Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10

    Consiglio acquisto sintoamplificatore av entry level


    Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un consiglio, dato che a breve (per natale?) mi piacerebbe farmi un regalo e cambiare il vecchio ampli che ho attaccato di recente alla tv e che mi da qualche problema (il più noioso dei quali è il non avere il telecomando per alzare/abbassare il volume).
    Non ho un gran budget (200-250€), quindi per ora nelle mie mire ho degli entry level, ma è vero anche che non sono molto esperto e quindi magari sono già fuori strada;
    vorrei scegliere comunque un 5.1 in modo da poter, nel tempo, ampliare l'impianto;
    per ora l'indecisione sarebbe su

    Yamaha rx-v375

    Sony str dh540

    Pioneer VSX-323-K

    l'uso che ne farei è 70% film (sia da bluray che da usb della tv) e 30% musica.. e qualche volta tuner tv; mi piacerebbe anche poter controllare tutto con un unico telecomando se possibile e utilizzare sempre l'audio dall'ampli e mai quello della tv (che è uno schifo); dunque dei due proposti qual è il migliore? a quel prezzo e con le richieste che ho quali altri potrei guardare? (non ho problemi anche a cercare nell'usato, se esiste qualcosa che abbia le caratteristiche che cerco).
    Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi

    ps qual è la differenza tra hdmi 1.3 e 1.4 ?
    Ultima modifica di deio7; 18-11-2013 alle 17:57

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    9
    Ciao

    Da ex possessore dell' rx-v375 te lo sconsiglio!!! E un ampli che fa veramente fatica a lavorare!!!! Rimanendo in casa yamaha, sempre con un occhio al portafoglio c'è il 475. La situazione non si stravolge ma diciamo che dal 375 c'è un pò di differenza in meglio!.
    Gli altri due prodotti non li conosco, non so quindi darti dei pareri!
    Dai un occhiata anche al mercatino, riesci a trovare degli ottimi prodotti su quelle cifre che, anche se hanno qualche annetto, annientano qualsiasi entry level.
    Se vuoi comunque rimanere sul nuovo ti ripeto per lo yamaha parti minimo dal 475!!

    Con l'hdmi 1.4 vengono introdotto alcune specifiche come i formati 3d, supporto al 4k, etc. Le periferiche comunque rimangono retrocompatibili quindi hdmi 1.4 va su periferica hdmi 1.3!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10
    Capisco..quindi sconsigliato l' rx-v375 per qualche motivo in particolare o solo per mediocrità in generale? Comunque inizio a cercare qualcosa di usato e che abbia un pò più di sostanza allora..qualche consiglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    9
    diciamo che il 375 può andare bene se uno si accontenta di quei set di casse da un centone che includono tutto ( speaker + sub ). Tecnicamente parlando il 375 presenta un amplificazione discreta per ogni canale ( e questo è un bene ), ma la potenza erogata è davvero troppo poca non riuscendo cosi a pilotare adeguatamente le casse.
    Guardando all'usato e con l'ottica di crescere gradualmente, rimanendo in casa yamaha, ci sono nel mercatino dei bei sinto del tipo 667 o 767 . Ovviamente la spesa aumenta al pari passo della qualità. Rimane da capire quindi se uno si vuole accontentare di un prodotto economico ma mediocre, oppure spendere un po di più ( anche gradualmente ) e ritrovarsi un prodotto migliore.
    A te la scelta!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10
    Va bene..intanto grazie mille allora!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Aspetta, che ci sia un utente che non è stato contento con RX-V375 non significa che non può andar bene per altri eh? Magari per Kingar questa fascia di prodotto semplicemente non è soddisfacente: anch'io personalmente non potrei mettere in casa mia un RX-V375 perché non potrà pilotare le mie casse (infatti ho sempre avuto i modelli top Onkyo e Yamaha, attualmente Rotel in attesa di un altro Yamaha). Ricordo che RX-V375 ha vinto in 2013 il premio "miglior sintoamplificatore fino a 415 euro" da "What Hifi?" non perché non riesce a pilotare delle casse grosse ma perché nella sua fascia è semplicemente un prodotto molto forte. Certamente amplificatori di 600 euro sia Yamaha che non- danno un bel salto di qualità, ma ognuno ha il suo budget. Per 300 euro il 375 è un ottimo sintoamplificatore e non andrai male. Il consiglio di Kingar quindi interpreterei come "sconsigliata la fascia del prodotto", non "sconsigliato il modello".


    Citazione Originariamente scritto da deio7 Visualizza messaggio
    ps qual è la differenza tra hdmi 1.3 e 1.4 ?
    HDMI 1.4 porta anche il 3D e 4K, HDMI 1.3 solo 2D / 1080p. Yamaha monta HDMI 1.4a già dal bis-nonno del 375, RX-V367.
    Ultima modifica di Tony NL; 19-11-2013 alle 08:22

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10
    Ecco che insorge un ulteriore dubbio allora.. Quali sono le "casse grosse" per cui sia necessario avere un ampli di una fascia più alta piuttosto che un entry level come il 375? Sicuramente per le casse che ho ora sarebbe più che sufficiente, ma come ho scritto anche nel primo post mi piacerebbe molto ampliare in futuro.. Ciò non toglie che per ancora qualche anno rimarrò uno studente e dunque difficilmente cambierà di molto il budget che avrò anche per cambiare le casse.. L'unica cosa che voglio evitare però è quella di avere quei mini satelliti che vendono nei negozi della serie "tutto già pronto" ..e questo un pò mi aveva spaventato nel messaggio di Kingar.. Però se esistono casse buone, che non costino troppo e che bene si abbinino al 375 credo di poterlo tenere in considerazione.
    Poi ripeto..anche se trovassi un buon usato di medio livello nella mia fascia si prezzo sarei più che contento

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Devi sempre comporre un impianto equilibrato. Quindi con un sintoamplificatore di 300 euro non ti metti ad amplificare delle B&W CM10 di 2000 euro cadauna. Come con un sintoamplificatore di 1000 euro non consiglierei delle casse di 500 euro cadauna. Hai scritto che non vuoi delle cassettine "tutto già pronto", allora ci sono delle casse singole che non costano molto tipo 200 euro di varie brand tipo Wharfedale, Magnat o Yamaha e possono darti una bella soddisfazione. Puoi anche pensare ad un amplificatore stereo con due casse e basta e fare il salto nel multicanale quando hai una casa tua.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10
    Mmm..capisco..però a un amplificatore stereo potrei collegare proprio solo 2 casse giusto? Solo 2.0 senza possibilità di aggiungere centrale e sub.. Nel caso quali vantaggi avrei? Immagino che in questo modo si risparmierebbe di sicuro qualcosa, ma potrei collegarmi lo stesso alla TV e al bluray tramite HDMI? (NB la TV non ha uscite audio analogiche..maledetta Samsung) e potrei controllare tutto con un solo telecomando? Perderei molto in quanto qualità audio nella visione di film (che è quello che più mi interessa)?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Visto il tuo uso 70%film non ha minimamente senso farsi un ampli stereo! Se il tuo uso era l'apposto allora si!
    Sei nella mia stessa situazione...anche io cerco un sinto con all'incirca il tuo utilizzo, solo che io nella fascia 800/1000 euro.
    Devi valutare dei sinto che sono anche musicali e che anche abbiano una minima cura interna anche se entry level.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Un pochino oltre il tuo budget c'è il sintoamplificatore 2.1 con ingressi S/PDIF e USB R-N500, con tutte le comodità di Network e un uscita subwoofer dedicato.

    Però per i film ovviamente è un sintoamplificatore multicanale meglio, però ti servono anche almeno 5 casse...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10
    Va bene.. Allora intanto grazie mille per i consigli; l'ultimo dubbio che mi è rimasto riguarda la possibilità di controllare ampli e tv con lo stesso telecomando; quale caratteristica devo cercare per essere sicuro che l'ampli faccia questo servizio? (sempre che si possa..io mi baso più che altro sull'esperienza che ho con bluray e tv, di marche differenti, ma che posso controllare con un solo telecomando)

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da deio7 Visualizza messaggio
    Va bene.. Allora intanto grazie mille per i consigli; l'ultimo dubbio che mi è rimasto riguarda la possibilità di controllare ampli e tv con lo stesso telecomando; quale caratteristica devo cercare per essere sicuro che l'ampli faccia questo servizio? (sempre che si possa..io mi baso più che altro sull'esperienza che ho con bluray e tv, di marche d..........[CUT]
    Uno dei device deve avere un telecomando che può imparare comandi per altre macchine o tiene i codici, RX-V375 non è dotato di un telecomando tale. Puoi vedere nel manuale del tuo TV se quel telecomando ha la possibilità con un codice di poter pilotare altri device.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10

    Spero di non disturbarvi più dopo questa, ma volevo chiedervi cosa ne pensaste dell'Harman Kardon avr70.. Direi che in questo modo rimarrei nel prezzo (si trova sui 200 euro su internet) e andrei comunque su un prodotto che un annetto fa è stato competitivo nella fascia subito più alta della mia (o no?) e avrei spazio per migliorare l'impianto in futuro con casse decenti e compatibili con le sue caratteristiche.. Ditemi un pò voi cosa ne pensate..
    In ogni caso grazie a tutti, gentilissimi e disponibilissimi fino ad ora!
    Ah! P.S. ma c'è un posto in cui tutti sti sinto si possano provare? C'è..a chi mi dovrei rivolgere secondo voi? Tipo al mediaworld ne trovo sicuramente qualcuno, ma è difficile che abbiano proprio quello che sto cercando (anche perchè adesso come adesso sto cercando prodotti discontinui ed è difficile che li abbiano)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •