Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    258

    Arcam AVR 380 o Pioneer SC-LX57 o Nad T 757?


    Buongiorno,

    sono molto in difficoltà nella scelta tra questi tre multicanale, pensando che la differenza in prezzo e di circa 200 euro, e del Pioneer se ne parla un gran bene. Il mio rivenditore mi dice per che l'Arcam è su un altro livello. Poi ci sarebbe il NAD 757 che sempre buono ma più vecchio di un anno.
    voi che dite ?
    Qualcuno riesce a farmi chiarezza, devo decidermi e non vorrei sbagliare acquisto.
    Ah.. suonano con monitor audio rx2

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ovviamente Arcam e Nad sono più consigliati dagli intenditori di nicchia. Strizzano più l'occhio all'hifi(anzi aggiungerei anche Cambridge come marchio) e sicuramente suoneranno meglio con la musica in 2 canali. Gli LX di Pioneer sono cmq delle belle bestie e un portento in HT, marchio molto più commerciale. Scegli anche in base al sistema di calibrazione visto che è un fattore molto importante.
    Valuta tu qual'è il tuo uso principale...di sicuro sono 3 belle macchine e non sbagli.
    Ultima modifica di MauroHOP; 10-12-2013 alle 12:41
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    258
    Ma se dovesi scegleire cosa sceglieresti tra il Nad e l'Arcam o il Pioneer?
    Considera che io amo l'home cinema e che ho tutto monitor audio rx2
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Bhè io sono indeciso tra Marantz e Pioneer Lx....quindi tra quelli per l'uso HT ti dico Pioneer. Se ascoltavi anche molta musica gli altri 2 sono da preferire.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    [Pioneer è un] marchio molto più commerciale.
    Non esistono marchi più o meno commerciali: TUTTI sono commerciali perché non esiste la beneficienza. NAD, Arcam, Cambridge o Pioneer: tutti e quattro sono ugualmente commerciali. Se non li vendono, chiudono l'azienda.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il NAD 748/748V2/757 sono un buon abbinamento col le RX
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    cmq ci sta anche il Nad 758, versione "aggiornata" (non so bene in che) del 757

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    non è ancora uscita
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •