Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281

    Ma quanto scalda un sintoamplificatore?


    Lo chiedo perché io l'ho posizionato all'interno di un vano (come i soliti dei mobili tv) ma sulle istruzioni dice di posizionarlo con 10 cm di spazio su tutti i lati( Laterali )e 50 cm di spazio sul lato superiore!!! Ma allora tutte le persone che lo tengono nei ripiani? Si scioglie o scoppia? mi conviene spostarlo? A voi cosa c'è scritto?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    E' buona cosa tenerlo areato. Dipende anche che tipo di amplificatore hai, e quanto lo usi. Per certo so che gli Onkyo di 4/5 anni fa scaldano e consumano come caloriferi, quelli nuovi credo di no. Il tuo utilizzo anche e' importante, se per esempio mi dici che lo tieni acceso mezza giornata chiuso li dentro, la cosa non va molto. Se invece e' giusto il tempo di un film, gia' meglio.
    Per cui si...in linea generale quando lo si incassa bisogna valutare cosa si possiede e quanto lo si utilizza. Se lo tieni areato invece nessun problema. Poi c'e chi non si pone tutti questi problemi e viaggia spedito comunque. Fino a che va bene almeno
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    no ,non è nuovo (anzi)... IMAG0031.jpg cosi è troppo stretto vero?
    Ultima modifica di Manuele890; 19-12-2013 alle 23:57

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Per quel modello va bene la posizione, non e' un sinto che scalda molto.
    Tranquillo va bene
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    magari , mi eviterebbe un sacco di spostamenti...ma quindi le istruzioni? perche ha delle piccole prese anche ai lati.

    p.s. credo che questi modelli vecchi non abbiano nessun sistema di autospegnimento in caso di surriscaldamento, giusto?
    Ultima modifica di Manuele890; 20-12-2013 alle 00:07

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Le griglie laterali sono per favorire il ricircolo d'aria ma visto la tipologia del sinto puo' stare anche come lo hai messo , se propio vuoi posiziona 4 spessori sotto le gambe del sinto cosi' da avere una quantita' d'aria fredda in ingresso e una spinta maggiore a quella calda sul pannello superiore, cmq ti ripeto va bene anche come lo hai messo ,non fare spostamenti.
    Cmq provalo non ti morde
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    ok, grazie.. i piedini gia ce l'ha di serie , magari li alzo un altro po' ..ok ,vero ,provare non costa nulla..in realta' come mi accorgo se scalda ,lo provo un oretta e poggio la mano? (che domanda stupida )

    p.s. scusa per l'ot mi consigli i cavi per questo sinto...?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Va benissimo la piattina rosso/nera da 1,5 , se alzi ulteriormente il sinto passera' piu' aria fredda (a questo servono i piedini), credo ti rimarra' tiepido anche dopo 3ore e piu'
    Se vedi in firma ho un kenwood , pensa lo tenuto acceso con della musica tutta la notte circa 12 ore avevo da fare ed e' rimasto tiepido certo il volume non era eccessivo ,cmq sono machinine che non scaldano
    Ultima modifica di maveric77; 20-12-2013 alle 00:22
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    ok grazie gentilissimo ...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    27
    Mi accodo a questa discussione perché a breve avrò un problema simile.. sto per acquistare un denon x2000 e lo andrò a posizionare in un vano chiuso di una parete attrezzata, profondo 41, alto 30 e largo 85... utilizzo quasi esclusivamente serale x Sky e blu Ray e saltuariamente musica! Volumi bassini, perché sono in condominio :-(
    Potrei avere dei problemi? Avete qualche consiglio, dato che il posizionamento è pressoché obbligato?? Grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    27
    Bè, in realtà è chiuso anche davanti, con un'apertura "vasistas" verso il basso...

    Alla peggio credo che le prime volte sentirò ogni tot manualmente come va la temperatura; male che vada sarò costretto ad aprire la vasistas ogni volta che accendo la tv... e sinceramente vorrei evitare, dato tutto lo sbattimento in fase di "progettazione" per non far vedere neanche un cavo!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Se la vasistas in oggetto ha i sostegni lasciala leggermente aperta per far fuggire il calore. Altrimenti inventati un modo per farla stare così.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    oppure monta una ventola che butta fuori l'aria calda

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    27

    La mia vasistas non ha sistemi di apertura parziale.. però proprio sopra a dove sarà il sinto c'è un foro passacavi circolare di diametro 6 cm; magari evito di mettere il tappo predisposto e da lì un po' di sfogo lo ottengo, considerando che l'aria calda dovrebbe salire! Inoltre il vano è in comunicazione laterale con un altro vano simile, sempre tramite un foro circolare di 5 - 6 cm. Spero che basti, perché non saprei cosa inventarmi per inserire una ventola...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •