Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 86
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    un bel datasheet?!?


    uno dei più belli della meridian, anche se non piace poi tantissimo quella linea....

    preferisco sempre gli HALO:o

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    sasadf ha scritto:

    uno dei più belli della meridian, anche se non piace poi tantissimo quella linea....

    walk on
    sasadf
    Ci credo, esteticamente sono tutti uguali!

    Imho conta solo quello che c'è dentro, e in questo G68...di roba ce n'è!

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Michele Spinolo ha scritto:
    Ci credo, esteticamente sono tutti uguali!

    Imho conta solo quello che c'è dentro, e in questo G68...di roba ce n'è!
    questo è leggermente diverso....

    ma quant'è costato?!?eppoi che ha^^

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    Ci credo, esteticamente sono tutti uguali!

    Imho conta solo quello che c'è dentro, e in questo G68...di roba ce n'è!
    Complimenti a Paolo per l'acquisto e auguri di buon lavoro per Michele .........

    Saluti
    Marco

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    sasadf ha scritto:
    questo è leggermente diverso....

    ma quant'è costato?!?eppoi che ha^^

    walk on
    sasadf
    è la nuova linea Meridian: prima erano tutti cosà, adesso sono tutti così!

    il prezzo non lo so, che ha...ha quello che hanno tutti i pre/pro digitali e qualcosa in più: ingressi di ogni genere e tipo e autoEQ con 10 parametrici per canale sino a 250Hz

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    è la nuova linea Meridian: prima erano tutti cosà, adesso sono tutti così!

    il prezzo non lo so, che ha...ha quello che hanno tutti i pre/pro digitali e qualcosa in più: ingressi di ogni genere e tipo e autoEQ con 10 parametrici per canale sino a 250Hz
    Non erano 20 i filtri per canale ?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Non erano 20 i filtri per canale ?
    60 filtri in totale con un massimo di 20 per canale, mi . sembra.
    Da quello che ho capito non sono fissi, ma assegnabili a piacere.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    60 filtri in totale con un massimo di 20 per canale, mi . sembra.
    Da quello che ho capito non sono fissi, ma assegnabili a piacere.
    Ho capito, un po come il DCX2496, dove la potenza del DSP viene ripartita dinamicamente.

    Sicuramente sono sufficienti per le risonanze, ma forse un po pochi per equalizzare davvero, anche se solo fino a 250Hz.: dipende molto dalla situazione che ti ritrovi.

    Certo che con una configurazione 7.1 diventerebbero proprio pochi, ma che gli costava a dare un po piu' di birra al dsp ?

    Saluti
    Marco

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Ho capito, un po come il DCX2496, dove la potenza del DSP viene ripartita dinamicamente.

    Sicuramente sono sufficienti per le risonanze, ma forse un po pochi per equalizzare davvero, anche se solo fino a 250Hz.: dipende molto dalla situazione che ti ritrovi.

    Certo che con una configurazione 7.1 diventerebbero proprio pochi, ma che gli costava a dare un po piu' di birra al dsp ?

    Saluti
    Marco
    Mah per me bastano e avanzano: considera che in un sistema 5/7.1 diversi diffusori non sono a gamma intera.
    Il subwoofer, per esempio, si ferma nel peggiore dei casi a 120Hz, mentre i restanti diffusori difficilmente arrivano a 40Hz.
    Nel caso di Paolo, per esempio, i surround penso arrivino a 100Hz, quindi lasciano da parte tutta la gamma più rognosa per l'acustica ambientale, e qui ce la si dovrebbe cavare con pochi filtri.
    Discorso analogo per il centrale, che non arriverà sotto i 60Hz e, comunque, non emetterà mai segnali sotto questa frequenza quindi anche qui si risparmiano parecchi filtri.

    Insomma a meno di situazioni disastrose 60 filtri in totale imho bastano e avanzano.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Michele Spinolo ha scritto:
    Mah per me bastano e avanzano: considera che in un sistema 5/7.1 diversi diffusori non sono a gamma intera.
    Il subwoofer, per esempio, si ferma nel peggiore dei casi a 120Hz, mentre i restanti diffusori difficilmente arrivano a 40Hz.
    Nel caso di Paolo, per esempio, i surround penso arrivino a 100Hz, quindi lasciano da parte tutta la gamma più rognosa per l'acustica ambientale, e qui ce la si dovrebbe cavare con pochi filtri.
    Discorso analogo per il centrale, che non arriverà sotto i 60Hz e, comunque, non emetterà mai segnali sotto questa frequenza quindi anche qui si risparmiano parecchi filtri.

    Insomma a meno di situazioni disastrose 60 filtri in totale imho bastano e avanzano.
    buon lavoro Miche'

    che quando hai fatto vado a trovare a ninja, invito permettendo!!

    la cosa si fa interessante....

    complimenti per l'acquisto a Ninja
    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    Mah per me bastano e avanzano: considera che in un sistema 5/7.1 diversi diffusori non sono a gamma intera.
    Il subwoofer, per esempio, si ferma nel peggiore dei casi a 120Hz, mentre i restanti diffusori difficilmente arrivano a 40Hz.
    Nel caso di Paolo, per esempio, i surround penso arrivino a 100Hz, quindi lasciano da parte tutta la gamma più rognosa per l'acustica ambientale, e qui ce la si dovrebbe cavare con pochi filtri.
    Discorso analogo per il centrale, che non arriverà sotto i 60Hz e, comunque, non emetterà mai segnali sotto questa frequenza quindi anche qui si risparmiano parecchi filtri.

    Insomma a meno di situazioni disastrose 60 filtri in totale imho bastano e avanzano.
    Michele, come ti dicevo dipende dalla situazione, io per il 5.1 ne uso ( escludendo le frequenze tagliate ovviamente, ma ai margini puo' essere utile ritoccare l'azione dei pb e dei pa ) 86 tra grafici e parametrici cosi' ripartiti:

    L = 9 parametrici e 6 grafici

    R = 10 " e 6 "

    C = 8 " e 6 "

    SUB+LFE mix = 10 Par. e 8 grafici

    SL = 5 " e 6 grafici

    SR = 6 " e 6 grafici

    Ipotizzando altri due canali si arriverebbe tra 106 e 110 filtri totali, questo ovviamente fino a 250Hz.

    Poi ovviamente puoi farteli bastare ................

    Saluti
    Marco

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Michele, come ti dicevo dipende dalla situazione, io per il 5.1 ne uso ( escludendo le frequenze tagliate ovviamente, ma ai margini puo' essere utile ritoccare l'azione dei pb e dei pa ) 86 tra grafici e parametrici cosi' ripartiti:

    L = 9 parametrici e 6 grafici

    R = 10 " e 6 "

    C = 8 " e 6 "

    SUB+LFE mix = 10 Par. e 8 grafici

    SL = 5 " e 6 grafici

    SR = 6 " e 6 grafici

    Ipotizzando altri due canali si arriverebbe tra 106 e 110 filtri totali, questo ovviamente fino a 250Hz.

    Poi ovviamente puoi farteli bastare ................

    Saluti
    Marco
    Tu come sei messo a risonanze?

    Io ne ho 2 ben distinte e basta

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    Tu come sei messo a risonanze?

    Io ne ho 2 ben distinte e basta
    20 - 40 - 80 belle toste, ma se vuoi il 3d-decay valido devi usare i parametrici in modo piu' sofisticato

    E se vuoi la curva piatta devi anche "trasformarti" dei parametrici in grafici .....

    Saluti
    Marco

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Da non scordare la possibilità FBD del DEQ che a me ha risolto un risonanza di 20 db 1/10 a circa 30hz.
    Ivan

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    ivan ha scritto:
    Da non scordare la possibilità FBD del DEQ che a me ha risolto un risonanza di 20 db 1/10 a circa 30hz.
    Ivan e' comunque sempre un parametrico.

    Saluti
    Marco


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •