|
|
Risultati da 211 a 225 di 284
Discussione: Nuovo pre...analogico e digitale di buona qualità
-
10-02-2014, 18:55 #211JVC N5 4K
Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
10-02-2014, 21:16 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
moris che finali gli dai a quei diffusori ?
-
10-02-2014, 21:21 #213
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
10-02-2014, 21:36 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
il tas ? no , secondo me no , mai sentiti i tuoi diffusori ( credo , non ne sono sicuro , erano presenti a qualche tav ? ) ma avuto il tas ...certo che a prima vista dalle foto in rete mi son venuti in mente i mcintosh sentiti all'ultimo tav e pure al gala' di limena
-
10-02-2014, 22:24 #215
-
10-02-2014, 23:26 #216
edit....
Ultima modifica di ric236; 10-02-2014 alle 23:29
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
11-02-2014, 00:35 #217
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ho un secondo di tempo e provo a spiegarmi meglio.
Sentire le voci che mi urlano in faccia,e' la cosa che "detesto" piu' di tutte,non lo sopporto proprio.
Per me le voci devono passare dal bisbiglio quasi inudibile,all'urlo piu' forte che si possa immaginare(solo in questo raro caso,ammento una piccola sensazione di fastidio,com'e' giusto che sia).
Nelle conversazioni normali,invece,tutto deve essere perfettamente chiaro,ma mai sopra le righe......mai.
Questo discorso,lo sto facendo qui non a caso,proprio perche'(secondo me),e' la caratteristica migliore che riscontro nell'hts 7.1, ed e' il motivo principale,per il quale sostengo la supremazia di quest'ultimo,nei confronti di altri pre.,tipo appunto Yamaha,ecc.ecc.ecc.
Secondo me questi,quando alzi il volume si ,che ti sparano in faccia le voci(ben venga in questo caso,l'utilizzo di un livello moderato).
Con l'hts 7.1 questo............non succede,faccio un esempio:
A volte,mentre guardo un film,mi capita di alzare il livello dell'hts a 31(dai 26 in cui mi trovo di solito).
Chi lo ha,(l'hts) sa di cosa sto parlando,per gli altri (piu' o meno)il riferimento e' lo 0 db.
Ecco,in quei momenti(31 hts),il livello delle voci si alza (ovviamente),ma non diventa mai fastidioso,anzi,acquista ancora piu' corpo e diventa piu' piacevole.
Questo vale solo per il parlato,perche' invece tutto il resto,passando da 26 a 31, diventa ancora piu' devastante(ma tanto) e sono pochissimi,i diffusori che possono sopportare quel livello.(solo per questo, li ho cambiati,perche' facevano fatica anche loro,come quasi tutti gli altri)
A chi non ha l'hts,propongo questo test,per il parlato: (se avete voglia fatelo,non avete niente da perdere, se non 5 minuti)
Prendete il blu ray di SKYFALL,(rigorosamente in lingua originale)e ascoltate il dialogo tra Bond e quel "pezzo di" nel casino'.
Mettete il livello a 0 e ascoltate(se lo sopportate)cosa esce dal vostro centrale.
Fatelo e se avete voglia,dite la vostra.
Intanto vi dico, cosa capita a me a 31..............niente di che',sento un dialogo "normalissimo" senza nessuna "s" o altre "impurita",che mi trapassano il cervello.
So' di certo(per averlo provato piu' volte,in altri ambienti)che non e' per niente scontato che succeda.......tutt'altro.
Buonanotte a tutti.Ultima modifica di moris72; 11-02-2014 alle 00:45
-
11-02-2014, 01:44 #218
Ragazzi ragazzi.....sempre a cambiare....mamma mia.....il gioco piu interessante e ricco di soddisfazione e' questo....scegliere pezzi di grande valore dopo attento ascolto e valutazione.......da tenere! fare modificare le elettroniche e diffusori, un trattamento acustico come si deve.....fermarsi ed ascoltare....si capira' che non si e' neanche a meta' dell'opera......poi lavorare sull'ottimizzazione! Quanto c'e' da crescere li! Cambiare i pezzi fa solo sperperare risorse nella vera ricerca del miglioramento piu corposo.....li si c'e' un margine enorme.....andare nel piccolo....essere umili ricercare senza sosta......no no cambiare i pezzi e' sbagliato .......Campa disapproved! Sono da oggi ufficialmente un fan di Biggy......dopo che ho visto cosa fa una ciabatta passiva.....posso credere a tutti gli esoterismi piu astrusi......
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
11-02-2014, 01:46 #219
Ho buoni consigli da dare sul tema ottimizzazione....per chi fosse interessato....
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
11-02-2014, 06:24 #220
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
X Moris: tu ascolti sul serio a 31 sul Krell? Probabilmente dipenderà dall'efficienza bassa delle tue casse, perchè io con le mie Klipsch, che hanno una efficienza più alta non andavo mai oltre il 20, al massimo per qualche scena demo andavo sui 24.
Il mio è un discorso relativo solo al volume, non alla qualità dei diffusori (io ho le klipsch rf7 e il centrale c7).
Comunque confermo anche io questo aspetto che con l'hts pur alzando il volume, dando gas all'impianto il parlato non diventava fastidioso, anche se va detto che era il resto che poi diventava esagerato ed ascoltabile per pochi minuti.
Tutto ha bisogno del giusto equilibrio, se spingi forte su un aspetto , puoi lasciare per la strada altre cose, che magari dopo ti rendi conto erano per te importanti.
Poi ripeto per l'ennesima volta, ognuno può avere i suoi gusti e preferenze di ascolto, ma non pensate per preconcetti, Il krell è il migliore, lo yamaha fa schifo.Ultima modifica di guest_70475; 11-02-2014 alle 06:25
-
11-02-2014, 06:28 #221
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
11-02-2014, 06:49 #222
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ciao,non mi sono spiegato bene.
Io i film li ascolto dai 24 ai 26,ma se fosse per me arriverei sempre a 31.
Non lo posso fare per la paura di distruggere i diffusori,che forse non resisterebbero a quei livelli,sopratutto alle basse(sono in Large).
Penso(sono sicuro in realtà)che una volta che avessi diffusori che "tengono" quei livelli,non avrei problemi di a affaticamento all'ascolto,questo grazie all'ultima acustica dell'ambiente.
Infatti (almeno in questo)il tempo di decadimento (forse)troppo breve,aiuta non poco.
Sono stato da Alberto(KTM)e abbiamo visto alcune scene che conosco a momoria.
In quell'occasione ci siamo fermati a 23 e ti posso dire(a sensazione),che io "perdo" circa 1,5 rispetto a lui,a quel livello.
Solo che io non ascolto a quel livello,ma vado oltre(ma voglio andare ancora più in la).
Non e' che a 26,non sia emozionante,lo puo' testimoniare chiunque l'abbia sentito,solo che a me piace da morire ascoltare un film d'azione a livelli alti e voglio arrivare a livelli altissimi(il piu' reali possibile,intendo)
Facendolo pero', non voglio fatica d'ascolto,(neanche un minimo)........e' questa la vera sfida
Ciao.Ultima modifica di moris72; 11-02-2014 alle 07:06
-
11-02-2014, 07:04 #223
Moris visto che me l'hai suggerito faccio la prova ok!
Ma in stereofonia che faccio??? La voce è dietro al telo? (Col krell)La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
11-02-2014, 07:08 #224
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
11-02-2014, 08:21 #225
Moris era ironica la mia domanda
non c'è voce dal centrale come pure quando ascolti in stereofonia, cambio Pre e opla scena e voce arrivano come x magia, occhio krell in Xlr e resto in RCA mah
Se sussura quando parla e urla quando alzi devi regolare distanze e volume dei diffusori, cosa che immagino tu non abbia fatto visto che segui una certa filosofia di ascolto in HT se è così fatti levare la scheda dei controlli così il segnale va più diretto e pulito, fatti levare pure quella video dell'osd xche pure quella sporca il segnale, intanto non ti serve a nulla.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)