|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
-
11-12-2013, 11:18 #16
Difatti lo sto usando con l oppo con il collegamento analogico e suona ancora veramente benone e mantengo ,come giustamente hai detto, le codifiche hd.
Non ne fanno più di così completi, il parco connessioni del mio vecchio sinto fa pauraUltima modifica di batmax63; 11-12-2013 alle 11:19
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
11-12-2013, 11:44 #17
Hm infatti RX-V775 non ha il Multich Input, per questo serve come più piccolo RX-A1030 AVENTAGE. Della serie RX-V con Multich Input c'era solo la serie RX-Vx67. E anche RX-Vx067, RX-Vx071 e RX-Vx073 ovviamente.
-
12-12-2013, 14:55 #18
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 39
scusate se mi intrometto, ma, questa discussione mi interessa parecchio.
Sono andato ad ascoltare alcuni impianti in alcuni centri commerciali della mia zona e il commesso mi ha fatto capire alcune cose.
Premettendo che non ancora alcun impianto (prossimamente si) e che ascolterei 50% musica e 50% film, ho notato che l'audio del film trasmesso era veramente notevole, mentre, quello musicale,ahimè, lasciava a desiderare, i frontali (Klipsch) che erano montati non si "muovevano" proprio.
Il sinto utilizzato era un Yamaha, non ricordo il modello, ma ricordo la cifra 1200Euro.(una buona macchina).
Il commesso mi dice: "Vuoi sentire la musica da quelle frontali come si deve?" e io: "Certo come no!" e collegando, tramite l'uscita del sinto, un amplificatore stereo che io definisco "del nonno", ho notato una differenza ABISSALE!!!.
alla fine ho capito questo: stavo per acquistare un sinto dai 1000 euro in su nella speranza di ottenere quella potenza per pilotare decentemente i frontali che di norma sono le piu' potenti di un sistema 5.1 (per il centrale e surround il sinto va bene anche con la musica) , invece, ho capito che basta un sinto che sia in grado di decodificare i segnali digitali (3d, hd, dts e compagnia bella ) e che abbia un'uscita analogica per collegarlo al finale.
Un sinto del genere è, ad esempio, Yamaha RX-V773 ( costo attuale su amazon 493,00euro Nuovo)
e un finale di potenza di 350 euro (ma anche meno) , cioè io spendo meno di 1000 euro con un suono completamente diverso, quindi, se interessa anche la musica, che senso ha spendere tutti questi soldi per un sinto se poi a livello musicale fanno letteralmente i solletico a casse frontali importanti !? Secondo voi è giusto quanto detto? Posso aver scritto cavolate, sono un neofita, ma vorrei capire bene. Grazie a tutti