Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142

    Primo impianto HT qualche spiegazione


    Ciao a tutti.
    Sto costruendo il mio impianto ht e come sinto ho appena acquistato (in attesa di consegana) un denon x3000.
    Spero di aver scelto bene, cercavo un prodotto che mi possa soddisfare sia in ambito ht che audio (50/50) che abbia un ottima qualità e buone funzioni e mi possa bastare per un discreto periodo. (francamente credo che sia anche troppo per un neofita ma volevo qualcosa che suonasse bene)
    Prima domanda: ho diversi film su pc di vario formato che vedrò con il nuovo impianto, usando un tv non nuovissimo LG 42lf con risoluzione 1080p il sinto farà lo scaling a questa risoluzione? e poi, questi file vengono letti a seconda del loro formato da lettori tipo "vlc, mediaplayer, ecc" in questo caso dovro far lavorare il pc come lettore collegandolo al sinto; se invece li trasferisco su un disco esterno, il sinto è capace di leggerli o ci vuole per forza un lettore multimediale?
    In questo caso, se è la soluzione migliore, posso anche lasciarli sul pc ed usarlo come contenitore?
    Grazie
    Ultima modifica di mario74; 18-02-2014 alle 16:28

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Ho sbagliato sezione????

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Credo che il sinto potrà fare l'upscaling senza problemi, a patto che tu gli dia in pasto una risoluzione tra quelle standard che lui riconosce.
    Non penso proprio che i sinto facciano da player video. Lo fanno tipicamente solo con i vari formati audio. Ti tocca usare o il pc o un lettore multimediale.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Grazie Lagon, ho capito perfettamente, nel frattempo continuo a documentarmi e leggere di tutto di più e in effetti avevo già trovato qualcosa che parlasse del fatto che i sinto av non hanno codec video! Quindi se ho dei filmati li faccio leggere alla sorgente (tipo PC) e il sinto provvederà eventualmente a migliorarne la qualità! Credo di aver capito questo.
    Invece quello che non mi è chiara è la scelta del lettore BD, ad esempio avendo un sinto di discreto livello (credo e spero che il denon x3000 lo sia) ha senso spendere molto per un lettore che faccia upscaling ecc ecc.....non ci pensa il sintoAV a fare tutto?
    Ciao :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Basta fermarsi a ragionare 5 secondi per darsi la risposta. Una macchina è studiata per la riproduzione audio e una per quella video, la risposta su quale gestirà meglio quest' ultima è scontata.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748

    Non so risponderti nell ospecifico perché non conosco la bontà della sezione video del Denon X3000.
    Dipende anche da quanto meteriale SD prevedi di vedere.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •