Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330

    Amplificatori HT e collegamento analogico


    Ciao a tutti,
    Premesso che la mia configurazione al momento è klipsch rf7 I serie e Nad c352, ho intenzione di comporre pezzo per pezzo un impianto HT di livello apprezzabile sfruttando il nad anche da finale in HT per le frontali; dovendo prendere un mediaplayer/lettore blu ray/lettore di musica liquida leggevo il thread dell'oppo 105 e mi è venuta un'idea che volevo condividere con voi.
    In un lettore con dac e componenti di pregio come l'oppo 105 sarebbe ottimale sfruttare le uscite analogiche allora mi sono detto che il comprare questo player darebbe una possibilità interessante, ossia il poter comprare un ampli HT di fascia alta di qualche hanno fa, quindi senza le ultime codifiche,magari addirittura senza hdmi (visto quanto scendeno di prezzo con il tempo gli ampli HT) e connetterlo in analogico all'oppo.
    Mi hanno però detto che se la parte analogica dell'amplificatore è poco curata il risultato non sarebbe ottimale.

    Ora chiedo a voi. Che ampli HT degli anni passati, possiamo andare indietro anche molti anni non avendo appunto bisogno di connessioni hdmi, suona bene e possiede una parte analogica curata non superando il valore dell'usato di 1000 euro (anche la soluzione pre+finale separati)?

    Quali tra i top di gamma degli anni passati sono consigliabili secondo voi per un collegamento analogico?
    Ad es I vecchi marantz come sr7000 o sr8001 avevamo una sezione analogica rispettabile? O l'accoppiata marantz av9000+mm9000?
    Non andiamo sui solito krell ecc perché lo so bene che sono adatti ma non stanno nel budget.

    Una provocazione: non dovendo sfruttare audissey, funzioni varie, wifi, ecc cosa cambia tra un top di gamma di 7/8 anni fa e un top di gamma attuale?
    Ultima modifica di sebastianvalmont; 16-01-2014 alle 09:51

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330

    Nessuno mi vuole dare la sua opinione in merito?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •