiassima alternativa e contano parecchie reviews su molte riviste del settore, WhatHiFi in primis.
-
30-09-2014, 18:39 #35
@Tama67 ti confermo quanto scritto da Altair974.
La serie 2000i ( i sta per improved quindi migliorata ) è molto interessante e si abbina molto bene sia in home theater sia in 2ch.
Sono dei diffusori molto facili da pilotare con una buona sensibilità, prezzo interessantissimo e prestazioni superiori a tantissimi altri diffusori della stessa fascia.
Non aspettarti comunque miracoli sulle basse frequenze, le 2050i compensano ovviamente il tutto .
Finiture estetiche molto belle e dettagliate ( lo stesso non si puo' dire delle B&W serie 600 s2 bianche che non sono neanche laccate...).
Sono diffusori tendenzialmente neutri quindi non andranno a "colorare il suono"; le B&W sono sicuramente piu' calde.
Dipende dai gusti , c'è chi preferisce una o l'altra.
Senza nulla togliere alle indiana line ( che poi sono anche italiane ) io reputo le Qacoustics uno gradino sopra; mia personale opinione; le wharfedale mai sentite suonare.
Beh sai in ogni stato si crea , tendenzialmente, una limitata tendenza a voler provare di stravolgere le proprie tradizioni.
In Italia B&W , Indiana Line , Monitor Audio e compagnia bella hanno sempre avuto una fetta importante di mercato grazie anche al marketing e agli importatori.
Nel caso di Qacoustics non è cosi' , per tener il prezzo concorrenziale non hanno importatori ufficiali ma chi te le vende le deve ordinare direttamente dal Uk penalizzando un po' la diffusione di conseguenza.
Dali,Triangle,Cabasse, mai prese in considerazione qui da noi per esempio.
Guarda i sintoampli per esempio...in Italia Denon,Onkyo e Marantz dominano, incerti altri stati Yamaha e Pioneer sono imbattibili per lo stesso motivo sopraelencato.
A me la serie 2000I è piaciuta un sacco e la trovo veramente concorrenziale.
Aspetto con ansia di sentire la nuova serie concept anche se non fanno il centrale....(sui forum francesi e inglesi se ne parla molto bene)e sarà una bella sfida contro le Kef R300 che sono veramente super e costan uguale ( anche se si tratta di 2 tipologie diverse).
Il mio sogno rimangon sempre le Pmc......
-
30-09-2014, 21:05 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Desenzano del Garda
- Messaggi
- 164
Grazie a entrambi...
Mi piace l idea di uscire un po' dai canoni dei soliti clichè. Le tengo in considerazione...mentre per l'ampli,cadrò sulle solite marche...
-
01-10-2014, 16:14 #37
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 60
-
01-10-2014, 16:30 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Desenzano del Garda
- Messaggi
- 164
No dai,mi stavo affezionando a questi...
Sta diventando tutto difficile...troppi dubbi...
Altair974,chiedo a te...mi sembrava di avere letto che,partendo da tot budget a disposizione per ampli/diffusori,bisognava investire maggiormente su quest'ultimi.. Forse era una regola "a grandi linee" ? Perchè io sto facendo il contrario...
-
01-10-2014, 17:08 #39
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 60
Io, invece, prenderei tutto buono, o almeno tutto allo stesso livello.
A che serve avere una coppia di B&W 683 S2 per poi abbinarli ad un Denon X1000?
Sarebbe meglio prendere una coppia di Monitor Audio RX6 e abbinarle ad un Denon X3000, o sbaglio?
-
01-10-2014, 17:17 #40
L'impianto che sia 2ch o multicanale suonerà al meglio del peggior componente che hai inserito nella tua catena; questo è indiscutibile
In linea di massima meglio spedere un po' di piu' nella qualità dei diffusori, è comprovato.
Chiaramente ,se si puo' ,meglio prender tutto all'altezza della situazione.
Spender di piu' nei diffusori non significa per forza in termini di prezzo; non tutte le casse da 3000euro suonano per forza meglio di quelle da 1000.
Secondo me è nell'ambito dei diffusori tra i 2000 e i 4000euro che si rischia di prendere delle segate colossali se non li si ascolta bene col proprio impianto.
Ho sentito recentemente delle Dynaudio contour 1.8 mk2 di qualche anno fa; costavano quasi 6 milioni delle vecchie lire ma per i miei gusti sono state una delusione tremenda mi aspettavo chissà che cosa.
Con quei soldi ci si compra le Proac studio 140 che son ben altra storia.
Mentre delle nuove Elac da scaffale ( circa 1100 euro la coppia) mi hanno molto impressionato coi twetter a nastro.
Chi me le ha fatte sentire ne era entusiasta...., questione di gusti.Ultima modifica di Babuzo; 01-10-2014 alle 17:28
-
01-10-2014, 17:17 #41
guardati i diffusori Rega
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-10-2014, 17:31 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Desenzano del Garda
- Messaggi
- 164
Stasera me li "studio"...(parolona...). Dici che posso tenere in considerazione il sinto Marantz nr 1605, che mi piace..?
Posto un pezzo della stanza dove vorrei ricreare qualcosa, con angoli vicini e tristi...sala lato 1.jpg
-
03-10-2014, 18:14 #43
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
a me piacciono un sacco le Qacoustic! (esteticamente) non le ho mai sentite suonare ma sulle varie review online ne parlano molto ma molto bene.
Ha ragione Babuzo ci sono altre mille marca di elevata qualità che per problemi e/o scelte di import vengono ben poco publiccizate secondo me tra quelle citate le Dalì Zenzor sono un gradino sopra le altre, ma esteticamente le Qac. sono fantastiche!
@Tama67 sketchUP rulez