Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    213

    Eccomi di nuovo,dopo svariate prove sono quasi riuscito a settare il tutto,unica cosa che non mi piace e il suono dei surround,troppo basso,ho provato alzare i db ma per far uscire qualcosa devo metterli quasi al massimo...ho provato con vari film ma nulla,i frontali e il centrale suonano divinamente ma i posteriori sempre scarsi.....li ho provati sia in small che in large ma nulla...qualcuno sa se c'e' qualche impostazione in particolare nel 773 o se ho sbagliato qualcosa...provero' a rifare anche la calibrazione.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Ciao, abbiamo la stessa configurazione...mi sembra strano quanto affermi, io sui surrond sento le voci e gli effetti anche guardando la tv (ovvimente guardo i programmi in hd e con dolby digital) hai rifatto la calibrazione, consiglio di effettuare quella a 8 punti, a me il sinto ha settatto su su large con un taglio sul sub di 60 hz, e anche se ancora un pò legate sento molto bene e con dei bei bassi..
    se ricordo i settaggi il mio front sta a 0 e i satelliti a + 2 e 2,5 db (perche agli estremi della stanza).

    p.s

    il volume parte da 40 a salire, diciamo che 40 è il minimo e 30 il medio
    Ultima modifica di albe76; 02-12-2013 alle 10:46

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Ma tra un film ed un altro c'è una differenza netta come livello dei canali surround!

    La prima prova che devi fare subito è di sentire qualche internetradio in "7CH STEREO", in modo tale che si accendono tutte le casse con più o meno lo stesso livello allo stesso momento. Se ancora il livello delle casse SURROUND è molto basso come lo descrivi, qualcosa in effetti non va. I cavi che hai usato per le casse posteriori sono abbastanza grossi? Anche se una perdita almeno parzialmente dovrebbe essere compensato dal sistema YPAO, ma ciò dipende anche da quanto devi spingere l'amplificatore del canale in oggetto. Una volta un installatore è riuscito a mandare in protezione un RX-A3020 AVENTAGE perché aveva messo le casse della cucina della villa con un cavo esistente che è andato in corto quando il 3020 iniziava a spingere forte, l'installatore non sentiva bene quelle casse e pensava "Gassss!"...

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Toni pensi che come sezione minima possa andare bene: surround 1,5 mmq per 12 mt, front 2,5 mmq per 3 mt, center 2,5 mmq per 1mt? ovviamente per il sistema in firma, grazie.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Per te andrebbe bene anche 1,5 mmq per front e center, ma più rame non fa male: anch'io ai diffusori frontali e centrale ho molto più rame quanto veramente "necessario"...

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Ottimo, grazie pensavo di essere sottosezione...invece a quanto dici sono pure in esubero, ora non resta che girare la manopola de volume e dare fiato alle jamo...

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Puoi girare la manopola anche quando hai i cavi sottodimensionati, soltanto una parte più grande della potenza dell'amplificatore viene trasmesso dal cavo come calore, cosicché rimanga meno potenza per la cassa per trasmettere come energia acustica! Ecco perché la sezione del cavo dipende dalla potenza necessaria, l'impedenza nominale e la lunghezza dei cavi, ed ecco perché spesso proprio quelli dei surround sono sottodimensionati!

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.034
    ragazzi e arrivato il 773.........ora lo devo solo calibrare con il microfono............ma xche consigliate di effettuare la calibrazione a 8 punti?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    213
    Grazie Tony e Albe,provo a rifare la calibrazione in 8 punti e vi faccio sapere....

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da jbj25 Visualizza messaggio
    ma xche consigliate di effettuare la calibrazione a 8 punti?
    Io non la consiglio, a mio parere la soluzione migliore è quella di creare due pattern, una con singolo punto per l'ascolto personale e l'altra multi punto per l'ascolto in famiglia o tra amici...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Hm molto interessante il tuo suggerimento robertocastorina, non avevo pensato a questo uso dei PATTERN. Però ti consiglierei comunque di misurare almeno tre punti minimo un metro distante fra di loro, perché con un singolo punto puoi beccare proprio una risonanza dello spazio o "onda statica" nel tuo spazio e YPAO può attenuare o aumentare troppo il livello del subwoofer (o con casse FRONT grandi equalizzare le basse frequenze in un modo errato), per cui un intervento manuale potrebbe essere necessario.
    Ultima modifica di Tony NL; 04-12-2013 alle 08:59

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Proverò senz'altro...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    213
    Eccomi di nuovo,rifatto la calibrazione...i diffusori posteriori li sento veramente bassi,adesso ho il dubbio che siano i cavi,(originali del primo kit onkyo,piccolissimi),vi chiedo un consiglio quali acquistare circa 12m,un altra cosa dopo la misurazione il frontale dx lo mette in reverse(il cavo puo' essere collegato con polirita diversa)rifatta calibrazione cambiando polarita stesso problema al diffusore...qualcuno in soccorso?ancora grazie a tutti della disponibilita

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Per i cavi va bene un buon ofc da 1,5 mmq , parola di Tony...per i frontali ho usato un 2,5 mmq, dicono che male non fa..

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    213

    grazie albe,adesso guardo se trovo una mattassa da 25 metri di buona marca,tu cosa consigli?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •