|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
-
11-08-2014, 19:47 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
Sinto...sinto delle mie brame qual'é il piú performante per il mio Reame???
ciao, ho aperto vari discussioni in varie sezioni del forum per chiedervi aiuto per il mio PRIMO H.T.!
Ora arrivo qui, per il pezzo piú importante della catena, il sintoamplificatore audio video, E N.B. io non so che siano oppure a che servano i Pre amplificatori i finale etc etc...confuso piú che maileggo moltissimi pareri discordandi tipo : questo non pilota quelle casse, quello non fa quell'altro, questo é cupo, quello é ruffiano etc etc
Il problema principale é che non so nulla di questo ambito ed abitando a Sanremo non ho ne una catena ne dei negozi hifi nei dintorni nel raggio di miglia e miglia quindi tutto il mio impianto É BASATO SUL VOSTRO AIUTO
Quasi tutti concordate peró che NAD, ANTHEM e CAMBRIDGE AUDIO siano quelli con le palle, ma chiarisco subito che il NAD non mi piace proprio a vederlo ed il modello base non ha manco il network di rete, mentre gli altri due hanno dei prezzi esorbitanti, da capogiro!!!
Io mi sarei orientanto su qualcosa che anche li quasi tutti reputate decente e che ha tante features e compononti di sicuro livello il PIONEER SC-LX57-K http://http://www.pioneer.eu/it/prod...57-K/page.html
Ha due 2 x Texas Instruments Aureus ed un Ultra DAC da 32 bit SABRE e cmq componenti di livello si trova a sull'amazzonia tedesca a circa 850 euro e poi cosa molto importante per me mi piace esteticamente
Il resto dell'impianto conta dell B&W 685s2, HTM 62 e sub della stessa serie che ancora non mi hanno specificato quale sarebbe meglio (vedi post del club B&W)
il lettore B.r. non so ancora quale prendere, sono molto indeciso se vale la pena spendere 500 euro per un lettore oppure 699 per un OPPO (ma che sono d'oro sti lettori???)
la stanza é 20 mq, io chiedo solo che il mio sistema funzioni, bene con musica facciamo 30/40% CD mp3 alto bitrate e con file flac ed il resto 60/70% Video full hd B.R. ed MKV e TV dal digitale.
Personalmente il Pioneer mi piace molto ma sará l'ampli giusto per le mie casse?
Oppure meglio scendere di livello e spostarmi su altri tipi di casse? (che so jamo I.L. Kiplish canton etc etc)
Le casse sono diffusori da scaffale/stand/libreria non mi piacciono le grosse torri da pavimento
Quindi ora chiedo a voi: CHE FACCIO?
Grazie a tutti della pazienza nel leggere questo post
-
12-08-2014, 14:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 173
Marantz sr 7008?
Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD
-
12-08-2014, 15:15 #3
Nad,anthem e Cambridge se vuoi il top del top; chi li ha presi non è tornato indietro.
Chi ha marantz e denon ti dirà marantz o Denon e cosi' via.....
Pioneer Sc-Lx 57/77/87 sono dei mostri in ht, il 57 lo trovi a 900 euro se giri un po' online ed è un affare.
Il marantz 7008 adesso lo trovi sotto i 1000 euro cosi' come il denon x4000 ed entrambi potrebbero piu' che soddisfarti.
In nad t748 lo trovi sotto i 900euro e andrebbe ben bene ma non ti piace.
Pioneer lx57 con B&w non ha problemi e della potenza ne ha ben di piu' di quel che ti serve compreso tutte le codifiche flac etc etc.
-
12-08-2014, 17:41 #4
ciao puoi andare a Genova ci sono tre negozi dove puoi farti un idea e ascoltare
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
12-08-2014, 18:29 #5
Nel mercatino ci sta un Pioneer LX-73 che urla vendetta a tutto il creato..un mezzo regalo dato il prezzo. Non è nuovo, ma la qualità e il prezzo a cui è dato...mamma mia...se non avessi l' LX-76 sarebbe mio al volo.
Non capisco come possa essere li ancora sinceramente.
Inoltre il boost di risparmio che genererebbe potrebbe essere impiegato per ampliare ancora di più la qualità di quello che gli potrebbe stare intorno.
Inoltre non ho le prove per affermarlo perchè bisognerebbe conoscere la qualità dei materiali, ma ho la netta sensazione che sia costruito meglio di quelli attuali.Ultima modifica di Maxt75; 12-08-2014 alle 18:43
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
12-08-2014, 19:04 #6
@maxt65 è ancora nel mercatino perchè i pioneer qui sono poco apprezzati.
Marantz,denon,indiana line e poco altro.
Nessuno parla mai di dali,triangle un po' perchè i negozi si buttano sulle marche piu' conosciute e un po' perchè si ha paura a provare qualcosa di diverso.
Per esempio kef in inghilterra è molto venduta ma da noi poco o niente.
Le dali zensor sono molto interessanti cosi' come la serie color di traingle in ht non è per niente male ma da noi trovarle non è facile
-
12-08-2014, 19:57 #7
Con la nuova serie di B&W a quanto pare, stando a commenti e recensioni, vai sul sicuro con Marantz 7007/7008 - Anthem 510 e Pioneer LX77. Degli altri menzionati non ho trovato nè commenti nè recensioni sull'accoppiata, quindi devi per forza sentirli se vanno bene. Su Marantz posso confermarti io, su Anthem HDfever come anche su Pioneer.
Abbina sinto che aprono ed evita (secondo me eh) sinto molto caldi. Le b&W sono già neutre tendenti al caldoUltima modifica di MauroHOP; 12-08-2014 alle 19:58
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
12-08-2014, 20:13 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
Ragazzi scusate la mia assenza mi sono ovviamente ammalato durante le tanto agoniate ferie appena sto meglio vi rispondo uno per uno e grazie mille dei suggerimenti intanto
Ultima modifica di Ndrew; 12-08-2014 alle 20:15
-
16-08-2014, 15:30 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
ok rieccomi! ora voglio passare all'acquisto finalmente
innanzi tutto Ti ringrazio @Babuzo, poi il marantz 7008 costa 938 euro su elektro é cmq il top gamma non credo di avere queste pretese, mentre il 7007 siamo sui 777 forse é quello giusto!
Il Pioneer SC-LX 57 siamo sui 850 euro e mi piace un sacco la scelta dovrebbe ricadere su questi due!
Grazie di cuore @MauroHOP qui mi hai detto una cosa che purtroppo io non capisco ovvero: abbina un sinto "caldo" purtroppo io non ho idea di che significa ma mi affido a quello che mi dici che sia il marantz che il Pioneer abbiano questo suono caldo
ma poi mi dici anche che il Pioneer sc-lx 57 non é abbastanza per le 685 s2ma davvero? cioé io ci credo non sono assolutamente pratico in questo campo ma il Pioneer mi sembra di livello alto come sintoAV gli altri modelli di sc-lx costano troppo tu sei sicuro di cio?
grazie ancora Mauro
Ciao @melo sicuramente se capito nella "capitale" ci faró un giro sai per me che sono un provincialotto é difficile girare a Genova senza problemi eheheh
Ciao @Maxt75 ho visto che dici dei componenti "non di livello" anche in altro post (ormai ne ho letti un sacco di post sui sinto xD) preferirei prendere pezzi nuovi sai é cmq il mio primo H.T.tu cosa consigli tra Pioneer sc lx 57 e marantz 7007?
ecco i vincitori finali (per prezzo,estetica, qulitá costruttiva):
1) Il Piooner sc-lx 57 mi piace un sacco, é tamarro come me (io ascolto anche moltissima tecno dance degli anni 90 essendo di classe del '79 :P ) ha due texas instrument ed un dac SABRE 32-Bit Ultra D/A-Wandler di ESS Technology Inc che ho letto essere un ottimo componente inoltre ha tutte le featurs che mi interessano
2) marantz SR7007 devo dire che argentato é sexy ed inoltre (cosa non da poco per me) si accoppia alla perfezione con il lettore B.R. sempre marantz ( devo acquistare anche il B.R.) la qualitá marantz é fuori discussione anche se in molti dicono che non sono piú quelli di una volta
quindi ragazzi che faccio??? ho il cervello in pappa non vedo l'ora di godermi i miei film e musica, ma non riesco a decidermi!
tra sti due chi vince la sfida? GRAZIE DI CUORE A TUTTI VOI
-
16-08-2014, 19:09 #10
Fai testa o croce e prendi quel che ne esce, in entrambi i casi cadresti in piedi.
io personalmente prenderei pioneer ad occhi chiusi, addirittura vedo che lx77 adesso è sotto i 1200 euro
-
16-08-2014, 20:03 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
ehehe 1200 cucuzze ed avere inoltre il THX certified non male direi ehehe ma non mi escono mica dalle orecchie i soldini ahahah
cmq grazie del tuo consiglio @Babuzo
-
16-08-2014, 20:29 #12
A quel prezzo anchio ti dico l'LX77! In HT avresti un connubio esplosivo come dice anche Hdfever.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
16-08-2014, 22:47 #13
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
fai come vuoi, i soldi sono i tuoi, pero non ti consiglio un sinto in classe D
con un sistema di calibrazione decente, prendi marantz 7008, che sta sotto mille in germania, oppure per risparmia qualche altro eurino con il 7007
-
17-08-2014, 14:35 #14
secondo me il classe D è un po' troppo snobbato quando invece dei pregi ne ha eccome; scalda pochissimo e potenza a volontà.
Chiaro che i componenti all'altezza della situazione ci devono essere.
@Ndrew ti capisco, il lato economico frega un po' tutti un po' come il senso del dovere.
Va beh lascia perdere lx77 a 1200eurozzi ma lx57 sotto i 900 secondo me è moolto appetitoso.
Ad ogni modo , a volte puo' essere conveniente aspettare momenti economici migliori per fare un buon salto di qualità e goderselo per bene
In 20mq non hai bisogno di chissà quali potenze per far tremare i vetri; ce la farebbero anche delle casse bookshelf di decente fattura e un sub bass reflex
-
17-08-2014, 15:19 #15
Il Pioneer LX77 dovrebbe andare alla grande con le nuove B&W in quanto hanno un sound tendente al caldo. Il Pioneer dovrebbe aprirle. Non state a farvi le pippe mentali sulla Classe D, non vuol dire che ha un sound freddo, anzi! L'LX77 l'ho sentito in stanza dedicata con spezzoni di vari film ed è veramente un sinto con i fiocchi. Nelle scene di Thor 2 c'era una potenza impressionante! Mette molto in risalto gli effetti cmq rispetto alla colonna sonora, su questo aspetto il Marantz è molto più equilibrato. Già le B&W hanno un medio veramente eccezionale, ogni botta arriva in piena faccia...non oso pensare con un l'LX...ti pettina
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB