Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142

    Primo impianto HT qualche spiegazione


    Ciao a tutti.
    Sto costruendo il mio impianto ht e come sinto ho appena acquistato (in attesa di consegana) un denon x3000.
    Spero di aver scelto bene, cercavo un prodotto che mi possa soddisfare sia in ambito ht che audio (50/50) che abbia un ottima qualità e buone funzioni e mi possa bastare per un discreto periodo. (francamente credo che sia anche troppo per un neofita ma volevo qualcosa che suonasse bene)
    Prima domanda: ho diversi film su pc di vario formato che vedrò con il nuovo impianto, usando un tv non nuovissimo LG 42lf con risoluzione 1080p il sinto farà lo scaling a questa risoluzione? e poi, questi file vengono letti a seconda del loro formato da lettori tipo "vlc, mediaplayer, ecc" in questo caso dovro far lavorare il pc come lettore collegandolo al sinto; se invece li trasferisco su un disco esterno, il sinto è capace di leggerli o ci vuole per forza un lettore multimediale?
    In questo caso, se è la soluzione migliore, posso anche lasciarli sul pc ed usarlo come contenitore?
    Grazie
    Ultima modifica di mario74; 18-02-2014 alle 16:28

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Ho sbagliato sezione????

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Credo che il sinto potrà fare l'upscaling senza problemi, a patto che tu gli dia in pasto una risoluzione tra quelle standard che lui riconosce.
    Non penso proprio che i sinto facciano da player video. Lo fanno tipicamente solo con i vari formati audio. Ti tocca usare o il pc o un lettore multimediale.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Grazie Lagon, ho capito perfettamente, nel frattempo continuo a documentarmi e leggere di tutto di più e in effetti avevo già trovato qualcosa che parlasse del fatto che i sinto av non hanno codec video! Quindi se ho dei filmati li faccio leggere alla sorgente (tipo PC) e il sinto provvederà eventualmente a migliorarne la qualità! Credo di aver capito questo.
    Invece quello che non mi è chiara è la scelta del lettore BD, ad esempio avendo un sinto di discreto livello (credo e spero che il denon x3000 lo sia) ha senso spendere molto per un lettore che faccia upscaling ecc ecc.....non ci pensa il sintoAV a fare tutto?
    Ciao :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Basta fermarsi a ragionare 5 secondi per darsi la risposta. Una macchina è studiata per la riproduzione audio e una per quella video, la risposta su quale gestirà meglio quest' ultima è scontata.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748

    Non so risponderti nell ospecifico perché non conosco la bontà della sezione video del Denon X3000.
    Dipende anche da quanto meteriale SD prevedi di vedere.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •