Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Dopo onkyo sr508

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258

    Dopo onkyo sr508


    Sto pensando di passare ad un amplificatore diverso da onkyo, sinceramente non mi ha mai colpito per una serie di motivi questo amplificatore, dal primo giorno che l ho montato non ha mai suonato come piace a me.

    Ora vorrei un consiglio sul prossimo ampli da comprare.....sarei orientato verso un harman kardon 170 oppure yamaha 575......

    Accetto tutti i consigli (non onkyo per favore), considerate che ho un impianto 7.1 jamo s606 e non intendo minimamente cambiarle.

    Grazie in anticipo per i consigli e le risposte che mi darete.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non ci trovo niente di strano che un Onkyo 508 non ti abbia colpito dovendo gestire i tuoi diffusori, 7 peraltro, a maggior ragione se la stanza non e' piccola (diciamo oltre i 20mq).
    Il mio consiglio, a parte la marca che lascio scegliere a te in base ai tuoi gusti musicali, e' di salire di livello prendendo qualcosa di piu' adeguato, partendo dal 775 Yamaha o dal 370 HK, solo per riportare le due marche citate, visto che cerchi qualcosa di meglio rimanere su ampli da 400-450 euro non credo possa darti soddisfazione, peraltro in configurazione a 7 canali.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    Purtroppo il budget a mia disposizione e' quello......ma posso dirti che il mio vecchio yamaha (non ricordo il modello) comprato nel 2000 aveva una potenza dichiarata minore ad onkyo nonostante cio' il volume era più alto e si sentiva meglio rispetto a questo 508.

    Potrei arrivare al 775 come budget, spingendomi un po' oltre...... gli ho di hk proprio no, ici potrebbe essere altro in alternativa?

    La stanza e' sui 30mq ma sfruttata per lungo fronte fronte sono 4 metri

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il 508 e' un prodotto entry level che non arriva a 30w reali per canale, in 30mq e' sicuramente sottodimensionato.
    Valuta anche il mercato usato, se ti va, in cui con 500 euro si possono fare ottimi affari, altrimenti stai sullo Yamaha (se ti piace questa marca) migliore che ti puoi permettere, anche se utilizzata per 4 metri la volumetria dei 30mq resta e da sonorizzare non e' piccola.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Secondo me per forza l'usato dovresti valutare,se vai sul nuovo con quel budget purtroppo quasi sicuramente rischi l'insoddisfazione medesima del 508.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    Il vecchio yamaha che avevo prima posso assicurarvi che bastava ed avanzava per pressione sonora, sicuramente la qualita' non era eccelsa lo devo ammettere, ma parliamo di un prodotto di 13 anni fa.
    Sono contrario a comprare elettronica usata sinceramente.....magari faro' un pensierino al 775 (550€), che gia' per me e' fuori budget.
    comunque in alternativa cosa dovrei vedere di usato?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ampli di categoria superiore della marca che preferisci tipo serie 800 di Onkyo o 3000 di Denon o serie 1000 di Yamaha per esempio

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    per curiosita'.....mi spiegate il perché uno yamaha 1030 di e un 775 no????
    cosa cambia?

    Altra domanda......ma tra un onkyo 508 ed uno yamaha 775 c'e' differenza (parlo a livello audio non feautures) si si quale?

    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il 1030 e' un prodotto sicuramente superiore ma io mi riferivo alla serie 1000 usata, per esempio v1071 o v1073.
    Cosa cambia? Ampli migliori sia a livello pre che a livello finale.

    Si fra un 775 e un 508 ci sono differenze a livello audio, lo Yamaha ha un suono differente e dovrebbe avere una capacita' di pilotaggio differente, inoltre Yamaha monta alcuni DSP che possono modificare il suono nelle colonne sonore HT simulando gli effetti di un cinema, ad alcuni possono piacere, ad altri no

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    allora facciamo cosi....... il prezzo a cui posso arrivare sono i famosi 500€.......... per questa fascia di prezzo cosa mi consigliate?
    Usato vi ringrazio ma non ne tengo conto sono proprio contro per le troppe "SOLE" prese negli anni.

    Io ho visto questi, che ne dite?

    Harman-Kardon AVR 270
    Harman-Kardon AVR 171

    Denon AVR-X2000 (cosa vuol dire 150watt 1 driver 125watt 2 driver) ?

    Yamaha 675
    Yamaha 775

    La differenza trai i due yamaha sembra minima o sbaglio?

    Pioneer 923
    Pioneer 1123

    I pioneer sinceramente non mi entusiasmano, sono anni che non sento e vedo un ampli pioneer.
    Li ho inseriti per gli ottimi prezzi ed alcune recensioni che ho visto.

    RETTIFICA IMPORTANTE, la stanza e' da 20 metri (3,80 x 5,40) .....non avevo notato che ho messo 30
    Ultima modifica di newbie; 19-02-2014 alle 09:54

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258

    dai non siate timidi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •