Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    io ho il 775 e mi trovo benissimo. Devo dire che l'ho accoppiato con dei finali di potenza AM Audio A20 quindi non posso giudicare la sezione dello stadio finale però, il resto, è ottimo, tracui il passthrough per l'acolto in stereo che bypassa fisicamente (tramite releais) i circuiti dsp e decoder.
    Quindi non sò, valuta bene, magari potresti fare anche tu una configurazione pre-finale....la proposta che ti ha fatto il negoziante sembra buona ma stai sempre comprando un modello già vecchio con relativa perdita di valore immediata.

    Saluti

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Grazi alex, quindi tu mi confermi la bontà della sezione di decodifica audio del 775.Per quando riguarda la parte video,l'upscaling e la gestione del segnale hd come ti trovi? In effetti forse sono sulla buona strada nel riparare l'ax1, e potrei valutare la soluzione 775 come pre/decoder audio (e gestore del comparto video)e lasciare i finali del ax1 ad occuparsi dell'amplificazione...

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da MarcoPC Visualizza messaggio
    Grazi alex, quindi tu mi confermi la bontà della sezione di decodifica audio del 775.Per quando riguarda la parte video,l'upscaling e la gestione del segnale hd come ti trovi? In effetti forse sono sulla buona strada nel riparare l'ax1, e potrei valutare la soluzione 775 come pre/decoder audio (e gestore del comparto video)e lasciare i finali del a..........[CUT]
    Per le decodifiche mi trovo molto bene e cosa importante il passthrough funziona anche sulla parte video.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Confermo, buon prodotto

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    ho visto in giro anche il 773 a ottimi prezzi, che differenza col 775? mi sembra abbia tutto, cambia solo leggermente l'estetica,
    ma il contenuto è identico?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da MarcoPC Visualizza messaggio
    ho visto in giro anche il 773 a ottimi prezzi, che differenza col 775? mi sembra abbia tutto, cambia solo leggermente l'estetica,
    ma il contenuto è identico?
    Il 773 non ha l'italiano nel menu e forse un'altra pataccata che non ricordo.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    quindi niente di indispensabile...mmm

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335
    Si equivalgono.

    L'unico vero problema, se può essere considerato tale, è che di solito le aziende in aggiornano sempre il firmware delle ultime versioni, mentre le precedenti vengono spesso dimenticate

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    245
    Il 773 ed 775 sono praticamente uguali.
    Il 775 degno di nota in più ha la funzione MHL (Mobile High-Definition Link) ovvero la possibiltà di inviare da uno smartphone all'amplificatore file Audio/Video di alta qualità (sino a 1080p) ,
    Se però consideriamo che il 773 si trova a circa 200€ in meno..
    TV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    molto interessante...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •