Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    yamaha rxv775 vs pioneer vsx1123


    chiedo cortesemente un consiglio sull'eventuale futuro acquisto di uno fra questi due sintoampli.
    Purtroppo il mio glorioso dsp ax1 mi sta "lasciando" e vorrei fargli godere una meritata pensione in casa di riposo...a casa mia però!
    Il budget è quello... e la scelta cade su questi due per la presenza di doppia uscita hdmi e possibilità di collegamento dei canali effetti anteriori. Dalle caratteristiche mi sembrano molto simili, entrambi gestiscono il 4k con upscaling, e hanno tante altre caratteristiche dell'era moderna (collegamento i-pad, ecc, ecc) L'unico dubbio è il contenuto . Hanno dei buoni convertitori video e audio? di solito yamaha è una garanzia, ma anche Pioneer non dovrebbe essere da meno.
    Venendo dalla casa del diapason sarei piu orientato sulla yamaha, ma aspetto vostri consigli, magari anche di chi li possiede.

    Grazie e saluti!

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275
    Io ti posso dare la mia opinione dopo una prova d'ascolto e in più il pioneer, anche se è il modello inferiore, c'è l'ho e lo sto utilizzando proprio adesso . Il pioneer mi sembra più improntato per l'HT (ovviamente gusto personale) poiché enfatizza molto gli effetti, ma anche le voci si sentono molto bene… lo yamaha è da preferire, sempre a mio parere, se servono le uscite per out e per gli ottimi DSP per cui yamaha è famosa, da questo punto di vista pioneer è leggermente indietro. Come processori video siamo più o meno li. Io personalmente non posso fare altro che consigliarti l'ottimo pioneer, però sappi che qualunque dei due tu scelga cadi in piedi.
    Ciao
    Alessandro
    TV: Sony kdl-46 nx710 SAT: MySky HD CONSOLE: 2X PS3 PS2 WII 3X DS PS Vita PSP DSi XL 3DS LETTORE BR: 2X PS3 CUFFIE: AKG K-512 PIONEER HDJ-1000 k HOME THEATER: SINTOAMPLIFICATORE: Pioneer vsx-922-k FRONTALI: JBL studio 130

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275
    Un'altro consiglio… pure se non l'ho ascoltato, ma tutti, professionisti e non, ne parlano bene e quindi se fossi in te considererei anche il sony str-dn1040.
    Ciao
    TV: Sony kdl-46 nx710 SAT: MySky HD CONSOLE: 2X PS3 PS2 WII 3X DS PS Vita PSP DSi XL 3DS LETTORE BR: 2X PS3 CUFFIE: AKG K-512 PIONEER HDJ-1000 k HOME THEATER: SINTOAMPLIFICATORE: Pioneer vsx-922-k FRONTALI: JBL studio 130

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    L'ampli Yamaha RX V775 era anche il mio obbiettivo (volevo sostituire il mio attuale Yamaha HTR 5830) 8 anni e perfettamente funzionante, solo che mancano le uscite HDMI (quindi meno tecno per capirci) Ma dopo aver sentito pareri discordanti, ho annullato il mio acquisto su un famoso sito di vendite. Risulta essere un po' spompato come potenza pura, poi usato in Home Theatre il dialogo esce ad un livello poco pulito e poco comprensibile (anche dopo vari settaggi) Anche il sistema YPAO (autocalibrazione del sistema) sembra far non benissimo il suo lavoro, nonostante in questa versione sia migliorato rispetto i precedenti. Sarà che mi sono fatto condizionare dalle recensioni, ma onestamente gettare oltre 550euro e poi doverci piangere sopra, preferisco il mio buon vecchio HTR 5830 sempre Yamaha.
    Ultima modifica di Multijet; 17-01-2014 alle 20:48

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Grazie dei pareri! Oggi sono ripassato in negozio dove acquistai il dsp ax1 ormai 12 anni fa e il venditore mi ha "sconsigliato" di scendere al 775 perchè la differenza si sarebbe sentita un pò troppo a suo parere. In negozio mi ha proposto l'acquisto di un yamaha RX-A 3010 che e' ormai uscito dal catalogo ma avendolo in negozio mi farebbe un buon prezzo, e sarebbe rimasto qualitativamente all'altezza del suo illustre predecessore. Mi ritirerebbe l'usato (guasto)e aggiungendo una differenza di un migliaio di euro sarebbe mio.Era un top di gamma fino a un paio di anni fa, però penso che sono un può troppo fuori budget..magari se scendesse a 800 potrei anche fargli un pensierino, che ne pensate?

    http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
    Ultima modifica di MarcoPC; 17-01-2014 alle 21:30

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Penso che a 800 dovresti prenderlo si. Prevedo comunque il suo sconto max...950 euro e già lo vedresti sudare
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Penso che a 800 dovresti prenderlo si. Prevedo comunque il suo sconto max...950 euro e già lo vedresti sudare
    anch'io dubito fortemente che scenda così tanto, però nel contempo io non posso salire oltre, c'è crisi...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275
    Compralo è pur sempre un top di gamma che fa impallidire sia lo yamaha che il pioneer che il sony… se è fuori budget fai piuttosto qualche rinuncia e prendilo, secondo me ne vale la pena…
    Ciao
    Alessandro
    TV: Sony kdl-46 nx710 SAT: MySky HD CONSOLE: 2X PS3 PS2 WII 3X DS PS Vita PSP DSi XL 3DS LETTORE BR: 2X PS3 CUFFIE: AKG K-512 PIONEER HDJ-1000 k HOME THEATER: SINTOAMPLIFICATORE: Pioneer vsx-922-k FRONTALI: JBL studio 130

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    grazie Alessandro, in effetti sono molto tentato...che brutta e costosa passione che abbiamo!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Multijet Visualizza messaggio
    L'ampli Yamaha RX V775 era anche il mio obbiettivo (volevo sostituire il mio attuale Yamaha HTR 5830) 8 anni e perfettamente funzionante, solo che mancano le uscite HDMI (quindi meno tecno per capirci) Ma dopo aver sentito pareri discordanti, ho annullato il mio acquisto su un famoso sito di vendite. Risulta essere un po' spompato come potenza pura..........[CUT]
    Mha guarda tutti sti difetti io non li trovo, azi rispetto al mio vecchio (e basico) 461 lo trovo nettamente migliore, proprio la regolazione del dialogo mi piace e si sente, e non è che abbia chissà quale impianto e centrale (un banale 2 mid da 10 e tw da 2,5).
    ecco l'unica cosa che mi trovi d'accordo è che è un pelo moscio, mai io l'ascolto in uno stanzone da 35 mq e oltre.
    L'ypao registra al centimetro le misure (rilevate tutte con il metro per verificare) e come impostazione di base credo sia più che valida se non si è un'esportone di tarature, poi anche io c'ho messo mano per adeguarlo ai mie personlissimi gusti, ma solo aumentanto i db dei vari diffusori...
    poi la comodità delle uscite pre...2 cavi rca e al contempo ho un lettore di rete connessi ad un hi-fi e appunto gli ho dato fiato inserendo un finale di potenza per i frontali, non direi che sono soldi buttati.
    Senz'altro il mercato offre di meglio..

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Io ho da qualche giorno il Sony STR-DN1040 e devo dire che è davvero ottimo, sia per uso ht che musicale si comporta benissimo, e poi ha ogni connessione possibile e immaginabile.
    Se hai la possibilità di prendero lo Yamaha a quel prezzo non esitare altrimenti ti consiglio di prenderlo seriamente in considerazione.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    Ciao toca, poichè sono interessato anche io al Sony, ti volevo chiedere con quali diffusori lo stai usando e se puoi paragonarlo ad altri prodotti che hai utilizzato/ascoltato, grazie !

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Ti ho risposto sul tuo topic ma non sono sicuro di essere la persona più adatta ad esprimere un giudizio avendolo confrontato solo con mio vecchio onkyo.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da MarcoPC Visualizza messaggio
    chiedo cortesemente un consiglio sull'eventuale futuro acquisto di uno fra questi due sintoampli.
    Purtroppo il mio glorioso dsp ax1 mi sta "lasciando" e vorrei fargli godere una meritata pensione in casa di riposo...a casa mia però!
    Il budget è quello... e la scelta cade su questi due per la presenza di doppia uscita hdmi e possibilità ..........[CUT]
    Passando da uno Yamaha DSP-AX1 a qualsiasi di quei due amplificatori dal punto di vista audio secondo me perderai troppa qualità e ti renderai conto di aver buttato 500e.

    Prendi lo Yamaha 3010 usato oppure valuta altro ma cerca sempre un ex gamma alta.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Passando da uno Yamaha DSP-AX1 a qualsiasi di quei due amplificatori dal punto di vista audio secondo me perderai troppa qualità e ti renderai conto di aver buttato 500e.

    Prendi lo Yamaha 3010 usato oppure valuta altro ma cerca sempre un ex gamma alta.
    E' quello che mi ha detto il negoziante, in effetti evidentemente sono "abituato bene". Ho messo in piedi un bel sistemino 7.1 con casse jbl LX acquistate ormai nel 2003 e da allora ho aggiunto un proiettorino hd ready infocus IN76 nel 2007. Mai avuto un problema...
    Adesso mi sono buttato nell'impresa di tentare di ripararlo prima di darlo per morto definitivamente, però guardando le caratteristiche del 775 sopratutto la parte video mi attizza. Magari se riesco a recuperare il dsp ax1, inserire in catena il 775 collegando le uscite pre agli ingressi pre del ax1 sfruttando i suoi finali piu potenti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •