Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118

    Marantz SR 6008 - problemi network


    Uno dei motivi per cui la scelta è caduta su questo prodotto era quella di poter accedere a molti brani in formato FLAC salvati nel mio NAS.
    Sto quindi testando questa opzione ma non riesco a capire perchè non riesco ad accedere a questi brani.
    Il collegamento alla rete funziona perfettamente, riesco ad accedere alle radio in internet ma quando cerco nel mio network trovo il NAS ma quando vi accedo non vedo le partizioni che ho condiviso per poter accedere ai files musicali.
    Qualcuno mi sa spiegare il perchè?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Molto spesso i Nas hanno opzioni limitate per quanto riguarda le funzioni di server multimediali, controlla sul tuo.
    Io stesso alla fine ho dovuto usare dal PC Foobar2000 con estensione per upnp che punta alle musiche sul NAS per farglieli leggere tutti.

    In alternativa sono i soliti problemi di configurazione delle reti/permessi.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118

    Grazie Diablo per la risposta.
    La cosa strana è che ho abilitato tutto il possibile sul NAS.
    La cartella con la musica la vedo da qualsiasi computer di casa anche via browser.
    Inoltre ho un sistema musicale (Sonos) che legge i brani dal NAS senza nessun problema.
    Se fossero problemi di rete non riuscirei neanche ad accedere ad internet dal Marantz.
    Ieri sera mi ha fatto anche l'aggiornamento via rete, tutto OK.
    Non riesco a capire cosa possa essere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •