|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Amplificatore HT integrato a 3.1 canali
-
22-02-2014, 10:02 #1
Amplificatore HT integrato a 3.1 canali
ciao a tutti,
l'amplificazione del mio impianto home Theater è composta da sintoamplificatore 7.1 canali di cui ne uso solo 3 ( centrale, posteriori e subwoofer amplificato ), i frontali li alimento con pre Conrad jhonson PV 10A e finale Gryphon S100. In precedenza avevo un Yamaha DSP-A1 un pò vecchiotto ma suonava veramente bene; dato che non aveva le prese HDMI recentemente l'ho sostituito con un Denon AVR 3313 che in fatto di timbrica e qualità del suono mi ha molto deluso al punto che lo vorrei cambiare con un integrato HT a 3.1 canali, magari anche senza radio, di alta qualità aggiornato agli ultimi standard senza però sforare un badget di 2000 euro.
Cosa ne pensate?
e quali sono gli apparecchi in commercio con tali caratteristiche e che suonano bene?
Potrei anche prendere un integrato HT a 5 o più canali, ma non vedo il motivo per spendere in canali che non mi servono
grazie per le future risposte, Leonardo
Ultima modifica di Leonardo Caroti; 22-02-2014 alle 10:04
Impianto video:Epson TW5500, Denon AVR3313, Denon DBP 2012 UD, Pioneer 5100H, MY SKAY HD, B&W HTM2 Nautilus, B&W CDM 7, Canton AS 22, Impianto stereo:Conrad Jjohnson PV10A, Gryphon SA100, Thorens TD321, braccio Helius, Stanton 681 MKIII, Arcam FMJ 23, Tascam CD RW 700, casse autocostruite mod. Sara su progetto RES
-
22-02-2014, 22:29 #2
ragazzi avanti, datemi qualche dritta, non sò che pesci prendere!!!
Impianto video:Epson TW5500, Denon AVR3313, Denon DBP 2012 UD, Pioneer 5100H, MY SKAY HD, B&W HTM2 Nautilus, B&W CDM 7, Canton AS 22, Impianto stereo:Conrad Jjohnson PV10A, Gryphon SA100, Thorens TD321, braccio Helius, Stanton 681 MKIII, Arcam FMJ 23, Tascam CD RW 700, casse autocostruite mod. Sara su progetto RES
-
23-02-2014, 10:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Non mi sembrano che esistano integrati a 3.1 canali , visto che i sistemi ht partono come minimo da 5.1 . Se non le piace il Denon come suona , dovra per forza prenderne un multicanale 5.1 o superiore di altra marca . Oppure , per evitare di avere i finali attivi di un sinto , potrebbe prendere un preamplificatore ht con i finali separati , ma qui con il budget non credo che ci rientri , a meno di non rivolgersi sull'usato .
Saluti Frasca.
-
23-02-2014, 17:31 #4
grazie Frasca,
anche a me, dopo varie ricerche su molti siti, sembra che non vengano + prodotti i multicanale 3.1, anni indietro si trovavano. A me non è che non piace il Denon in assoluto ma il suono, sui canali asserviti dallo stesso, rispetto a prima che avevo il Yamaha, è molto peggiorato in qualità.
Forse dovrei prendere un'ampli di qualità superiore ma usato od un fine serie per contenere i costi; penso che anche tutte le funzioni che hanno i vari sinto a cominciare dalla radio per finire all'infinità di regolazioni e canali non mi servono a nulla. preferirei un integrato semplice ma dalle qualità soniche superiori, quale scegliere? magari mi puoi consigliare.
Grazie comunque per la risposta, saluti, LeonardoImpianto video:Epson TW5500, Denon AVR3313, Denon DBP 2012 UD, Pioneer 5100H, MY SKAY HD, B&W HTM2 Nautilus, B&W CDM 7, Canton AS 22, Impianto stereo:Conrad Jjohnson PV10A, Gryphon SA100, Thorens TD321, braccio Helius, Stanton 681 MKIII, Arcam FMJ 23, Tascam CD RW 700, casse autocostruite mod. Sara su progetto RES
-
23-02-2014, 22:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Credo che tu sia il tipico utente da Anthem. Il budget e' sufficiente, le esigenze ci sono, vai con Anthem 510 e lascia stare gli altri marchi.
Saluti
-
24-02-2014, 00:46 #6
NAD T 748V2 semplice e ben suonante
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-02-2014, 14:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao, io ho avuto la stessa delusione di recente con un Marantz SR7007, che dentro ha più meno la stessa elettronica del 3313, e anzi sulla carta doveva essere addirittura meglio come pre, ma anche per me (nel mio caso con la musica 2ch) è stato una vera delusione... E si che sembra ormai un luogo comune acquisito che i prodotti Denon/Marantz siano quelli più musicali... A questo punto parrebbe piuttosto infondata come cosa, poi certo, dipenderà anche da uno come era abituato ad ascoltare prima. A breve proverò un Anthem, e magari dovrei cercare di provare anche un NAD a questo punto.
-
25-02-2014, 22:55 #8
Anche a me piacerebbe il NAD T 787 ma il costo e' proibitivo. Ne avrei trovato uno su ebay USA a circa 2800 euri ma la tensione della corrente non va' bene e poi credo che non sia conveniente sia per la dogana che per l' I.V.A.. Quando una cosa viene importata in Italia le tasse ti ammazzano!!!!!
Comunque non ricomprero' mai piu' un apparecchio senza avere fatto una prova di ascolto! Se credevo che il Denon suonava cosi' non l'avrei certamente comprato, mi sarei tenuto il Yamaha DspA1 (anche senza le prese HDMI) e la centralina OCTAVA di smistamento del segnale HDMI: sono sicuro che anche il segnale video sia peggiorato, sicuramente l'ampli elabora il segnale video e ne peggiora la qualita'!!!!
Molte volte questi apparecchi sicuramente molto complicati e con 1.000.000 di funzioni sono delle vere e proprie SOLE! !!!Impianto video:Epson TW5500, Denon AVR3313, Denon DBP 2012 UD, Pioneer 5100H, MY SKAY HD, B&W HTM2 Nautilus, B&W CDM 7, Canton AS 22, Impianto stereo:Conrad Jjohnson PV10A, Gryphon SA100, Thorens TD321, braccio Helius, Stanton 681 MKIII, Arcam FMJ 23, Tascam CD RW 700, casse autocostruite mod. Sara su progetto RES
-
26-02-2014, 09:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Non sò come suoni il Denon da te citato ma bisogna anche usare bene questi apparecchi. Ad esempio per il video, molti di loro hanno la funzione passthrough che bypassa completamente il processore video interno riportando il segnale video di ingresso sull'uscita HDMI, il che ti dovrebbe riportare alla stessa qualità dell'impianto precedente.
Per quanto riguarda l'audio, devi anche considerare che lo Yamaha DSP A1 era un prodotto di alta fascia, mentre il Denon X2000 è un entry level. Quindi, hai sbagliato target, per sostituire degnamente lo Yamaha, avresti dovuto spendere 4 o 5 volte tanto.
Saluti
-
26-02-2014, 14:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao, beh ma devi andare per forza con il top di gamma? Già il T758 mi sembra un'ottima macchina, ad un prezzo che rientra nel tuo budget, specie se lo userai solo per centrale e posteriori. Tieni anche conto che NAD notoriamente è molto ligia nel dichiarare la potenza, e dichiara sempre la minima, non la massima come fanno tutti gli altri, per cui di birra ce ne dovrebbe essere già più che a sufficienza. L'unica nota che fa un po' sorridere è che NAD è ancora li' con gli ingressi frontali solo in composito e S-Video. Ma a chi servono al giorno d'oggi? Forse si sono persi un capitolo della Storia che si chiama "era digitale", (e insieme a NAD mi sembra anche Cambridge Audio). In questo senso meglio Anthem, un solo ingresso frontale, ma almeno è HDMI. Ciao
Ultima modifica di fanta; 26-02-2014 alle 14:33
-
26-02-2014, 15:08 #11
Ragazzi,non lo dico perchè ce l'ho ma date una possibilità ad Anthem,cercate di ascoltarne uno,secondo me costano il giusto per la qualità che vi danno e potreste rimanerne sorpresi.....Ricordatevi se lo ascoltate in 2ch da entrata digitale di andare nel menù ingressi e togliere il dsp anthem logic music che mi pare sia di default,se lo ascoltate in analogico con una buona fonte allora sempre nel menù degli ingressi disabilitate la funzione per l'elaborazione degli ingressi analogici,in quel modo va come se fosse in direct.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
26-02-2014, 16:11 #12
Più simile ad uno Yamaha, è probabilmente uno Yamaha. RX-A3030 AVENTAGE. Va bene, ha la radio e ha più di 3 amplificatori, ma comunque quelli da battere in questa fascia, come anche il DAC ESS9016 e la parte analogica che viene dopo, e quindi è "di alta qualità aggiornato agli ultimi standard" e stiamo intorno al tuo budget. L'operazione è molto semplicificato, una volta programmato bene usi praticamente solo le 12 SCENE in cui puoi richiamare tutte le impostazioni "difficili" con un pulsante solo. Wife & Kids friendly!
-
26-02-2014, 18:01 #13
Grazie per i preziosi consigli, certo che per pilotare solo 3 canali uno deve comprare un' apparecchio che ne ha minimo 7 ed oltre. Come mi avete giustamente fatto notare è assurdo spendere cifre immense (con i tempi che corrono) per solo 3 canali da utilizzare ma tant'è. Infatti mi sono deciso a fare delle prove di ascolto presso rivenditori che purtroppo nella mia città non ci sono, come minimo devo andare a Firenze e da quello che conosco ci vuole anche l, appuntamento! Ma se non voglio fare una scelta di cui potrei pentirmi ( come è successo con il Denon ) forse è l'unica soluzione.
Ciao a tutti e se volete ancora postare con i vostri graditi consigli ne sarei felice.Impianto video:Epson TW5500, Denon AVR3313, Denon DBP 2012 UD, Pioneer 5100H, MY SKAY HD, B&W HTM2 Nautilus, B&W CDM 7, Canton AS 22, Impianto stereo:Conrad Jjohnson PV10A, Gryphon SA100, Thorens TD321, braccio Helius, Stanton 681 MKIII, Arcam FMJ 23, Tascam CD RW 700, casse autocostruite mod. Sara su progetto RES
-
26-02-2014, 18:06 #14
Se mi mandi anche in PM la città dove abiti magari ti posso dare un indirizzo comodo per trovare qualcosa di interessante per ascoltare?
Comunque, le tue casse (le CDM7 le ho sempre nel cuore, quante prove ho fatto con i miei amici!!! sintoamplificatori, amp stereo, finali, cavi, sorgenti, basi....) sono biamplificabili, quindi puoi usare già 5 amplificatori per pilotare le tue casse!
Ultima modifica di Tony NL; 26-02-2014 alle 18:08
-
26-02-2014, 21:48 #15Impianto video:Epson TW5500, Denon AVR3313, Denon DBP 2012 UD, Pioneer 5100H, MY SKAY HD, B&W HTM2 Nautilus, B&W CDM 7, Canton AS 22, Impianto stereo:Conrad Jjohnson PV10A, Gryphon SA100, Thorens TD321, braccio Helius, Stanton 681 MKIII, Arcam FMJ 23, Tascam CD RW 700, casse autocostruite mod. Sara su progetto RES