Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    7

    Consiglio acquisto RX-V667


    Oggi come oggi ha senso acquistare questo sunto che ormai è un po' datato? Lo userei come pre abbinandolo a dei finali Behringer A500.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    7
    Nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    dipende dalle tue aspettative, di solito nell'ambito multicanale si tende a prendere sempre l'ultimo aggiornamento
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    7
    Non avendo metri di paragone direi che posso partire dalla base: così quando farò un upgrade me ne renderò conto. O sbaglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    72
    Ciao. Ho un amico che ha esattamente quell'ampli e ne è pienamente soddisfatto. Io ero indeciso fra gli Yamaha e gli Onkyo, ed a parità di prezzo, ho preferito Onkyo che almeno per le mie esigenze l'ho trovato migliore. Come mai un modello fuori produzione?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Perché probabilmente nell'usato lo si può ormai trovare a prezzi quasi irrisori? E comunque se in buone condizioni e non si è interessati alle ultime feature tipo Spotify, AirPlay, 4K, ecc. può ancora essere un buon prodotto con cui iniziare. Ha anche le pre-out
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Nonostante "datato" (2010), RX-V667 è già compatibile con gli ultimi formati Dolby TrueHD, DTS HDMA e video in 3D, essendo uno dei primi sintoamplificatori sul mercato dotato di HDMI 1.4. Infatto con i pre-out e finali esterni già presenti ti divertirai per pochi soldi.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da andreaf Visualizza messaggio
    Perché probabilmente nell'usato lo si può ormai trovare a prezzi quasi irrisori? E comunque se in buone condizioni e non si è interessati alle ultime feature tipo Spotify, AirPlay, 4K, ecc. può ancora essere un buon prodotto con cui iniziare. Ha anche le pre-out
    Io senza Airplay e Spotify non vivo

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    7
    Io non so nemmeno cosa siano ����:-) :-)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Sono contento che da RX-V673 e anche l'ultima generazione RX-V675 ha AirPlay a bordo, ma l'app Yamaha AV Controller trovo sempre più forte e stabile per streaming telefonino>sintoamp. Spotify Connect arriva su RX-V675 con il nuovo firmware che può uscire ogni momento ormai. Leggi qui la notizia ufficiale sul sito Yamaha con spiegazione che cos'è Spotify: http://it.yamaha.com/it/news_events/...isual/spotify/.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •