Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314
Risultati da 196 a 205 di 205
  1. #196
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612

    Oggi pomeriggio ho scaricato il nuovo Firmware : 1.93........
    Ne sapete nulla ???
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  2. #197
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361
    Lo sto scaricando anche io in questo momento e mi piacerebbe sapere le modifiche che porta

  3. #198
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361
    È un nuovo supporto api per Spotify🤔

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Grazie summit.....
    Peccato , speravo in qualcosa di più "importante" !
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  5. #200
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    Buongiorno a tutti desideravo sapere se con gli ultimi aggiornamenti il 5000 supporta il 4k nativo a 60fps 4-4-4- o se ancora in modalità draft (castrata) a 50 fps e 4-4-2.

  6. #201
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    anche se fosse possibile non credo lo farebbero.....dopo nessuno comprerebbe il 5100!!!
    mobbys 68

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    HDR, dolby X e Dolby Atmos sono d'accordo per le politiche commerciali ma almeno il 4K full potrebbero implementarlo quella della Yamaha. Io ho venduto il Marantz SR 7010 che, a pagamento, ti aggiornava all' Auro 3D.... spendi ma almeno non svendi l'apparecchio pagato 2.000 euro l'anno prima per comprare per forza quello nuovo...

  8. #203
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.789
    Io proprio per queste mancanze ho dovuto comprare un lettore con un uscita hdmi audio only, perchè questo pre non supporta appieno il 4k hdr ecc...

  9. #204
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    Allora con l'oppo da usare le due uscite HDMI una per la TV e l'altra per l'uscita audio direttamente nello yamaha. Invece se si usano le uscite 7.1 del lettore all'ampli si fanno leggere anche i nuovi codec audio da esso non supportati ma sorge il problema che l'atmos, come minimo, lo si deve configurare 5.1.4 ...... quindo forse passeremo più in là al 5100..... per ora dischi in italiano sono quasi tutti in DTS e in atmos ho solo concerti musicali quindi niente fretta. Speriamo che con l'avvento dei dischi 4K, avendo molto spazio, le case cinematografiche si degnino di implementare lingua italiana in dolby atmos come per quella inglese.

  10. #205
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.789

    Ragazzi da quando ho cambiato lettore con l'egreat a11 noto un leggerissimo ritardo del video rispetto all'audio. Ma una cosa infinitesimale ma che durante scene molto veloci da un leggero fastidio. Possibile che il pre sia un po' in anticipo rispetto al video oppure è un problema del player? Io ho collegato l'egreat direttamente al vpr e il pre alla seconda uscita hdmi audio dell'egreat. Secondo voi devo agire sul lipsynch (impostato per ora su automatico) di qualche millisecondo?


Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •