|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: consiglio acquisto impianto audio ht
-
02-12-2013, 13:11 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 39
consiglio acquisto impianto audio ht
Salve ragazzi,
mi sono appena iscritto e l'ho fatto perchè grazie a alle vostre preziosissime informazioni da intenditori, mi avete dato la possibilità di scegliere un bel hdtv, precisamente Panasonic 55VT50 di cui ne vado particolarmente fiero (anche per il prezzo).
L'anno scorso mi sono regalato il televisore, adesso è il momento di un bel impianto audio.
Quale prendere? Su cosa mi devo orientare?
So benissimo che la prima cosa da osservare è il budget, ma tralasciando al momento questo, su cosa altro mi devo basare per la scelta?
Per quanto riguarda l'utilizzo , lo userei prevalentemente per cinema, musica e ps3 (bluray).
Grazie mille in anticipo a quanti risponderanno.
Saluti
-
02-12-2013, 15:06 #2
Parti da zero, mi pare di aver capito.
Inizia a pensare dove collocare i diffusori nella stanza, ogni diffusore di un 5.1 deve avere il suo spazio e una posizione corretta. Considerando sempre questo aspetto, la dimensione della stanza, spazio per frar passare i cavi, devi capire se prendere dei diffusori pavimento per i frontali e/o diffusori da appendere a muro per i laterali.
Dopodiche si mette un budget max sul piatto da dividere tra diffusori e Sintoamplificatore A/V.Ultima modifica di -Diablo-; 02-12-2013 alle 15:07
-
02-12-2013, 23:49 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 39
la stanza non è tanto grande, stiamo sui 20-25 mq.
I diffusori li dovrei mettere al muro ( sx , centrale, dx ) e i due surround dietro (5.1). Quindi vorrei optare per qualcosa che sia facile da installare e possibilmente senza fili. e' possibile?
L'unico componente che sicuramente verrà sistemato senza tanti problemi sarà il sub. (so già dove metterlo)
Detto questo, vorrei porvi un'altra domanda: al momento vivo a casa dei miei e quindi installero' il tutto nella mia camera che, date le dimensioni, un 5.1 penso ci vada benissimo, in futuro, se dovessi spostare il tutto in un'altra stanza di dimensioni piu' grande, potrei risolvere comprando altri due diffusori e un sub (7.2) ? Si potrebbe fare? 7.2 significa 7 diffusori e 2 sub? Scusate ma sono proprio ignorante....
-
08-12-2013, 10:27 #4
Sì si può fare, basta che prendi un sintoamplificatore 7.2 che ormai sono alla portata di molti.
Senza fili nell'HI-fi è un modo di dire, nel senso che un diffusore attivo deve essere collegato comunque alla presa di corrente.
Per il resto se non mi dici il tuo budget non so farmi un idea di quello che consigliarti. Di certo se devi appendere delle casse a muro non puoi permetterti ne' le pavimento nè casse con reflex posteriore.
-
08-12-2013, 13:10 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 39
ciao Diablo, innanzitutto, grazie per le risposte.
Diciamo che in una settimana di forum, già ho capito tante cose e quando rileggo quello che ho scritto in precedenza......mi vien da ridere!
Moto probabilmente dovrei prendere un sinto Yamaha RX-V2067, che consiglio ti senti di darmi per i diffusori ?
Almeno come marca ? Il sinto lo prenderei usato cosi come i diffusori ( previa prova d'ascolto ovviamente )
I diffusori "senza fili" ahimè li devo scartare, profondamente sconsigliati da praticamente tutti. Sei d'accordo anche tu ?
-
13-12-2013, 13:58 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 39
nessuno risponde....aiuto?
cmq, stamane sono andato a sentire le prima le focal 706,poi le indiana line diva 655 con il sintoamp yamaha 773. Mi sono piaciute di gran lunga in piu' le focal. Prossimamente mi farà ascoltare anche wharfedale diamond (non ricordo il modello), le chario e delle mission usate che ha. Vi aggiornero' meglio sui modelli. Innanzitutto, voi cosa mi consigliate di prendere? o meglio, per la vostra esperienza, quale si sposano meglio con questo ampli ?
Per la musica i sopracitati diffusori, secondo voi, vengono egregiamente pilotati da questo ampli? o per sfruttarli meglio in futuro sarebe meglio metterci un integrato o un finale ? Grazie in anticipo per le risposte.......ma rispondete pero'
-
13-12-2013, 21:14 #7
Sì
Visto che hai occasione di fare ascolti direi che potrai decidere da solo cosa potrà piacerti di più. Sono tutte marche di casse dignitose ma anche abbastanza diverse tra loro.
Si può fare meglio di uno Yamaha 773, soprattutto in stereo anche casse da scaffale come quelle beneficiano di un'amplificazione più qualitativa. Con il RX-V2067 nessun problema invece.Ultima modifica di -Diablo-; 13-12-2013 alle 21:16