|
|
Risultati da 16 a 30 di 181
Discussione: Da Onkyo 976 a ??
-
19-03-2014, 13:08 #16
Bhà...sarà che il tempo mi ha rincoglionito un po e ricordavo di aver sentito diversamente
Ho avuto un Marantz 6005 e provato,per poco tempo,il 7005.
E' molto strano che tu abbia avvertito più dinamica sul Marantz rispetto all'Onkyo 876;evidentemente il mio 906 si discosta di molto dall'876.
Comunque mi occorrerebbe un suono come quello dell'Onkyo 906 che è dinamico e abbastanza caldo ma che ci sia più separazione tra i vari effetti e che gestisca moooolto meglio le colonne sonore.
Marantz cmq è un pelo più caldo dell'Onkyo.
Anthem,per come ho sentito dire,è freddo e analitico e devo solo sentire il parere di qualche possessore di Klipsch con Anthem e capire se vengono smussate le estremità come fa Onkyo o Marantz o le risalta
@Fanta.
Grazie per le tue impressioni sui tre sinto
-
19-03-2014, 13:14 #17
Il 6005 è un modello medio...già il 7005 puoi prendere in considerazione. Il 7007 è una sua evoluzione. Hai dei diffusori con 2 wooferoni da 25 se non erro...occorre potenza. Con il 6005 non so' come li muovevi.
Anthem freddo non credo proprio...altrimenti non avrebbe tutto questo consenso con la musica. Magari è cristallino visto anche il dac cirrus che monta che è moolto cristallino e dettagliato. Ma non penso abbia una timbrica fredda.
Purtroppo l'unica è provare a casa tua...di che città sei?Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
19-03-2014, 13:30 #18
All'epoca avevo le Rf 82
Sono di Napoli ma vallo a trovare un rivenditore che abbia Anthem e i miei stessi diffusori...
-
19-03-2014, 13:34 #19
Comunque Mauro,anche se le Studio 100 sono a tre vie non significa che suonino meglio di un progetto a due vie.
Ad ogni modo la nuova serie delle Rf7 è molto bilanciata rispetto alla vecchia e non necessità di una terza via per la gamma media
-
19-03-2014, 13:45 #20
se è questo che vuoi non mi pare plausibile un passaggio a marantz, almeno io non ci sono riuscito nonostante le prove.
Gli anthem non li ho mai ascoltati posso solo riportare i pareri positivi, certo il 906 era una bella bestiola con più birra della attuali serie 9x9... in casa Anthem IMO dovresti secondo me passare direttamente all' MRX 710 ma non è esattamente a buon mercato
(in termini di costo assoluto, relativamente pare valga molto di +) e non ho idea di quanto tu voglia spendere.
Poi forse sbaglio ma nelle varie review emerge tutto tranne il fatto che sono mostri di potenza, quindi il 710 con il toroidale è quello che spazzerebbe ogni dubbio, il 906 è ancora un bel mostro!
Se il tuo orecchio apprezza il suono Onkyo per come la vedo io ci sono 2 possibilità:
resti in Onkyo dal 1010 in poi che si inizia a trovare a poco più di mille euro.
Oppure Pioneer che secondo me risponde alla richiesta che hai fatto direi LX 57 o meglio ancora LX 77 rispettivamente circa 1200 circa 1500 sono un ottima alternativa.
Se non avessi trovato un prezzone su Onkyo sarei passato a Pioneer senza dubbio!Ultima modifica di Gotham; 19-03-2014 alle 13:47
HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
19-03-2014, 14:18 #21
Si,stò vagliando l'idea di prendere fra qualche mese direttamente l'Mrx 710.
Devo solo capire se si sposa bene con Klipsch.
A fine anno,ci dedicherò anche un buon integrato e non so se effettivamente convenga prendere il top di gamma Anthem visto che andrebbe a pilotare solo il sorround e centrale.
-
19-03-2014, 14:30 #22
ma Anthem dichiara per il 710
Maximum continuous output into 8 ohms, 20 Hz to 20 kHz, 0.1% THD:
120 W (2 channels driven), 90 W (5 channels driven)
ammettendo che questo dato dichiarato sia confermato dalle misurazioni (sarebbe il primo caso) prenderebbe la paga anche da un banalissimo onkyo 828 (meglio conosciuto come la versione spompata dell'818) che da misurazione tira fuori:
0.1% THD 1.0% THD
2 Channels Continuously Driven, 8 ohm loads 147 watts 172.1 watts
2 Channels Continuously Driven, 4 ohm loads 204.4 watts 246.9 watts
5 Channels Continuously Driven, 8 ohm loads 109.9 watts 125.5 watts
7 Channels Continuously Driven, 8 ohm loads 78.5 watts 96.8 watts
La potenza non è assolutamente tutto, anzi forse in molti casi è trascurabile ma venendo da un 906 non mi avventurerei con il 510!HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
19-03-2014, 14:46 #23
Scusate ma la serie lx di pioneer suona più caldo , neutro, freddo rispetto agli onkyo sopra citati? Parlo delle voci in particolare... sicuramente sia onkyo che gli lx ad effetti in ht saranno spettacolari per non parlare della dinamica. Ma serie curioso nel versante timbrica se si avvicina ai marantz.
-
19-03-2014, 16:08 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
@Spytech, lo so che non ci puoi credere, ma dammi retta, a meno che tu non abbia esigenze estreme in audio 2 ch, l'Anthem può fare tutto da solo, non ti serve nessun integrato da abbinare per la musica. Il 710 costa, ma se già avevi in mente un Onkyo o un Marantz Top di gamma + un buon integrato, alla fine ci stai dentro a prenderti solo il 710 e basta. Vallo a sentire, da retta.
@Gotham, per la faccenda dei watt tra Onkyo e Anthem, dipende se devi far la gara di chi ce l'ha più grosso, o se devi goderti una colonna sonora dalla musicalità spettacolare...Ciao
Ultima modifica di fanta; 19-03-2014 alle 16:10
-
19-03-2014, 16:18 #25
Un buon sinto musicale può eliminare la spesa di un integrato da 500 euro...non di certo di uno di 1000 euro. Non esageriamo.
Con i soldi del 710 ad esempio ci si può fare molto...esempi:
Acquistando in Germania
LX 86 + Pioneer A 70
Marantz 7007 + PM 8005
ecc.ecc. Ho preso 2 modelli tanto per fare l'accoppiata.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
19-03-2014, 16:40 #26
io ho specificato che:
La potenza non è assolutamente tutto, anzi forse in molti casi è trascurabile
ma ribadisco, quando vieni da un ampli robusto e generoso di watt poi senti la differenza quando te li tolgono!
Poi magari il suono è migliore in tutto (ragionando per estremi) ma i watt in meno si sentono!HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
19-03-2014, 16:40 #27
Vorrei solo dire che tempo fa viaggiavo con Nad C 375BEE e Marantz Pm Ki Pearl Anniversary quindi escludo a priori la possibilità dell'ascolto in stereo con un seppur ottimo Anthem.
Essendo di Napoli non ho rivenditori di fiducia che mi possono far ascoltare l'abbinata Anthem-Klipsh.
Però ragazzuoli c'è anche da dire che le rf7,che non hanno nulla a che fare con tutta la serie economica reference,assieme alla heritage, se pilotate a dovere,sanno regalare veramente ottime soddisfazioni.
Farle pilotare in stereo,anche se veramente gli ingegneri Anthem hanno fatto passi da gigante,è ,a mio avviso,riduttivo per quello che veramente possono offrire.
Prima di passare alle Rf7 mk2 comprai le B&W Cm9.
morale della favola?
Le svendetti dopo una settimana di acquisto.
Comunque,ritornando in thread,il marchio Anthem mi convince in HT ma devo solo capire se il suono è caldo,analitico,freddo e se si avvicina a quello Onkyo-Marantz.
-
19-03-2014, 16:53 #28
Integrati di prim'ordine...io me li sarei tenuti...così come le CM 9, a me sono piaciute molto
Abbiamo gusti molto diversi.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
19-03-2014, 16:56 #29
Considerando che suonano completamente diversi non comprendo l'affermazione.
Se devo dare credito alle review suonano più simile a Pioneer che è forse il più bilanciato tra Onkyo e Marantz, io andrei a raccogliere opinioni sul tread ufficial Anthem almeno parli con utenti che hanno l'ascolto come riferimento non le chiacchiere!
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...oamplificatori
A parte questo se fossi in te la cifra per il 710 senza averlo mai ascoltato non la spenderei mai nella vita! neanche se mi venisse in sogno Ray Milton a spiegarmi che nell'HT sono sinto reference!
Sopra i 1000 almeno per quello che mi riguarda, "prima vedere cammello"!HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
19-03-2014, 17:07 #30
e provare sempre ONKYO , ma serie 5009, 5010?
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)