Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    258

    Arcam AVR 380 o Pioneer SC-LX57 o Nad T 757?


    Buongiorno,

    sono molto in difficoltà nella scelta tra questi tre multicanale, pensando che la differenza in prezzo e di circa 200 euro, e del Pioneer se ne parla un gran bene. Il mio rivenditore mi dice per che l'Arcam è su un altro livello. Poi ci sarebbe il NAD 757 che sempre buono ma più vecchio di un anno.
    voi che dite ?
    Qualcuno riesce a farmi chiarezza, devo decidermi e non vorrei sbagliare acquisto.
    Ah.. suonano con monitor audio rx2

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ovviamente Arcam e Nad sono più consigliati dagli intenditori di nicchia. Strizzano più l'occhio all'hifi(anzi aggiungerei anche Cambridge come marchio) e sicuramente suoneranno meglio con la musica in 2 canali. Gli LX di Pioneer sono cmq delle belle bestie e un portento in HT, marchio molto più commerciale. Scegli anche in base al sistema di calibrazione visto che è un fattore molto importante.
    Valuta tu qual'è il tuo uso principale...di sicuro sono 3 belle macchine e non sbagli.
    Ultima modifica di MauroHOP; 10-12-2013 alle 11:41
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    258
    Ma se dovesi scegleire cosa sceglieresti tra il Nad e l'Arcam o il Pioneer?
    Considera che io amo l'home cinema e che ho tutto monitor audio rx2
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Bhè io sono indeciso tra Marantz e Pioneer Lx....quindi tra quelli per l'uso HT ti dico Pioneer. Se ascoltavi anche molta musica gli altri 2 sono da preferire.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    [Pioneer è un] marchio molto più commerciale.
    Non esistono marchi più o meno commerciali: TUTTI sono commerciali perché non esiste la beneficienza. NAD, Arcam, Cambridge o Pioneer: tutti e quattro sono ugualmente commerciali. Se non li vendono, chiudono l'azienda.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il NAD 748/748V2/757 sono un buon abbinamento col le RX
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    cmq ci sta anche il Nad 758, versione "aggiornata" (non so bene in che) del 757

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    non è ancora uscita
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •