Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 19 PrimaPrima ... 713141516171819 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 284
  1. #241
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Si in effetti e' vero,(solo in parte)tuttavia, si puo' avere un idea di massima.

    Con il disco test per i livelli,controlli a che livello devi portare l'hts per arrivare a 75 db con i frontali,se(come nel mio caso)fosse 31(come giusto che sia)vuol dire che(a quel livello)i nostri impianti sono identici.

    Quello che fa la differenza,a quel punto,e' ..........[CUT]
    Certo, che l'ambiente influenzi tutto i maniera determinante è verissimo, ovviamente. Quel che sto cercando di dire è che è possibile che il mio impianto a 20 di volume suoni ad un livello più alto del tuo a 31, come più basso di un altro allo stesso volume impostato sul pre.

    Quindi bisognerebbe vedere come reagisce il tuo ambiente a quel volume. Di sicuro io a 20 sono ben oltre 105 dB di picco...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #242
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Ho letto ho letto. Pian piano articolo una risposta ben fatta. Non sono abituato a fare recensioni così ben dettagliate. Effettivamente sono le un chi che hanno un senso piuttosto di qualche frase senza una spiegazione specifica.
    Perfetto. Grazie Luca.
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #243
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419 Visualizza messaggio
    .................Di sicuro io a 20 sono ben oltre 105 dB di picco... ..........[CUT]

    Temo ti sfugga qualcosa,se questo fosse vero,(dopo aver verificato i 75 db a 31 hts),significherebbe che il tuo ambiente e' un vero disastro.

    percio', se avrai voglia di fare la semplicissima prova che ti ho proposto falla,(avremo dei dati attendibili)altrimenti stiamo solo perdendo tempo e non ha senso farlo.


    Ciao.


    PS:io non li vorrei ,dei picchi che vanno ben oltre i 105 db...............e poi dicono che sono io quello matto
    Ultima modifica di moris72; 11-02-2014 alle 12:18

  4. #244
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Va la moris che ignorare... Ti leggo sempre volentieri e solo che alle volte,anzi spesso , si legge e ci si dimentica di rispondere subito...

    Per i post di gilgil te l'ho detto moris ci vuole google translate...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    E' sicuramente colpa mia,ma non riesco mai a capire quello che dici.

    Se ti sforzassi un minimo,mi faciliteresti il compito.

    Ciao.
    Ahahahah hai ragione, penso sempre che chi legge abbia quel qualcosa in più, ti rispondo subito ok

    1 Tu hai detto che ti sei fermato a 15 del volume quindi la mia risposta è stata, [allora è abituato ad ascoltare a basso volume] ??era ironica la cosa vecchio
    Parlare di volume a casa tua o in altre stanze non serve a nulla, se hai un finalino da 100w lo senti in un modo se ne hai uno da 400w in un altro, come la variabile di sala, di efficenza diffusori ecc ecc

    2 Alla mia domanda che anche in stereofonia sento le voci dietro lo schermo era [ xche tu hai detto che ti piace avere il centrale che sussurra e solo quando serve ti da la voce o altro] quindi io ti ho detto quella cosa delle voci dietro lo schermo e cmq le avrai sempre sottotono il centrale e non xche è il centrale così ma è una caratteristica tonale del tuo Pre che non faccio nomi, come sussurra in stereo (le voci)

    Il Pre che hai te ha questa caratteristica vecio, se lo neghi vuol dire che hai ascoltato veramente pochi Pre sia stereofonici e Ht, con questo come ora, mai detto (mille volte) non è da buttare ok, resta solo da dire che il prezzo pagato qui in italia x un Pre così è esagerato visto che in America viene 1000€.
    Non sono contro questo prodotto ma contro la mal informazione data su un aparecchio vecchio e che rinnovato nelle sue parti cambi, cambia si ma la sua sonorità resta quindi......
    Moris non so più come spiegartelo, ho cercato di fare l'ironico ma nulla, ora sono sincero, passa x casa mia ti collego tre catorci e ti dimostro quello che ho detto xche io al confronto di molti altri parlo solo dopo aver fatto parecchi ascolti....
    E ripeto con questo non giudico cosa è meglio e peggio ma non venite a dirmi che questo Pre sia il migliore a mondo come detto da troppi qui dentro al forum e che l'evo 707 sia peggiore xche allora potete anche andare a ......
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  6. #246
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Temo ti sfugga qualcosa,se questo fosse vero,(dopo aver verificato i 75 db a 31 hts),significherebbe che il tuo ambiente e' un vero disastro.

    percio', se avrai voglia di fare la semplicissima prova che ti ho proposto falla,(avremo dei dati attendibili)altrimenti stiamo solo perdendo tempo e non ha senso farlo.


    Ciao.


    PS:io non li vorrei ,dei pi..........[CUT]
    No Moris, non ci siamo capiti.

    Il mio ambiente non è il top (non è un ambiente dedicato) ma non è nemmeno un disastro: rettangolo regolare, pavimento in parquet con tappeti e muri sordi (ho insonorizzato parte dell'ambiente).

    Io ho detto 105dB di picco per utilizzare lo stesso metro che hai detto te ma in realtà potevo anche dire di livello medio. Insomma, non intendevo dire che a 20 di volume ho 105dB di picco perché magari ho esaltazioni date dall'ambiente di 10/20 o 30 dB.
    Intendo dire che il mio impianto a 20 arriva probabilmente oltre i 105 dB anche come livello di ascolto medio .

    Quindi non capisco cosa intendi con il setting del disco test perché, posto che io non utilizzo alcun controllo dei livelli, a 31 dell'HTS non avrò MAI 75dB con quel disco a meno che sia a -60 dB anziché a - 30 . Ed è normale che sia così perché non è che ogni impianto possa suonare al medesimo livello; ogni impianto ha le sue caratteristiche.

    Comunque il conto, anche senza rilevamenti è presto fatto:

    - l'Oppo 105 esce a 2,1 V (dalle RCA e 4,2 dalle XLR ma consideriamo solo le prime). Quindi al Krell arriva in ingresso un segnale da 2,1V;

    - Ora, non ricordo come sia il volume del Krell (se sia proporzionale, logaritmico o esponenziale), comunque 20 di volume è ben oltre la metà;

    - considera inoltre che il mio finale negli ingressi XLR ha bisogno di 1 SOLO VOLT RMS per erogare la massima potenza di 405Watts (in questo è atipico perché funziona al contrario rispetto alla quasi totalità, nel senso che gli ingressi XLR sono più sensibili degli RCA);

    Ora, se consideri che i miei diffusori hanno bisogno di meno di 10 Watts per suonare ad un livello di 105 dB e se ti ricordi quale Voltaggio eroga in uscita il Krell HTS 7.1 dalle XLR capirai quanto poco mi ci voglia ad arrivare a 105 dB di livello medio... Senza tirare in ballo picchi creati dall'ambiente

    Ah, ovviamente nell'esempio di cui sopra ho considerato solo i frontali ma in multicanale ci sono anche gli altri diffusori...

    Non è che per caso che era sfuggito tutto questo a te?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  7. #247
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Ahahahah hai ragione, penso sempre che chi legge abbia quel qualcosa in più, ti rispondo subito ok

    1 Tu hai detto che ti sei fermato a 15 del volume quindi la mia risposta è stata, ??era ironica la cosa vecchio
    Parlare di volume a casa tua o in altre stanze non serve a nulla, se hai un ..........[CUT]

    Adesso ho capito tutto.............ma non so d'accordo con niente

    A partire dal fatto che non ho mai detto di essermi farmato a 15 e ancora,che la carettiristica dell'hts(quella di non spararti in faccia le voci) sia un difetto,per me e' un grandissimo pregio......ma appunto.............lo e' per me.

    Ciao

  8. #248
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419 Visualizza messaggio
    ...............a 31 dell'HTS non avrò MAI 75dB con quel disco a meno che sia a -60 dB anziché a - 30 ..........[CUT]
    Come ho gia' detto prima,senza un fonometro e' inutie discutere,ma non perche' non ne ho voglia,ma perche' non ha senso.

    Basta che tu faccia questa prova(con un fonometro)e saprai come stanno le cose.

    Attenzione.......non voglio insistere affinche' tu lo faccia,(non e' che abbia tutta questa importanza per me),solo che fare tutte queste congetture,(al posto di fare una rilevazione),ha pochissimo senso e non porta da nessuna parte.

    Spero di essere stato piu' chiaro adesso.


    Ciao.

  9. #249
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    A partire dal fatto che non ho mai detto di essermi farmato a 15
    Vecio te hai scritto ero a 15



    e ancora,che la carettiristica dell'hts(quella di non spararti in faccia le voci) sia un difetto,per me e' un grandissimo pregio......ma appunto.............lo e' per me.
    Mai detto che gli altri sparano in faccia nulla, cavoli Moris mi stai facendo preoccupare eh..... mancano delle informazioni capperi non è sparare in faccia :tek: no dico ti prego dimmi che hai l'influenza o altro male di stagione ti prego....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  10. #250
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Come ho gia' detto prima,senza un fonometro e' inutie discutere,ma non perche' non ne ho voglia,ma perche' non ha senso.

    Basta che tu faccia questa prova(con un fonometro)e saprai come stanno le cose.

    Attenzione.......non voglio insistere affinche' tu lo faccia,(non e' che abbia tutta questa importanza per me),solo che fare tutte queste congettur..........[CUT]
    Beh Moris, mica tanto, scusa. Quanto suoni un diffusore con una determinata sensibilità con un certo numero di watts ai morsetti e/o quanti watts eroghi un certo finale con un certo voltaggio in ingresso sono calcoli matematici (e piuttosto semplici) mica congetture io ti ho postato i dai dei miei imponenti da cui i calcoli.

    Poi se mi vuoi dire che nel mio ambiente, ad un risultato teorico di 120dB potrebbe corrisponderne uno pratio di 90 percancellazioni di 30 dB fu tutto lo spettro... boh, tutto può essere ma la vedo dura...

    Comunque se mi dici che disco test hai usato provo. O vienidirettamete tu. Ma devi tappar ti le orecchie pecche si sente MAAAALEEE
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  11. #251
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Giova se imposti il suono test con tanto di fonometro dopo aver impostato anche le distanze il tuo impianto suonera' forte come quello di moris, mentre i due ambienti differenti penseranno a creare problemi a chi piu' e a chi meno.
    Se invece imposti i livelli ad orecchio e' normale che non torni la scala del volume rispetto a quello di moris
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  12. #252
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419 Visualizza messaggio
    Beh Moris, mica tanto, scusa. Quanto suoni un diffusore con una determinata sensibilità con un certo numero di watts ai morsetti e/o quanti watts eroghi un certo finale con un certo voltaggio in ingresso sono calcoli matematici (e piuttosto semplici) mica congetture io ti ho postato i dai dei miei imponenti da cui i calcoli...........[CUT]
    A questo servono i livelli a eliminare le differenze , se imposti il suono test con fonometro alla mano tutti i diffusori suoneranno uguali a prescindere di tutto (sensibilita',dimensione ambiente, elettroniche, ecc...ec..)
    Ultima modifica di maveric77; 11-02-2014 alle 13:32
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #253
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Giova se imposti il suono test con tanto di fonometro dopo aver impostato anche le distanze il tuo impianto suonera' forte come quello di moris, mentre i due ambienti differenti penseranno a creare problemi a chi piu' e a chi meno.
    Se invece imposti i livelli ad orecchio e' normale che non torni la scala del volume rispetto a quello di moris
    Scusa Maveric, capisco che sarò ormai duro di comprendonio vistal'età ma inizialmente pensavo intendessi dire che i diffusori di uno stesso impianto devono suonare allo stesso livello (tra loro), cosa sacrosanta.

    Rileggendo i tuoi due messaggi, invece, mi par di capire che TUTTI I DIFFUSORI al mondo dovrebbero suonare allo stesso livello a prescindere da ogni altra cosa! Cioè, il mio impianto a 20 dovrebbe suonare come quello di chiunque altro... A prescindere dal fatto che per me un impianto di livello medioalto non può avere un Spl massima di 105 dB che è piuttosto modesta, anche ammesso che ciò sia corretto (chissà poi perché), come farei ad ottenerlo? Dovrei attenuare di 20 dB (per dire) o cambiare diffusori e/o elettroniche? E chi ha impianti molto più performanti del mio che dovrebbe fare? Attenuare ancora di più?

    Considera che io non utilizzo neppure la regolazione delle distanze proprio per non alterare il suono (tanto ho tutti i diffusori praticamente equidistanti, sub escluso)...

    La regolazione dei livelli (quando è necessario utilizzarli, se si ha tutto omogeneo anche senza meglio così) con fonometro e disco test deve servire ad armonizzare l'emissione di tutti i diffusori di un determinato impianto ad un segnale prestabilito (liv. e freq.) o a più segnali (in genere 75 e/o 85 dB). Ma NON a fare suonare tutti gli impianti allo stesso livello!! Voglio dire, data l'identità del segnale in entrata, un impianto A per suonare al livello dato necessiterà di un certo posizionamento della manopola del volume mentre l'impianto B necessiterà di una rotazione molto minore o molto maggiore. In entrambi i casi saranno stati regolati i livelli e l'impianto suonerà correttamente ma magari l'impianto A arriva come massima SPL a 100 dB e l'impianto B a 140! Ed ognuno ascolterà al livello che crede e come meglio crede, ferma restando la risposta omogenea dell'impianto!! Cosa c'è di sbagliato in ciò che ho scritto?

    Ti prego di spiegarmi perché, davvero, sono sicuro di non avere capito e/o che mi sfugga qualcosa...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  14. #254
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419 Visualizza messaggio
    Rileggendo i tuoi due messaggi, invece, mi par di capire che TUTTI I DIFFUSORI al mondo dovrebbero suonare allo stesso livello a prescindere da ogni altra cosa! Cioè, il mio impianto a 20 dovrebbe suonare come quello di chiunque altro... A prescindere dal fatto che per me un impianto di livello medioalto non può avere un Spl massima di 105 dB che è piuttosto modestaCUT]
    Si hai capito bene e questo non vuol dire pero' che il tuo impianto non possa andare oltre il volume di riferimento (oltre i 105db), ma qui siamo fuori specifica, ti riporto una dicitura presa dal manuale Onkyo, non so ora che scala adotti il Krell comunque il concetto non cambia
    Copiato dal manuale Onkyo
    I film vengono mixati in stanze calibrate appositamente.Per ottenere lo stesso livello di riferimento in un sistema Home Theater, è necessario regolare il livello di ogni diffusore in modo che un rumore rosa (da 500 Hz a 2000 Hz) con limitazione di banda a –30 dBFS produca un livello di pressione acustica di 75 dB nella posizione di ascolto. Un sistema Home Theater calibrato effettuerà la
    riproduzione al livello di riferimento quando il controllo del volume principale è impostato su 0 dB. A questo livello è possibile sentire lo stesso mixaggio previsto dai tecnici del suono.

    In poche parole quando il suono test di ogni cassa ha un SPL di 75db sul punto d'ascolto automaticamente a 0/82 (0 su scala relativa, 82 su scala assoluta) , si sara' raggiunto il volume di riferimento


    Tralasciando la scala relativa e quella assoluta (non conosco i krell) resta il fatto che dopo aver impostato tutti i livelli il tuo impianto a livello di volume suonera come il mio e come quello di moris e sulla scala relativa a -30 produrranno TUTTI sul punto d'ascolto 75db e a 0 105db x i diffusori (anche se puo' capitare che in base alle dimensioni dell'ambiente e alla componentistica qualche impianto non riuscira' ad arrivare a questa pressione sonora) , faresti bene ad impostare anche i ritardi (distanze) sono molto importanti non sottovalutarli.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro
    Ultima modifica di maveric77; 11-02-2014 alle 19:56
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #255
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Si hai capito bene e questo non vuol dire pero' che il tuo impianto non possa andare oltre il volume di riferimento (oltre i 105db), ma qui siamo fuori specifica, ti riporto una dicitura presa dal manuale Onkyo, non so ora che scala adotti il Krell comunque il concetto non cambia
    Copiato dal manuale Onkyo
    I film vengono mixati in stanze calibr..........[CUT]
    Ciao Maveric, è un pò lunga spiegarti perché non sono d'accordo con questenspecifiche, così come con altre precedenti che esistevano quando non c'er ancora questo standard. E dal Talete con la correzione del cavolo che ha non riesco a scrivere. Diciamo che il mio obbiettivo non è avere un impianto HT ma multicanale, che è ben diverso.

    Dico solo una cosa al volo. Ammettiamo che un sistema a 0 dB (massimo vokume) arrivi a 110 dB con il rumore rosa standard (a proposito, che disco test utilizzerebbe se converte un generatore integrato nel sistema?) anziché ai canonici 75. Bene, come fate per ridurre l'emissione di 35 dB e farla rientrare nei parametri?

    Ultima cosa. Sui ritardi, che anch''io Hong utilizzato a suo tempo, ci sono due scuole di pensiero. Sta di fatto che, se i diffusori sono tutti equidistante, non serva impostarli...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 17 di 19 PrimaPrima ... 713141516171819 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •