|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: URGENTE sostituzione onkyo r-558
-
05-01-2014, 12:54 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 78
URGENTE sostituzione onkyo r-558
salve a tutti riassumo in brevissimo la mia situazione...PRETTAMENTE PER USO HT ho un kit onkyo 4505 con sintoampli r-558 e casse originali...
bene.. mi piaceva gia molto così! la saletta e' ricavata da una porzione di un salone molto piu' grande quindi e' di circa 4,5mt x 3,8 mt ovviamente aperta da un lato.... ora seguendo i vostri consigli ho sostituito i diffusori originali del kit.. con delle indiana line 740,260,240 sono partito con il centrale che per questioni di spazio ho dovuto prendere il 740 anziche' il 760... ma mi trovo molto bene... anche la parte frontale volevo 2 torri 540 o 560 ma per ora il mio arredamento mi ha fatto ripiegare sulle 260 ...
audio pulito e molto aperto delle indiana line abbinato al piccolo onkyo , senza pretese.. mi piace!
ora voglio sostituire anche il sintoampli r-558 (che sulla carta fa ridere) con uno piu' potente e con funzioni in piu'!
ho visto il modello successivo , il 626 che sembra avere qualche watt in piu' e molte piu' funzioni e regolazione di crossover indipendenti per ciascun canale ecc..
ora ho trovato in super offerta il DENON X3000 che penso sia superiore in tutto e per tutto al 626 onkyo... il prezzo e' molto simile... VOI COSA MI CONSIGLIATE??
che differenza di suono dovrei percepire passando da onkyo a DENON con le stesse casse indiana line ?
spero in vostre risposte ... la promozione del denon scadra' a breve.... grazie in anticipo
-
05-01-2014, 13:11 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
prendi al volo il denon x3000. ..il suono denon e molto più equilibrato con una risposta più lineare. ..mentre onkyo a di suo un suono più corposo e profondo ed è più votato a livello di impatto.
-
05-01-2014, 13:53 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 78
grazie thx ... ma secondo questo che mi hai detto, allora per home cinema non e' meglio il sinto onkyo ? (tralasciando il modello)
se questi sinto ampli sono piu' di impatto ecc, in ambito ht dovrebbero essere piu' votati o no ? scusate per le domande ma sono un neofita che sta imparando moltissimo da questo forum in questi mesi... e la passione e' iniziata!
praticamente a livello di prezzo ora ho ''solo'' queste 2 alternative.. onkyo 626 (per ora ho solo avuto un onkyo e so' come suona e mi piace laccopiata con le indiana line) il denon sarebbe il primo... e sul peperocino rosso e' x3000 e' a 540 euro circa il che mi sembra un prezzone da non farsi scappare!! solo per questo lo sto valutando!!!! che voi sappiate anche il denon x3000 ha il crossover indipendente per ogni canale ??
-
05-01-2014, 14:47 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 78
quindi per ht onkyo 626 o denon x3000 ??? prima che finisce l offerta
p.s. abbinate a indiana line tesi ovvio!!!
-
05-01-2014, 17:35 #5
guarda io avevo fino a qualche settimana fà un onkyo 525 che ho sostituito da poco col denon.
Senza denigrare onkyo che comunque fa ottimi prodotti, il suono del denon abbinato sempre agli stessi diffusori mi piace molto di piu.
Lo trovo molto piu equilibrato e meno affaticante rispetto a quello dell'onkyo.
Cio' non vuol dire che il denon sia piu piatto, però le mie orecchie adesso ringraziano.
Prima a volumi sostenuti , a volte mi infastidiva il suono.
p.s Anche io ho preso il denon li, anzi grazie ad un coupon di sconto che girava e alle spedizioni gratuite di quella settimana, l'ho pagato 529 speditoPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
05-01-2014, 17:48 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
diciamo che non esiste un sinto piu per il cinema.....esistono timbriche diverse onkyo come yamaha pioneer sono piu di impatto per effetti sound. marantz denon nad ecc. .. sono più equilibrati con un suono molto fedele alla registrazione a monte. ...ma non ciò non toglie che sono ottimi....dipende da i tuoi gusti.
-
05-01-2014, 17:51 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
05-01-2014, 18:04 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 78
purtroppo allora l unica cosa e' provare... al massimo usufruiro' del reso.. o lo rivendero' quando non ci sara' piu' l offerta! anche perche' con la mia poca esperienza, per ora ho solo provato il kit onkyo 4505 che gia' mi piaceva molto... poi ho trovato un buonissimo miglioramento abbinandoci le indiana line tesi... anche se ora con questi diffusori in alcune scene mi accorgo che l ampli un po' si ''siede'' rispetto a quando utilizzavo quelli onkyo.. (sara' perche' erano micro diffusori con cono da 8cm e tutte le frequenze medio mediobasso e basse le emetteva solo il sub) infatti anche il volume a parita' di numero (es a 25) ora si sente leggermente meno ''forte'' rispetto a prima... credo proprio perche' le indiana line chiedono piu' potenza che il mio piccolissimo ampli non e' in grado di dare (ricordo che l ' r-558 di serie (che sviluppa 100w 6ohm 1canale ) deve essere pure meno potente rispetto al 525... di DINAMITE2 ...
COME ti trovi nelle impostazioni?? il menu e' fatto bene? ha piu' paramentri di regolazione rispetto all onkyo?
il DENON l avrei gia comprato anche oggi stesso.. mi lascia solo il dubbio che mi dite tutti che il suono e' meno di impatto!!! :/ e quindi mi crea indecisione... pero' rimanendo in questa fascia di prezzo, mi sembra di aver capito che sia superiore all onkyo 626.... uff!!!!!!
faro' che prenderlo e provarlo, al massimo rimando indietro e cambio con il 626 !
-
05-01-2014, 18:08 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 78
altrimenti rimanendo in casa onkyo devo salire di livello tramite la serie 700 (727) o addirittura serie 800 (818/ 828) ma il costo si fa doppio!!! l x3000 a che modello di onkyo e' ''paragonabile'' come prestazioni ?
scusate se vi faccio tutte queste domande ma almeno compro in questi giorni...
-
05-01-2014, 18:30 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
05-01-2014, 19:56 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 78
beh ok allora a questo prezzo.. non e' affatto male... un 727 costa circa 200 euro di piu! beh ok... proviamo e speriamo vada bene... altrimenti INDIETRO... E' L UNICA COSA DA FARE!!!!